Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    14 minuti fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    1 ora fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    2 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    2 ore fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    1 ora fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    1 ora fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    2 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    3 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La sorella di Gesucristo di Oscar De Summa in esclusiva a Pordenone: un monologo intenso e riflessivo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

La sorella di Gesucristo di Oscar De Summa in esclusiva a Pordenone: un monologo intenso e riflessivo

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2024 11:21
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Venerdì 13 dicembre, alle 20:30, il Teatro Verdi di Pordenone ospiterà un evento esclusivo, riservato alla sezione Nuove Scritture della sua programmazione Prosa. In scena, in esclusiva regionale, il monologo scritto e interpretato da Oscar De Summa, intitolato La sorella di Gesucristo, terzo capitolo della sua Trilogia della provincia. Un’opera che ci immerge nell’intensità di un racconto che ha come protagonista la provincia del Sud Italia degli anni ’70 e ’80, in particolare il piccolo paese di Erchie, luogo natale dell’autore.

Indice dei contenuti
Il cuore della Trilogia della provinciaUn monologo polifonico e potenteUn tema universale e attualePremio 2024 “Airone di Carta”Una proposta gastronomica specialeInfo e biglietti

Il cuore della Trilogia della provincia

La Trilogia della provincia si sviluppa attorno al paesaggio e ai suoi abitanti, un universo ricco di contrasti e riflessioni sociali e culturali. In La sorella di Gesucristo, la storia ruota attorno alla figura di Maria, la sorella di Gesucristo, che attraversa il paese con una pistola in mano, decisa a vendicare la violenza subita. Il suo cammino, pur essendo fisicamente semplice e determinato, costringe chiunque la incroci a prendere una posizione netta riguardo l’atto subito e a confrontarsi con le proprie convinzioni, spesso radicate in pregiudizi e giudizi.

Un monologo polifonico e potente

Nel monologo, De Summa utilizza una struttura polifonica, dando voce ai tanti personaggi che Maria incontra lungo il suo percorso. La nonna, la migliore amica, la maestra, la madre dell’aggressore, il padre, e lo stesso autore della violenza: tutti questi personaggi contribuiscono a costruire un racconto che trascende l’aspetto narrativo per diventare un riflesso delle dinamiche sociali e culturali che definiscono la realtà contemporanea. Maria, però, non parla mai; la sua figura è definita esclusivamente dalle parole degli altri, un espediente che permette all’autore di esplorare l’universo emotivo e psicologico di ogni interlocutore.

Ad image

Un tema universale e attuale

De Summa si interroga sul rapporto tra violenza e giustizia, una domanda che, pur partendo da un fatto di cronaca, si evolve fino a diventare un’analisi profonda della società contemporanea. “È giusto usare la violenza per riparare una violenza?”, chiede l’autore, esplorando le forze culturali, antropologiche e storiche che condizionano le nostre scelte. L’opera, infatti, non è solo un teatro civile, ma anche una riflessione umana e antropologica sul rapporto con il femminile e su come le scelte individuali siano spesso guidate da forze invisibili che sfuggono alla nostra consapevolezza.

Premio 2024 “Airone di Carta”

A seguito dello spettacolo, sarà consegnato il Premio 2024 “Airone di Carta”, un riconoscimento attribuito dal protocollo Carta di Pordenone a personalità che si sono distinte per il loro impegno nella promozione della pari opportunità e nella corretta rappresentazione di genere. Quest’anno, il premio sarà conferito alla giornalista Paola Dalle Molle, fondatrice di Carta di Pordenone, per il suo impegno nel promuovere un cambiamento culturale volto a contrastare la violenza contro le donne. La motivazione sottolinea la sua capacità di osservare e trattare i temi legati alla parità di genere con sensibilità e professionalità, dando un contributo fondamentale alla causa sociale e culturale.

Una proposta gastronomica speciale

In occasione dello spettacolo, l’Osteria “All’Ombra” (situata accanto al Teatro in Viale Martelli 4b) propone un’offerta gastronomica speciale per i possessori di biglietto e abbonamento. Un aperitivo-degustazione pre o post spettacolo al prezzo vantaggioso di 10 euro. Un’ottima occasione per completare la serata con un’esperienza gastronomica di qualità.

Info e biglietti

Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare la biglietteria del Teatro o il sito web ufficiale www.teatroverdipordenone.it

TAGLa sorella di GesucristomonologoOscar De SummaPordenonepremio Airone di Cartateatro verdi
Precedente articolo Marpillero e Menardi: un nuovo capitolo per l’immobiliare di lusso a Cortina
Prossimo articolo Al Capitol di Pordenone il concerto “Graffia la pietra il volo degli uccelli”

La cronaca a Nord Est

Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
7 minuti fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
34 minuti fa
Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
1 ora fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia

14 minuti fa

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

1 ora fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

1 ora fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?