Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    3 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    3 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    5 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    5 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    5 minuti fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    6 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    7 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    7 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    7 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    9 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pneumatici, novità nella classifica mondiale dei produttori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Pneumatici, novità nella classifica mondiale dei produttori

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Luglio 2021 17:46
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Effetto Covid anche sugli pneumatici, in termini finanziari: il 2020 passa alla storia non solo per il crollo delle vendite delle gomme (ma con alcune eccezioni interessanti), ma anche per il sorpasso di Michelin ai danni di Bridgestone, che porta quindi il brand francese al primo posto assoluto nella classifica dei costruttori di pneumatici.

Indice dei contenuti
Il mercato delle vendite di gomme in EuropaCome cambia la classifica dei produttoriVariazioni in 12 posizioni su 20

Il mercato delle vendite di gomme in Europa

L’analisi consuntiva di ETRMA, l’associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, è a tinte fortemente negative: il segmento del primo equipaggiamento (OE) vettura ha subito un decremento di 23 punti percentuali rispetto al 2019 ed è il più colpito in assoluto, ma male è andato tutto il mercato del ricambio. Nello specifico, i pneumatici vettura nel complesso calano del 12%, soprattutto per la flessione delle gomme invernali (-20%) e degli estivi (-13%), mentre in controtendenza si segnalano le gomme all season, che crescono del 5%.

Il calo degli pneumatici stagionali si spiega con l’evoluzione tutta straordinaria del 2020, con il primo lockdown che ha colpito l’Europa tra marzo e aprile e la seconda ondata che ha interessato l’inizio dell’autunno: ovvero, mesi in cui solitamente si acquistano le nuove gomme estive gomme e invernali, anche sui canali specializzati come https://www.euroimportpneumatici.com/,uno dei principali riferimenti italiani; al contrario, le all season hanno conquistato mercato proprio per la loro versatilità, essendo appunto adatte a ogni condizione climatica e stagione.

Ad image

Come cambia la classifica dei produttori

In uno scenario così particolare, non poteva che esserci uno stravolgimento anche nella classifica dei produttori svelata da Pneus News: solo nella top ten cambiano ben 6 posizioni, e altrettante sono quelle variate nell’altra metà, tra l’undicesimo e il ventesimo posto.

Il movimento più rilevante è ovviamente quello al vertice perché, dopo anni di rincorsa, Michelin è riuscita a superare Bridgestone come fatturato interamente proveniente dalla vendita di pneumatici: il gruppo francese ha chiuso il 2020 a 20.059,6 milioni di euro, mentre il colosso nipponico si è fermato a 19.649,3. Novità anche per il terzo gradino del podio, dove Continental ha scalzato Goodyear di circa 100 milioni di euro: proprio per questa “battaglia”, però, c’è una novità rilevante, perché la Goodyear ha di recente chiuso l’acquisto di Cooper Tires e, verosimilmente, riuscirà entro fine 2021 a ritornare alla medaglia di bronzo come il terzo produttore mondiale dopo Michelin e Bridgestone.

Variazioni in 12 posizioni su 20

Come detto, solo 8 brand sui 20 della classifica hanno mantenuto invariata la propria posizione: tra le altre variazioni citiamo il sorpasso di Hankook ai danni di Pirelli nelle posizioni 6 e 7, l’ascesa di Toyo Tires e LingLong Tire (oggi al posto 11 e 12) che scalzano Giti e Cooper Tires (ora in posizioni 13 e 14) e l’inversione tra Sailun e Mrf Tyres al sedicesimo e diciassettesimo posto. Restano invece stabili Sumitomo Rubber Industries, nota in Europa per il brand Falken (quinto posto), e Yokohama, Zc Rubber e Maxxis, che completano la top 10.

È comunque importante sottolineare che questa classica è fortemente “eurocentrica”, in quanto i risultati finanziari vengono convertiti in euro per il confronto e questo significa che hanno un peso anche le fluttuazioni valutarie. Nel caso di Bridgestone, in particolare, lo yen è debole nei confronti dell’euro da circa tre anni, e quindi la perdita della prima posizione dipende anche da questa situazione.

Precedente articolo Green pass: «Modello Macron anche in Italia». Rassegna stampa 14 luglio
Prossimo articolo Jesolo, venerdì 16 luglio la sfilata “FASHION A 1000” in via dei Mille
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
1 ora fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
5 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
5 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

2 ore fa

Apu Udine: una società solida che ha saputo investire

3 ore fa

Regione FVG pronta alla collaborazione per la cybersicurezza: parola all’assessore Rosolen

3 ore fa

Inaugurazione del percorso sotterraneo di Rivellino R2 e Baluardo Donato: un viaggio nella storia di Palmanova

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?