Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    13 secondi fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    3 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    5 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    5 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    6 minuti fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    14 minuti fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    3 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    6 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I posti (più belli) da visitare appena possibile se ti trovi in Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaItalia e MondoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

I posti (più belli) da visitare appena possibile se ti trovi in Veneto

Scopri cosa vedere in Veneto: dalle città d'arte come Venezia e Verona, ai borghi medievali, fino alle bellezze naturali del Lago di Garda e delle Dolomiti.

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 11:30
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Veneto
Veneto
Condividi

Il Veneto è una delle regioni italiane più amate dai turisti, e non solo per la famosa Venezia. Oltre alla città lagunare, il Veneto offre una vasta gamma di esperienze uniche che spaziano dall’arte e dalla storia alle meraviglie naturali, dai borghi medievali ai laghi di montagna. Ogni angolo della regione ha qualcosa di speciale da offrire, rendendola la destinazione ideale per chi cerca una vacanza che unisca cultura, natura e tradizioni. Scopriamo insieme tutte le bellezze da non perdere in questo angolo di paradiso italiano.

Indice dei contenuti
Le città più piccole, ma altrettanto affascinantiLe grandi città da visitareI paesi sul mare e il Delta del PoIl Lago di Garda: un angolo di paradiso naturaleI laghi e le montagne: alla scoperta delle DolomitiUn viaggio indimenticabile tra arte, cultura e natura

Le città più piccole, ma altrettanto affascinanti

Non solo le grandi città: il Veneto è anche ricco di piccole città che racchiudono autentiche gemme artistiche e architettoniche. Vicenza, con il suo patrimonio palladiano, è un must per gli appassionati di architettura. La Basilica Palladiana, Piazza dei Signori e Palazzo Chiericati sono solo alcuni dei capolavori da ammirare. A pochi chilometri da Venezia, Treviso è una città incantevole, ricca di canali, palazzi medievali e un’atmosfera romantica, ed è famosa anche per essere la patria del prosecco. Un’altra città che merita una visita è Bassano del Grappa, famosa per la sua Ponte degli Alpini e per la produzione della grappa, ma anche per il suo affascinante centro storico e le tradizioni artigianali.

Anche Rovigo, una città meno conosciuta ma ricca di storia, offre una pinacoteca con opere di Tiepolo e Bellini, e Belluno, la porta delle Dolomiti, è un punto di partenza perfetto per esplorare la natura delle montagne e dei laghi circostanti.

Ad image

Le grandi città da visitare

Venezia è la regina delle città venete, una meta che non ha bisogno di presentazioni. Tra le attrazioni da non perdere, Piazza San Marco, il Palazzo Ducale, il Ponte di Rialto e i canali che si snodano tra palazzi storici sono solo l’inizio. Non dimenticare di fare un salto verso le isole vicine, come Murano, famosa per il vetro, e Burano, celebre per le sue case colorate e l’artigianato del merletto.

Anche Verona, città romantica per antonomasia, attira visitatori da tutto il mondo. La Casa di Giulietta, l’Arena e il centro storico, che si snoda tra Piazza Bra e Piazza delle Erbe, offrono scenari che sembrano usciti da una fiaba. Una visita a Padova, con la sua storica Cappella degli Scrovegni e la famosa Piazza delle Erbe, ti permetterà di scoprire una città ricca di arte e tradizioni, spesso ignorata dai turisti, ma di grande fascino.

I paesi sul mare e il Delta del Po

Il Veneto non è solo città e montagne, ma anche un litorale ricco di tradizioni e storia. Lungo la costa Adriatica, troverai Caorle, una graziosa cittadina di pescatori, famosa per il suo colorato centro storico e la Chiesa della Madonna dell’Angelo, un simbolo di questa località. Più a sud, Chioggia, conosciuta anche come la “piccola Venezia”, è un affascinante borgo lagunare con canali e spiagge chilometriche. Non perdere l’occasione di visitare il Parco regionale veneto del Delta del Po, un luogo ideale per chi ama la natura e il birdwatching, con la sua fauna unica e i panorami mozzafiato.

Il Lago di Garda: un angolo di paradiso naturale

Se desideri trascorrere un weekend immerso nella natura, il Lago di Garda è la destinazione perfetta. Situato al confine tra Veneto, Trentino e Lombardia, è il lago più grande d’Italia e offre una varietà di borghi e paesini da non perdere. Lazise, con il suo castello medievale, Bardolino, patria del celebre vino, e Garda, con la sua Rocca, sono solo alcune delle mete perfette per una passeggiata. Non dimenticare di visitare Punta di San Vigilio, un promontorio naturale che offre una vista spettacolare sul lago, circondato da parchi, ulivi secolari e ville eleganti. Torri del Benaco, con il suo castello e il Museo Etnografico, e il ponte tibetano vicino a Lago di Garda sono altre esperienze che arricchiranno il tuo soggiorno.

I laghi e le montagne: alla scoperta delle Dolomiti

Il Veneto ospita alcuni dei laghi e delle montagne più spettacolari d’Italia. Misurina, il Lago del Mis e il Lago del Sorapis sono solo alcune delle meraviglie naturali che puoi scoprire nella provincia di Belluno, mentre il Lago di Fimon, in provincia di Vicenza, è uno dei laghi più antichi del Nord Italia. Nella zona dei Colli Euganei, troverai una serie di laghi pittoreschi, come il Lago della Costa, che si trova vicino al borgo di Arquà Petrarca, un altro posto che merita una visita.

Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, sono la destinazione ideale per gli amanti della montagna. Cortina d’Ampezzo è senza dubbio una delle località più celebri, ma anche Belluno, con il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, offre sentieri, laghi alpini e borghi da esplorare.

Un viaggio indimenticabile tra arte, cultura e natura

Il Veneto è una regione che unisce perfettamente arte, storia e natura. Che tu stia visitando le grandi città come Venezia e Verona, esplorando i pittoreschi borghi di Vicenza e Treviso, o immergendoti nella natura dei laghi e delle montagne, questa regione ha davvero tutto. Ogni angolo del Veneto offre esperienze indimenticabili, da vivere con tranquillità o all’insegna dell’avventura. Il Veneto è un viaggio che ti farà scoprire un’Italia che va oltre le mete turistiche più conosciute, un’esperienza che ti accompagnerà a lungo.

TAGarte Venetocittà venetecosa vedere in VenetoLaghi Venetomontagna Venetonatura VenetoTurismo VenetoVeneto
Precedente articolo In auto col “pescato del giorno”: 400 chili di pesce siluro pericoloso per la salute, maxi sanzione
Prossimo articolo Schiacciato dal carico di una gru in cantiere: operaio 40enne elitrasportato in codice rosso

La cronaca a Nord Est

Ex sindaco stroncato da un male incurabile: Paolo Gozzi aveva solo 53 anni
24 minuti fa
Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
48 minuti fa
Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
1 ora fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani

14 secondi fa

GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei

6 minuti fa

Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio

14 minuti fa

Approvato bilancio 2024: FVG Plus sostegno alle imprese e sviluppo regionale

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?