Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    11 minuti fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    41 minuti fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    3 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    3 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    1 ora fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    5 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    7 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Pordenone “Back on Track”, ecco il nuovo spazio per i giovani
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

A Pordenone “Back on Track”, ecco il nuovo spazio per i giovani

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Dicembre 2023 19:36
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – I ragazzi e le ragazze di Pordenone ora possono rimettersi in pista grazie a “Back on Track”, il nuovo luogo di incontro e socialità ad accesso libero rivolto a giovani 15-29 anni che abbiano il desiderio e il bisogno di riprendere attivamente in mano la propria vita. Il taglio del nastro è avvenuto il 22 dicembre alla presenza dell’assessora alle politiche sociali Guglielmina Cucci, del presidente della Cooperativa Itaca Paolo Castagna e di Daniele Molmenti, ex canoista e Campione Olimpico che ha messo a disposizione i locali.

Indice dei contenuti
Ubicazione e orari di aperturaProgramma WENEETCollaborazioni e PartnerObiettivi e impatto del ProgettoRuolo dell’Assessorato alle Politiche SocialiTarget e accessibilità del ProgrammaLa continuità delle Buone PraticheAttività e Laboratori

Ubicazione e orari di apertura

Lo spazio si trova in viale Marconi 15 (ingresso dalla laterale via Marco Polo) a Pordenone, durante le festività sarà aperto il 29 dicembre, 3 e 5 gennaio dalle 15 alle 19, dopo di che le giornate di apertura saranno il lunedì e il venerdì dalle 15.30 alle 19.30. Info e contatti: Lisa 334 698 0360, Piera 347 266 6602 e Francesca 347 289 6400.

Programma WENEET

Lo spazio rientra all’interno di WENEET, programma integrato di interventi di inclusione sociale e lavorativa a favore di Neet ed Elet nei territori di Pordenone e Pesaro, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e della durata di 16 mesi (novembre 2023 – marzo 2025).

Ad image

Collaborazioni e Partner

Nella Città sul Noncello WENEET è guidato dalla Cooperativa sociale Itaca con partner l’associazione culturale Cinemazero e in rete con le politiche giovanili e sociali del Comune di Pordenone; mentre a Pesaro capofila è la Cooperativa sociale Labirinto in partenariato con Comune di Pesaro, Liceo artistico F. Mengaroni e IT economico tecnologico Bramante Genga.

Obiettivi e impatto del Progetto

“Un’operazione articolata – ha sottolineato il presidente di Itaca, Paolo Castagna – che assume ancor più valore per le tante collaborazioni attivate, in primis con l’associazione Cinemazero nostro partner di progetto e in rete con le politiche giovanili e sociali del Comune di Pordenone. Una risposta importante per la nostra città e per i ragazzi che la vivono, giovani che hanno voglia di rimettersi in pista, e quella pista per correre è oggi Back on Track”.

Ruolo dell’Assessorato alle Politiche Sociali

“Lo spazio ha l’obiettivo di avviare un processo di riappropriazione dell’autonomia, indipendenza e consapevolezza di tanti giovani – ha evidenziato l’assessora alle politiche sociali, Guglielmina Cucci -, affinché siano cittadini attivi della comunità. Il progetto si propone di sviluppare abilità e capacità di ragazze e ragazzi, inserendosi all’interno di un territorio quello pordenonese che ha una rete molto solida, grazie anche al supporto trasversale delle politiche sociali e delle politiche giovanili”.

Target e accessibilità del Programma

Back on Track si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni in condizione di esclusione dal sistema formativo ed occupazionale, i cosiddetti NEET e ELET, ma vi potranno accedere anche giovani che non si sentono tali.

La continuità delle Buone Pratiche

A Pordenone, Cooperativa sociale Itaca e Associazione culturale Cinemazero daranno continuità alle buone pratiche sperimentate con successo in passato con il Comune di Pordenone, configurando lo spazio come luogo di accoglienza neutro e senza etichette. In “Back on Track” ragazze e ragazzi troveranno un punto di riferimento, uno spazio aperto a libero accesso e non giudicante, dove potersi recare volontariamente per trascorrere il tempo con i propri coetanei in attività che desiderano, anche solo per ascoltare musica, giocare a ping pong, studiare o fare quattro chiacchiere. Prevista anche la possibilità di usufruire di colloqui educativi, partecipare ad attività di gruppo per il potenziamento delle life skills e la sperimentazione di una socialità sana, o di essere accompagnati ad eventuali servizi territoriali per coloro che ne necessitano e lo desiderano.

Attività e Laboratori

A “Back on Track” ragazze e ragazzi troveranno a loro disposizione una equipe composta da operatori di Itaca con 3 educatori di strada, 1 educatore di corridoio (supporto alle scuole), 1 educatore di comunità e 1 psicologo. Tra le diverse attività previste, laboratori co-progettati con i ragazzi per incontrare interessi ed attitudini tra cui ArtLab – Laboratori artistico-culturali, CreAbility per lo sviluppo creativo e non convenzionale di competenze e life skills, Mappe – Interventi di mentoring e orientamento in piccoli gruppi. Cinemazero metterà a disposizione la sua esperienza in molteplici azioni, tra cui la selezione di una serie di titoli di opere filmiche da utilizzare nella visione condivisa in cineforum per l’approfondimento di tematiche specifiche, e attività laboratoriali co-progettate con i ragazzi dedicate alla conoscenza dei mestieri del cinema attraverso l’incontro con professionisti del settore.

TAGAttività GiovaniliBack on TrackcinemazeroCooperativa ItacaELETInclusione SocialeInterventi SocialiNEETPordenone
Precedente articolo Simone Cristicchi a Lignano Sabbiadoro racconta San Francesco
Prossimo articolo Sicurezza nei cantieri edili, sospese 8 aziende a Gorizia. Sanzioni per 150mila euro

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
2 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
2 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
2 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

11 minuti fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

41 minuti fa

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

1 ora fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?