VERONA – Si è tenuta sabato 31 maggio una delle cerimonie più emozionanti dell’anno: l’apertura ufficiale di Play The Games, il format sportivo promosso da Special Olympics, il più importante programma internazionale dedicato alla pratica sportiva da parte di persone con disabilità intellettiva. Un evento che non rappresenta solo un appuntamento sportivo, ma un forte messaggio di inclusione, partecipazione e rispetto.
Special Olympics è attivo in oltre 180 Paesi e coinvolge più di 4 milioni e mezzo di atleti con disabilità intellettiva. Il progetto permette a migliaia di persone di allenarsi, competere e soprattutto vivere la propria autonomia attraverso lo sport. Ogni gara, ogni allenamento è un’occasione di crescita, di sfida personale e di conquista quotidiana verso un futuro più equo.
La fiaccola della solidarietà ha attraversato Verona
In apertura della manifestazione, si è svolto il suggestivo Torch Run, il percorso della Fiaccola Olimpica che precede i giochi veri e propri. La torcia, portata in staffetta per le vie cittadine, è il simbolo universale di pace, unità e fratellanza. Un messaggio forte, che Special Olympics promuove attraverso ogni sua iniziativa. La corsa si è conclusa al PalaOlimpia, dove l’ultimo tedoforo ha acceso il braciere, segnando l’inizio ufficiale dei giochi.
Vigili del Fuoco protagonisti dell’evento
Tra i protagonisti dell’evento, il Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco, che non solo ha partecipato alla Torch Run, ma ha anche sfilato come portabandiera durante la cerimonia, insieme alla Polizia di Stato e agli atleti di Special Olympics. Un momento di grande sinergia tra forze dell’ordine, volontariato e sport, che ha saputo emozionare i presenti e trasmettere un forte senso di comunità.
Una quattro giorni di emozioni e sfide
I giochi, in programma a Verona dal 30 maggio al 2 giugno, vedranno impegnati 680 atleti provenienti da tutta Italia, suddivisi in competizioni di nuoto e danza sportiva. Insieme a loro, oltre 1500 partecipanti tra tecnici, accompagnatori, volontari e familiari, rendono l’appuntamento uno dei più partecipati dell’anno.