Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    14 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    14 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    15 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    16 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    36 minuti fa
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    16 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    16 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    17 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Spaziozero: il nuovo centro culturale di Pordenone dedicato a giovani e studenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Spaziozero: il nuovo centro culturale di Pordenone dedicato a giovani e studenti

Inaugurato a Pordenone il nuovo padiglione di Cinemazero, uno spazio multifunzionale per giovani e comunità, con attività culturali e aule studio per studenti.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2025 18:08
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – L’Amministrazione comunale di Pordenone ha inaugurato oggi 22 febbraio 2025 il nuovo padiglione di Cinemazero in piazza Maestri del Lavoro. Questo nuovo spazio sarà operativo dal 1° marzo 2025. La presentazione ufficiale è stata affidata al vicesindaco reggente Alberto Parigi, al presidente di Cinemazero Marco Fortunato e all’assessore all’urbanistica Lidia Diomede.

Indice dei contenuti
Uno spazio moderno e funzionale per la cittàSpaziozero: il nome che racchiude l’essenza del progettoUna struttura polifunzionale per la città e le scuoleRigenerazione urbana e investimenti per il futuroOrari e utilizzo del padiglione

Uno spazio moderno e funzionale per la città

Il vicesindaco reggente Parigi ha sottolineato l’importanza di questo nuovo spazio, che rappresenta una grande opportunità per la città di Pordenone. «Si tratta di uno spazio splendido, particolarmente apprezzato dagli studenti, che offre nuove opportunità di studio, socializzazione, incontro e coworking. Pordenone è una città dinamica, con una straordinaria vitalità culturale, dove le richieste di spazi per eventi e iniziative sono sempre in aumento», ha dichiarato Parigi. Inoltre, ha precisato che, per non compromettere la disponibilità di parcheggi nella zona, è stato creato un nuovo piccolo parcheggio a pochi passi dal nuovo padiglione, che sarà operativo dalla prossima settimana.

Spaziozero: il nome che racchiude l’essenza del progetto

Il presidente di Cinemazero, Marco Fortunato, ha poi illustrato il nome scelto per il nuovo padiglione: Spaziozero. Un ossimoro che richiama la storia di Cinemazero, nato in un luogo dove la cultura non aveva ancora spazi definiti, ma che oggi è diventato un centro culturale di respiro europeo. Fortunato ha spiegato come il nuovo spazio sia pensato per essere giovane, accogliente e libero da ogni barriera, un luogo che permette di sognare e crescere.

Ad image

Una struttura polifunzionale per la città e le scuole

La struttura, che sarà gestita da Cinemazero fino al 2031, avrà una funzione versatile: oltre a ospitare attività cinematografiche, sarà anche sede di eventi culturali, come festival, incontri con autori e attività in collaborazione con le associazioni locali. Inoltre, grazie alla vicinanza agli istituti scolastici di piazza Maestri del Lavoro, il padiglione diventerà un punto di riferimento per gli studenti, con aule studio, workshop, e laboratori didattici.

Rigenerazione urbana e investimenti per il futuro

L’assessore all’urbanistica, Lidia Diomede, ha parlato della rigenerazione urbana che sta attraversando Pordenone, evidenziando come il nuovo padiglione di Cinemazero sia uno dei progetti che contribuiscono a dare un nuovo volto alla città. Questo spazio giovane e innovativo fa parte del progetto più ampio del Polo Young, un centro sportivo all’avanguardia che sarà inaugurato nei prossimi mesi. La riqualificazione della zona comprende anche la creazione di nuovi marciapiedi, una pista ciclabile e la ristrutturazione di piazza del Popolo, offrendo così alla cittadinanza nuovi luoghi di aggregazione.

Orari e utilizzo del padiglione

Durante il periodo scolastico, il nuovo padiglione sarà utilizzato come aula studio dal lunedì al venerdì, con 70 posti a disposizione per gli studenti e il personale docente. Gli istituti scolastici della zona avranno a disposizione la sala per riunioni, conferenze e assemblee, per un minimo di due giornate al mese, mentre Cinemazero potrà utilizzarlo per le proprie iniziative culturali in almeno dieci giornate. Il Comune, infine, avrà accesso gratuito alla struttura per eventi istituzionali.

TAGcinemazeroculturaPordenonerigenerazione urbanaSpaziozero
Precedente articolo Oroscopo Amore, lavoro e salute: ecco cosa ti aspetta il 23 febbraio 2025 secondo le stelle
Prossimo articolo Jam’s Bike Team, valorizzare e formare i campioni di domani

La cronaca a Nord Est

Picchia la moglie, lei chiama la polizia: il marito aggredisce un agente e tenta di sottrargli la pistola
17 minuti fa
Il sogno delle nozze spezzato, Alessandra muore a 43 anni: il dolore del compagno e dei familiari
47 minuti fa
Tragedia nei campi, il trattore si ribalta e lo schiaccia: Armando muore sul colpo
1 ora fa
Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.

36 minuti fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

14 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?