Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    1 ora fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    4 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    6 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    6 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    5 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    5 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    5 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    7 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    9 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Painting Never Lies” di Domenico D’Oora: la pittura che diventa scultura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

“Painting Never Lies” di Domenico D’Oora: la pittura che diventa scultura

La mostra "Painting Never Lies" di Domenico D'Oora a Padova esplora la pittura come suono e scultura, in un percorso di ricerca sensoriale e cromatica.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Febbraio 2025 18:21
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Nato a Londra nel 1953, Domenico D’Oora ha intrapreso negli ultimi decenni un percorso artistico che si distingue per la sua coerenza espressiva, un viaggio volto a esplorare l’identità stessa della pittura. L’artista, attraverso la sua riflessione, intende la pittura come un “sistema di relazioni” dove spazio, colore, luce e tempo interagiscono in un dialogo continuo. Le opere di D’Oora si caratterizzano per l’uso di colori monocromatici, ma mai monotoni, che rinunciano alla figura, ma vengono perturbati da increspature che attraversano le loro superfici. Questi dipinti evocano sensazioni di vuoto e silenzio, senza mai mancare di una densità visiva e sonora, che vengono rese tangibili attraverso le variazioni percettive della pittura stessa. Le opere di D’Oora non si fermano ai confini della cornice, ma si estendono in un dialogo con l’assoluto, cercando di affermare la complessità umana della pittura: una ricerca in cui la perfezione si realizza, paradossalmente, anche attraverso l’accoglimento dell’imperfezione. Il pensiero speculativo si esprime attraverso la manualità, creando una presenza tangibile che non resta mai statica, ma che cambia costantemente in base alla luce che la colpisce.

Indice dei contenuti
Pitture come sculture: figure della luceUn’opera di ricerca e critica

Pitture come sculture: figure della luce

Il progetto espositivo curato da Nicola Galvan per AD Dal Pozzo Galleria d’Arte intende portare il pubblico a sperimentare una dimensione di sonorità cromatiche, attraverso l’uso dei colori terziari. Questi colori sono orchestrati per creare accordi ideali e connessioni attraverso lo spazio, dando vita a opere che si avvicinano alla scultura. Le tele, infatti, non sono più semplici supporti bidimensionali, ma acquisiscono rilievo tridimensionale, facendo assumere loro una natura “scultorea”. L’aggiunta del colore in queste opere non solo conferisce volume, ma le rende pulsanti figure della luce, che sembrano vibrare nell’interazione con l’ambiente circostante. Questa fase del lavoro di D’Oora segna un’evoluzione, in cui la pittura si lega a forme ovoidali e superfici riflettenti, portando l’arte a un nuovo livello di interazione sensoriale e percezione dinamica.

Un’opera di ricerca e critica

Oltre alla sua carriera di pittore, Domenico D’Oora è anche un docente d’arte e un critico che ha contribuito con i suoi scritti a un’analisi profonda dell’opera di alcuni dei più rilevanti artisti contemporanei. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero, consolidando la sua reputazione nel panorama artistico internazionale.

Ad image

La mostra “Painting Never Lies” sarà inaugurata venerdì 21 febbraio 2025 e sarà visibile fino al 29 marzo 2025. L’evento si terrà presso AD Dal Pozzo Galleria d’Arte a Padova, un punto di riferimento per l’arte contemporanea, situata nel cuore del centro storico di Padova, in via Davila 25. La galleria, che nasce dalla passione per l’arte della famiglia Dal Pozzo, è anche una sede di promozione culturale e un luogo dedicato alla riflessione sui linguaggi espressivi contemporanei. L’esposizione sarà visitabile dal martedì al sabato, con orari 10:00-13:00 e 15:30-19:30. Non perdere l’opportunità di partecipare all’Aperitivo con l’Artista il 21 febbraio alle ore 19, occasione unica per dialogare direttamente con l’artista.

TAGAD Dal Pozzo Galleria d’Artearte e luceDomenico D’Ooramostre 2025Padovapittura contemporanea
Precedente articolo Passeur ucraino tentava di far entrare 3 clandestini in Italia: beccato ed arrestato a Trieste
Prossimo articolo Ca’ del Poggio Run Ca’ del Poggio Run: sport, solidarietà e successo. Donati 3.600 euro alle Associazioni locali

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
3 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
5 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
5 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

1 ora fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

3 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?