Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    11 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    14 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    14 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    16 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    14 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    15 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    16 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    16 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    18 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    19 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un laboratorio di scultura e modellato per scoprire l’arte di Marcello Mascherini
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Un laboratorio di scultura e modellato per scoprire l’arte di Marcello Mascherini

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2024 11:01
La redazione
8 mesi fa
Condividi
laboratorio di scultura e modellato
laboratorio di scultura e modellato
Condividi

SABATO 7 e DOMENICA 8 SETTEMBRE 2024 saranno due giorni dedicati alla scoperta della scultura e del modellato alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana. Questo evento fa parte della X edizione della rassegna “L’Energia dei Luoghi. Festival del vento e della Pietra / Polifonia carsica” e offre un’opportunità unica per immergersi nel mondo dell’arte e della creatività. La manifestazione, che vedrà la partecipazione dell’artista multidisciplinare Alessandra Spigai, prevede un laboratorio esperienziale e una visita guidata speciale alla Casa Atelier di Marcello Mascherini.

Indice dei contenuti
Un laboratorio di scultura per tuttiLa Casa Atelier di Mascherini: una visita esclusivaCome partecipare al laboratorioMarcello Mascherini: un gigante della sculturaAlessandra Spigai: un’artista eclettica

Un laboratorio di scultura per tutti

Il laboratorio esperienziale si svolgerà presso la Portopiccolo Art Gallery, situata a Sistiana, un incantevole borgo della provincia di Trieste. Questo evento si propone di avvicinare i partecipanti all’arte del modellato attraverso un’esperienza pratica e coinvolgente. Alessandra Spigai, curatrice del laboratorio, guiderà i partecipanti nella creazione di una vera e propria opera di modellato, ispirata alle sculture di Marcello Mascherini, uno dei più importanti scultori italiani del Novecento.

Le sessioni del laboratorio si svolgeranno in due fasce orarie: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, offrendo così ampie possibilità di partecipazione. Durante queste giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare la materia e di realizzare un’opera che riflette le tecniche e i concetti sviluppati da Mascherini. Spigai, con la sua vasta esperienza e conoscenza, introdurrà i partecipanti alle diverse fasi del modellato, dalle origini dell’argilla utilizzata per vasellame e manufatti preistorici fino alla sua evoluzione in opere d’arte moderne.

La Casa Atelier di Mascherini: una visita esclusiva

Un momento clou dell’evento sarà la visita guidata alla Casa Atelier di Marcello Mascherini, prevista per sabato 7 settembre, dalle 17.00 alle 18.00. Questo esclusivo tour sarà condotto da Francesco e Leonardo Bordin, che offriranno una panoramica approfondita del lavoro e della vita del maestro. La visita sarà arricchita dalla proiezione di un documentario intitolato “Marcello Mascherini”, diretto e fotografato da Mario Volpi. Il documentario, della durata di 12 minuti, presenta un ritratto evocativo e dettagliato del maestro e della sua opera, con una colonna sonora curata da Lorenzo Peratoner e una collaborazione artistica di Giorgio Sestan. Questo documentario, realizzato nel 1969 e proiettato su pellicola a colori 16 mm, rappresenta una preziosa testimonianza dell’eredità artistica di Mascherini.

Come partecipare al laboratorio

Il laboratorio esperienziale è aperto a tutte le persone creative, senza limiti di età o esperienza pregressa. L’iscrizione è obbligatoria e il corso avrà luogo solo se si raggiungerà un numero minimo di 6 partecipanti. Gli interessati possono registrarsi contattando i numeri 338 6045489 o 333 4344188, o inviando una mail a portopiccoloartgallery@gmail.com entro il 4 settembre 2024. La Portopiccolo Art Gallery, situata in Via delle Botteghe n.1 Park P1 e P2, fornirà tutti i materiali necessari per lo svolgimento del laboratorio, garantendo un’esperienza completa e ben organizzata.

Marcello Mascherini: un gigante della scultura

Marcello Mascherini, nato a Udine il 14 settembre 1906, è stato un figura di spicco nella scultura del XX secolo. Dopo la prima infanzia ad Azzano Decimo, si trasferì a Trieste con la madre nel 1912. Durante la prima guerra mondiale, Mascherini si rifugiò a Isernia, dove cominciò a sviluppare il suo talento artistico. Al suo ritorno a Trieste nel 1920, studiò all’Istituto Industriale “Alessandro Volta” e iniziò a lavorare nello studio dello scultore Franco Atschko.

Il debutto espositivo di Mascherini avvenne nel 1924 e nel 1929 ricevette la Medaglia d’Argento del Ministro della Pubblica Istruzione. La sua carriera lo portò a partecipare a importanti esposizioni nazionali e internazionali, come la Quadriennale di Roma, la Triennale di Milano e la Biennale di Venezia. Nel 1950, Mascherini vinse il Primo Premio per uno scultore italiano alla Biennale di Venezia, consolidando ulteriormente la sua reputazione.

Le sue opere degli anni cinquanta e sessanta sono caratterizzate da forme stilizzate e una grazia compositiva che le distinguevano nel panorama artistico dell’epoca. Negli ultimi anni della sua carriera, Mascherini esplorò toni più drammatici e naturalistici, riflettendo un’evoluzione continua nel suo stile. Trasferitosi a Sistiana nel 1967, dove il suo affascinante atelier è ancora gestito dagli eredi, mantenne relazioni con intellettuali e artisti, contribuendo significativamente alla scena artistica italiana fino alla sua morte nel 1983.

Alessandra Spigai: un’artista eclettica

Alessandra Spigai, nata in Veneto nel 1967, è un’artista poliedrica che ha esplorato una vasta gamma di espressioni artistiche, dalla pittura alla grafica, dal design alla fotografia. La sua carriera artistica è segnata da una continua sperimentazione e da un’evoluzione costante, caratterizzando il suo lavoro come poetico e materico. Spigai utilizza le forme plastiche, modellate o scolpite, per rappresentare la complessità del vivere e la ricerca interiore, creando opere che sono sia trasformiste che evocative.

Tra le sue esposizioni più rilevanti si annoverano “Mutation/Hybritation” a Parigi presso la Galleria Mémoir de l’Avenir, “Les Passages” a Bruxelles nella Casa Tassel di Victor Horta, e “Muse interiori” al Fuori Salone di Milano e a Palazzo Costanzi – Sala Veruda a Trieste. Le sue mostre evidenziano un percorso artistico ricco e variegato, che continua a influenzare e ispirare il panorama dell’arte contemporanea.

TAGAlessandra Spigaiarte contemporanealaboratorio di sculturaMarcello MascheriniPortopiccolo Art GallerySistiana
Precedente articolo Vendemmia Resistenti Nicola Biasi Vendemmia 2024 a Nordest: tradizione e innovazione per le nuove sfide climatiche
Prossimo articolo hanno svaligiato la sua abitazione di Fagagna Il proprietario è assente, assalto dei ladri in casa a Fagagna: via oltre 7mila euro

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
8 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
9 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
9 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

6 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

8 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

9 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?