Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    31 minuti fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana
    6 minuti fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 ora fa
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 ora fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    22 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inizia il periodo degli asparagi in Friuli Venezia Giulia: dove trovarli, le varietà e come cucinarli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Inizia il periodo degli asparagi in Friuli Venezia Giulia: dove trovarli, le varietà e come cucinarli

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2024 11:29
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Aprile segna l’inizio della stagione degli asparagi nel Friuli Venezia Giulia, una regione rinomata per la qualità e la varietà di questo ortaggio primaverile. Gli asparagi locali sono apprezzati non solo per il loro sapore delicato ma anche per le loro proprietà benefiche. Il periodo degli asparagi a Nordest inizia tipicamente ad aprile e si estende fino a giugno. Questa è la stagione migliore per gustare gli asparagi freschi, grazie al clima che favorisce la loro crescita naturale durante la primavera.

Indice dei contenuti
Dove trovare gli asparagi nel Friuli Venezia GiuliaVarietà di asparagi della regioneCome cucinare gli asparagiProprietà benefiche degli asparagi

Durante questi mesi, gli asparagi del Friuli Venezia Giulia sono al loro apice di freschezza e sapore, rendendo questo periodo ideale per visitare mercati locali o partecipare a festival dedicati a questo ortaggio. Vari eventi enogastronomici celebrano la stagione degli asparagi, offrendo agli appassionati di gastronomia l’opportunità di degustare piatti tradizionali e innovativi a base di asparagi, preparati dai cuochi locali.

Dove trovare gli asparagi nel Friuli Venezia Giulia

Gli asparagi si trovano abbondantemente nelle aree rurali del Friuli Venezia Giulia, con una particolare concentrazione nelle zone di pianura e nelle valli fluviali, dove il terreno sabbioso e ben drenato favorisce la loro crescita. Mercati locali, fattorie e fiere degli asparagi sono luoghi ideali per acquistare questi ortaggi freschi direttamente dai produttori.

Ad image

Varietà di asparagi della regione

Il Friuli Venezia Giulia vanta diverse varietà di asparagi, tra cui:

Asparagi bianchi: coltivati interrati per impedire la fotosintesi, questi asparagi sono particolarmente teneri e delicati. Sono molto apprezzati nella cucina locale e spesso serviti con un filo d’olio e una spolverata di parmigiano, o come base per risotti cremosi.

Asparagi verdi: esposti alla luce del sole, sviluppano una pigmentazione verde e un sapore leggermente più intenso rispetto ai bianchi. Sono eccellenti grigliati o aggiunti a frittate e omelette.

Asparagi viola: conosciuti per il loro colore distintivo e il sapore leggermente più dolce e fruttato, sono perfetti per dare un tocco di colore e gusto unico ai piatti.

Come cucinare gli asparagi

Gli asparagi possono essere preparati in svariati modi, rispettando il gusto delicato e le proprietà nutritive:

Bolliti o al vapore: Cucinare gli asparagi in acqua bollente o al vapore per pochi minuti mantiene la loro croccantezza e il colore vivace. Serviteli con una noce di burro o un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Grigliati: Gli asparagi grigliati con un filo d’olio e un pizzico di sale sono un contorno semplice ma delizioso, ideale per accompagnare piatti di carne o pesce.

In padella: Saltare gli asparagi in padella con un po’ d’aglio e olio per un sapore più intenso. Aggiungete uova per una frittata ricca e gustosa.

Al forno: Gli asparagi al forno con un po’ di parmigiano grattugiato e pangrattato possono trasformarsi in un delizioso antipasto o contorno croccante.

Proprietà benefiche degli asparagi

Gli asparagi sono noti per le loro molteplici proprietà benefiche per la salute:

Ricchi di nutrienti: Gli asparagi sono una fonte eccellente di fibre, folati, vitamine A, C, E e K, oltre a vari minerali come ferro e rame.

Proprietà diuretiche: Grazie al loro alto contenuto di acqua e potassio, gli asparagi aiutano a stimolare la diuresi e possono supportare la salute renale.

Bassi in calorie: Sono un’ottima scelta per chi segue diete ipocaloriche, contribuendo al contempo a una sensazione di sazietà.

Sperimentare con gli asparagi in cucina durante il mese di aprile permette di godere appieno delle loro qualità organolettiche e nutritive, esplorando al contempo la ricca offerta culinaria del Friuli Venezia Giulia.

TAGagricoltura sostenibileeventi primaveriliFriuli Venezia Giuliaprodotti stagionaliricette con asparagi
Precedente articolo Il ruolo di co-design di Ecor International per il settore Pharma
Prossimo articolo Atletica Triveneta Meeting, 600 in pista a Treviso 

La cronaca a Nord Est

Casarsa piange Paolo Chiapolino, pioniere nella cura degli animali: è deceduto in un incidente stradale
19 minuti fa
Sicurezza alla guida, maxi controlli anti-alcol e droga sulle strade: ritirate 3 patenti, decurtati 30 punti
47 minuti fa
Derubati prima della sfilata in Vaticano, strumenti sottratti alla banda di Pieve Tesino
1 ora fa
Due turisti tedeschi trovano un cadavere sul sentiero: è l’escursionista scomparso a dicembre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana

6 minuti fa
Autovelox

Questi sono gli Autovelox attivi in Friuli questa settimana: ecco dove sono posizionati

19 minuti fa

Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025

31 minuti fa

Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?