Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    3 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    3 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    3 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    4 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    2 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    4 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    4 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    4 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    11 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “La Croce di Ferro”: la première a Udine per il 25 aprile
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“La Croce di Ferro”: la première a Udine per il 25 aprile

Il 23 aprile a Udine, première del mediometraggio "La Croce di Ferro", un omaggio alla Resistenza friulana della Seconda Guerra Mondiale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2025 15:31
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Il 23 aprile 2025, alle ore 20:30, il Cinema Città Fiera di Udine ospiterà la première del mediometraggio “La Croce di Ferro”, un progetto indipendente che racconta una storia intensa della Seconda Guerra Mondiale in Friuli. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Indice dei contenuti
Un viaggio nel passato: il cuore della ResistenzaLocation storiche e una produzione a “km zero”Una produzione locale con un tocco internazionaleUn evento imperdibile per conoscere la storia friulanaProgramma dell’evento

Un viaggio nel passato: il cuore della Resistenza

“La Croce di Ferro” ci immerge nel 1944, in un Friuli devastato dall’occupazione tedesca e dalla lotta per la libertà. Il mediometraggio racconta la storia di Paolo, un giovane partigiano che, ferito durante una missione, è costretto a collaborare con un soldato tedesco disperso sulle montagne carniche. Interpretato da Davide Caprioli, Paolo è coinvolto in una tensione crescente, alimentata dall’odio e dal rancore che si sviluppano tra lui e il soldato tedesco, interpretato da Giorgio Valachovic. La trama si sviluppa nel contesto storico dell’armistizio dell’8 settembre 1943 e della creazione della Repubblica Sociale Italiana (RSI), con il Friuli divenuto zona di operazioni del Litorale Adriatico (OZAK), sotto il controllo tedesco.

Location storiche e una produzione a “km zero”

Le riprese del film, che sono iniziate nel 2022, hanno valorizzato alcuni dei luoghi più emblematici della regione. Tra questi, Fusine, Val Bruna nel Tarvisiano, le colline di Fagagna, il borgo di Andreis e la Val Colvera vicino a Maniago – paese d’origine dello sceneggiatore Emiliano Grisostolo. Questi luoghi non solo offrono scenari mozzafiato, ma sono anche intrisi di una profonda connessione con gli eventi storici che hanno segnato il nostro territorio. Nonostante le risorse limitate, il film è stato realizzato grazie alla passione di tanti volontari, tra cui storici locali, che hanno messo a disposizione costumi d’epoca, mezzi militari e la loro conoscenza storica, rendendo l’atmosfera del film autentica e coinvolgente.

Ad image

Una produzione locale con un tocco internazionale

Non solo passione, ma anche professionalità hanno caratterizzato il progetto. Tony Roman e Riccardo Fabris si sono occupati delle riprese e della fotografia, mentre Ugo Puglisi e Ludovica Loiudice hanno curato il trucco. La colonna sonora originale, che accompagna le intense scene del film, è stata composta da Gabriele Melchior. La regia è a cura di Luca Bertossi, che ha dichiarato: “Questo progetto è un omaggio alla storia del nostro territorio, un periodo che ha lasciato segni profondi. Grazie all’impegno di tutti, siamo riusciti a realizzare un’opera che speriamo possa toccare il pubblico e stimolare la riflessione.”

Un evento imperdibile per conoscere la storia friulana

La première del 23 aprile rappresenta un’opportunità unica per vedere questo mediometraggio e riflettere sulle vicende che hanno segnato il Friuli durante la Seconda Guerra Mondiale. In seguito alla proiezione, “La Croce di Ferro” sarà presentato in festival internazionali per far conoscere al pubblico internazionale le storie locali e il coraggio di chi ha combattuto per la libertà.

Programma dell’evento

  • 23 aprile 2025: Première del mediometraggio “La Croce di Ferro”
    • Ore 20:30: Proiezione al Cinema Città Fiera di Udine
    • Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Per maggiori informazioni, seguire i canali social della Deep Mind Film Factory, dove verranno annunciati anche futuri eventi legati al film.

TAGCinemaFriulimediometraggioresistenzaSeconda Guerra Mondiale
Precedente articolo 1ª Gara Internazionale di Fotografia Subacquea a Trieste: Un evento da non perdere
Prossimo articolo Casa colonica avvolta dalle fiamme all’alba: gravi danni alla struttura, crollato il tetto in legno

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
2 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
3 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
3 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

50 minuti fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

2 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

3 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?