LIGNANO SABBIADORO – «La città ha risposto bene e i provvedimenti di ordine pubblico che abbiamo assunto, in accordo con Prefetto e Questore, hanno sortito gli effetti sperati, di contenere la Pentecoste austriaca, senza eccessi pericolosi per la sicurezza delle persone. E per questo ringrazio tutte le forze dell’ordine che hanno contribuito con il loro impegno e la loro presenza». Così il Sindaco di Lignano Sabbiadoro, Laura Giorgi, in una nota.
Sicurezza e ordine pubblico: i risultati degli interventi
La gestione della Pentecoste austriaca, che vede ogni anno migliaia di giovani provenienti dall’Austria affollare le strade e le spiagge di Lignano Sabbiadoro, rappresenta una sfida notevole per l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine. Quest’anno, grazie ad una pianificazione accurata e alla collaborazione tra le varie istituzioni coinvolte, si è riusciti a mantenere l’ordine pubblico e garantire la sicurezza di tutti i presenti.
Dati del pronto intervento
I dati forniti dal servizio di pronto intervento confermano l’efficacia delle misure adottate: 50 richieste di soccorso sanitario (16 nella giornata di venerdì, 30 sabato e 4 domenica) su una presenza complessiva che da giovedì a domenica ha superato le 257mila persone. Questo numero, che rappresenta circa lo 0,02% del totale, è considerato fisiologico per eventi di massa di questa portata.
La controversa Pentecoste austriaca
La Pentecoste austriaca è una festività religiosa che, negli ultimi anni, si è trasformata in un grande evento mondano per molti giovani austriaci. Questo ha portato a un aumento del consumo di alcol e ad alcuni comportamenti eccessivi che spesso dividono l’opinione pubblica locale. Tuttavia, l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Laura Giorgi, ha lavorato incessantemente per contenere questi eccessi, garantendo al contempo la sicurezza e il decoro della città.
Collaborazione e coordinamento
Per raggiungere questi obiettivi, è stata fondamentale la collaborazione tra Comune, Li.Sa.Gest, forze dell’ordine, strutture sanitarie e operatori economici della città. Questo lavoro di squadra ha permesso di mettere in atto misure efficaci per la gestione dell’evento, riducendo al minimo gli inconvenienti per residenti e turisti.
Incremento delle presenze turistiche
Un aspetto positivo della Pentecoste austriaca è l’aumento delle presenze turistiche, con un significativo incremento degli ospiti stranieri. I dati mostrano un aumento del 24,3% degli ospiti austriaci rispetto agli anni precedenti. Complessivamente, il 33,5% dei visitatori era costituito da stranieri, con una significativa presenza di turisti tedeschi (8,8% del totale) e una maggioranza di turisti italiani (66,5%).
Attività di controllo e prevenzione
Il personale del Comando di Polizia Locale ha svolto un’intensa attività di controllo, supportato da due unità cinofile della Polizia Locale di Trento, due agenti di lingua tedesca della Polizia Locale di Termeno e i volontari del 140° Nucleo Regionale VOPC FVG OdV dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Questa collaborazione ha portato a una denuncia penale per detenzione di sostanze stupefacenti e al sequestro di circa 50 grammi tra cocaina, hashish e marijuana. Inoltre, sono state rilevate undici violazioni amministrative per ubriachezza.
Rispetto delle ordinanze e sanzioni
«Sulla moltitudine di persone presenti a Lignano, il dato relativo al mancato rispetto dell’ordinanza emessa in previsione della Pentecoste dimostra che è stata svolta una buona attività di informazione e di prevenzione, anche e soprattutto grazie alla collaborazione di tutti gli operatori e i concessionari della spiaggia», ha commentato Liliana Portello, Assessore alla Polizia Locale. Nel complesso, sono state riscontrate 3 violazioni per la diffusione della musica oltre i limiti consentiti, 5 per l’uso del vetro, 10 per l’accesso alla spiaggia oltre l’orario consentito, 2 sgomberi per bivacchi, 5 per occupazione abusiva di suolo pubblico e 3 per il mancato rispetto della normativa sul commercio da parte di altrettante attività.
L’importanza della prevenzione e della collaborazione
La gestione efficace della Pentecoste austriaca a Lignano Sabbiadoro dimostra quanto sia importante la prevenzione e la collaborazione tra le diverse istituzioni e operatori del territorio. Il successo di quest’anno è il risultato di un impegno collettivo volto a garantire la sicurezza e il benessere di tutti i presenti, nonché a preservare il decoro e l’ordine della città. Questo approccio proattivo e coordinato rappresenta un modello virtuoso che può essere applicato anche in altre situazioni simili, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e accogliente per residenti e turisti.
In conclusione, l’amministrazione di Lignano Sabbiadoro, con il supporto delle forze dell’ordine e degli operatori locali, è riuscita a gestire con successo la Pentecoste austriaca, garantendo la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. Questo risultato positivo è stato ottenuto grazie a una pianificazione accurata, alla collaborazione tra diverse istituzioni e all’impegno costante di tutte le parti coinvolte. La città ha dimostrato di essere capace di affrontare eventi di grande portata, assicurando un’esperienza positiva e sicura per tutti i partecipanti.