Il pattinaggio artistico ha vissuto momenti di pura emozione durante la seconda fase del Campionato provinciale Libertas, segnando una tappa memorabile per atleti e appassionati. Al pattinodromo di Porcia, un fine settimana all’insegna dello sport ha messo in luce il talento di giovani pattinatori sotto il patrocinio del comune e del Centro provinciale e regionale Libertas.
Partecipazione e spirito sportivo
Un evento di carattere “open” che ha accolto 155 atleti provenienti non solo dal Friuli Venezia Giulia ma anche dalla provincia di Treviso, rafforzando il messaggio di inclusione e passione per il pattinaggio. Quattordici società si sono confrontate, dimostrando come lo sport riesca a unire persone di diverse età e background in una competizione amichevole ma al tempo stesso impegnativa.
Eccellenze sul ghiaccio
Il pattinaggio Porcia e i Red Flames di Pordenone si sono distinti per le loro prestazioni, raccogliendo successi in varie categorie. Da Jasrjeet Kaur a Sole Crosato, passando per Melissa Lupieri e Sveva Peron, ogni atleta ha dato prova del proprio talento, conquistando il pubblico e la giuria. Le categorie Master hanno visto trionfare nomi come Aurora Rosalen e Rebecca Da Pieve, sottolineando la diversità e la ricchezza di questo sport.
Prossime sfide
L’attenzione si sposta ora verso la terza fase delle Libertiadi, prevista per il 13 e il 14 aprile, con il Campionato regionale Libertas di ginnastica artistica. Un appuntamento che promette di offrire ulteriori momenti di sportività e eccellenza, consolidando il pattinaggio artistico e le discipline affini come pilastri dello sport regionale.
Un evento che lascia il segno
La riuscita di questa fase del campionato testimonia l’impegno e la passione che animano il pattinaggio artistico. Aidée Populin, responsabile regionale Libertas, sottolinea come l’obiettivo dell’associazione sia quello di promuovere lo sport a 360 gradi, offrendo a tutti la possibilità di partecipare e di mettersi in gioco