Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    3 minuti fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    33 minuti fa
    Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL
    1 ora fa
    Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue
    2 ore fa
    Jesolo approva due nuove rotatorie in via Roma Sinistra per migliorare la viabilità
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    3 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    16 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    16 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    17 ore fa
    Istria ritrovata: letture e immagini al Cavò per la serata finale di “Varcare la frontiera”
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    18 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    24 ore fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone al Festival della multimedialità, seconda giornata di incontri, masterclass e laboratori 
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone al Festival della multimedialità, seconda giornata di incontri, masterclass e laboratori 

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2024 10:35
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Seconda giornata di Videocinema&Scuola Festival della multimedialità – la rassegnapromossa dal Centro Iniziative Culturali Pordenone, in sinergia con la Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone – nata per i quarant’anni del contest internazionale Videocinema&Scuola che coinvolge studentesse e studenti di tutta Italia e anche dall’estero autori di corti, videoclip, video animazioni e piccole produzioni documentarie

Sabato 13 aprile, numerosi laboratori e masterclass organizzati per il coordinamento di Silvia Moras e Giorgio Simonetti. Alle 15, Michele Barbisin, fondatore di Naonian Retrogaming Society, innovativa realtà del territorio sarà protagonista dell’incontro “Come i videogiochi possono vincere l’isolamento sociale”: una full immersion per capire come trasformare il gaming da un’esperienza individuale ad un’attività di gruppo, capace di vincere l’isolamento sociale e promuovere l’aggregazione giovanile.

Tanti anche i laboratori per bambine e bambini, ragazze e ragazzi: sempre sabato 13 aprile una intera giornata per spaziare dal coding al fumetto, dalla fotografia alla musica, al videomaking, allo stop motion. Dalle 9 alle 10.45 per i più piccoli (8/12 anni) si parte con “Crea il tuo cartone animato digitale”, a cura di Laura Tesolin, maker e docente di nuove tecnologie. In alternativa il cartoonist Marco Tonus propone il suo“Cinefumetto”, perché disegnare, in fondo, è quasi come fare un film. “Una musica cento storie”, per giovani 10-13enni, è invece a cura del musicologo e insegnante di musica Denis Pinese: prevede una breve introduzione alla musica per film seguita dalla visione di un’ouverture cinematografica accompagnata da differenti colonne sonore. I ragazzi, dopo aver scelto la musica che preferiscono, saranno liberi di proseguire la storia con la realizzazione di un vero e proprio storyboard cinematografico, usando scrittura, disegno o fumetto.

Ad image

Dalle 11 alle 12.45 spazio ad ulteriori laboratori: “News di fantasia”, condotto dal videomaker Giorgio Simonetti per bambine e bambini da 6 a 11 anni, è ilLaboratorio di creazione di piccole notizie inventate, utilizzando il green screen e sfondi virtuali.  La fotografa professionista e docente di fotografia Valentina Iaccarino propone invece per 8-12enni “La piccola finestra sul mondo. La realtà interpretata dagli occhi dei fotografi”, per esplorare concetti come composizione, luce e colore. E sempre nella fascia 11/12.45 la Creativa ed illustratrice Caterina Santambrogio condurrà “Occhio al movimento”, l‘occasione per animare oggetti semplici e di uso comune e apprendere cos’è lo stop motion.

La giornata conclusiva domenica 14 aprile, con le premiazioni della 40^ edizione del Concorso: come sempre metteranno in luce il lavoro e l’impegno di centinaia di studentesse, studenti e insegnanti delle scuole di tutta Italia, e grazie alla brillante conduzione del Duo cabaretteristico I Papu diventeranno occasione festosa per condividere le video produzioni vincitrici, e i temi che questi lavori vogliono esprimere per sensibilizzare noi tutti intorno alle questioni centrali dei giovani.

“Videocinema&Scuola“, patrocinato da Ms Marija Pejčinović Burić, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, è realizzato con la partecipazione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, Crédit Agricole, ARMO1191, nonché la collaborazione del centro culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone.

Informazioni: Centro Iniziative Culturali Pordenone Via Concordia, 7 33170 Pordenone (Italia) Tel. +39.0434.553205 cicp@centroculturapordenone.it www.centroculturapordenone.it

PRESS Vuesse&c      ufficiostampa@volpesain.com

TAGEventiFestivallaboratoriPordenone
Precedente articolo Grave incidente ad Asolo: motociclista 34enne ferito in uno scontro con un’auto
Prossimo articolo La matematica? Si studia in barca a vela. Coinvolti 200 studenti di 5 scuole superiori

La cronaca a Nord Est

Scende dall’auto e viene travolta: bimba di 10 anni elitrasportata a Udine. Come sta ora.
6 minuti fa
Massiccia fuga di metano, chiusa l’intera statale: ore da incubo per i residenti, gas anche dentro gli edifici
27 minuti fa
Maltempo, frana travolge una cisterna: gasolio finisce nel torrente. L’allarme lanciato e le immagini.
47 minuti fa
Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO

3 minuti fa

Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento

33 minuti fa

Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL

1 ora fa

Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?