Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    1 ora fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    1 ora fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    1 ora fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    2 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    3 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    24 minuti fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    6 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Premio Saba Poesia 2025: Stefano Dal Bianco protagonista a Trieste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Premio Saba Poesia 2025: Stefano Dal Bianco protagonista a Trieste

Il 21 marzo 2025, Trieste ospita la cerimonia del Premio Saba Poesia con il poeta Stefano Dal Bianco, vincitore della 5^ edizione, e un laboratorio poetico per i giovani.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Marzo 2025 17:51
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, Trieste ospiterà il tradizionale appuntamento con il Premio Saba Poesia. La cerimonia si terrà alle 18 presso gli spazi del Museo LETS Letteratura Trieste (piazza Hortis 4) e vedrà come protagonista il poeta padovano Stefano Dal Bianco, vincitore della 5^ edizione del Premio Umberto Saba Poesia con la sua raccolta Paradiso (Garzanti).

Indice dei contenuti
Un incontro per celebrare la poesiaUn laboratorio per le giovani generazioniUn documentario su Dal Bianco e il Premio SabaUn premio che celebra la poesia e TriesteChi è Stefano Dal Bianco

Un incontro per celebrare la poesia

Il Premio Saba Poesia, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Trieste e da LETS Letteratura Trieste, e curato dalla Fondazione Pordenonelegge.it, offrirà un’opportunità unica per dialogare sui temi della raccolta vincitrice. Alla cerimonia interverranno, oltre a Dal Bianco, i membri della Giuria del Premio Saba Poesia: i poeti Claudio Grisancich (Presidente di giuria), Franca Mancinelli, Antonio Riccardi, Gian Mario Villalta e il critico letterario Roberto Galaverni.

L’ingresso è libero, ma è necessaria la prenotazione entro il 20 marzo, tramite il link pordenonelegge.it/mypnlegge. I posti liberi verranno assegnati a chi si presenterà all’evento senza prenotazione. Per maggiori informazioni, contattare la segreteria di Pordenonelegge al tel. 0434 1573100 o via email all’indirizzo segreteria@pordenonelegge.it.

Ad image

Un laboratorio per le giovani generazioni

L’evento proseguirà sabato 22 marzo alle 10.30 con un laboratorio poetico rivolto agli studenti delle scuole superiori di II^ grado di Trieste, ma aperto anche alla cittadinanza. Il laboratorio, dal titolo “La voce e il verso. La metrica che non sai di conoscere”, vedrà la partecipazione di Stefano Dal Bianco, Gian Mario Villalta (poeta, scrittore e direttore artistico di Pordenonelegge), Riccardo Cepach (responsabile del Museo LETS) e Luca Geroni (referente della Biblioteca Quarantotti Gambini). La prenotazione per questo evento è obbligatoria entro il 20 marzo, scrivendo a lets@comune.trieste.it. Per informazioni: tel 040.6757249.

Un documentario su Dal Bianco e il Premio Saba

Il 21 marzo prenderanno il via anche le riprese per una produzione documentaria dedicata a Stefano Dal Bianco e alla 5^ edizione del Premio Saba Poesia. Il progetto è promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Trieste, con la collaborazione di LETS e la realizzazione da parte della Fondazione Pordenonelegge.it, curata da Alessandro Pasian e Francesco Guazzoni.

Un premio che celebra la poesia e Trieste

Come sottolineato da Maurizio De Blasio, Assessore alle Politiche dell’educazione e della famiglia del Comune di Trieste, «la poesia è uno strumento prezioso che stimola emozioni e riflessioni, rappresentando un segnale di crescita e progresso». La vicesindaco di Trieste, Serena Tonel, ha aggiunto: «Il Premio Saba è dedicato a un grande poeta triestino e serve a mantenere vivo il legame tra la città e la produzione letteraria contemporanea».

Chi è Stefano Dal Bianco

Stefano Dal Bianco (Padova, 1961) insegna Poetica e Stilistica all’Università di Siena. Ha curato l’edizione del Meridiano Mondadori delle poesie di Andrea Zanzotto e ha pubblicato diverse raccolte poetiche, tra cui Paradiso (Garzanti), vincitrice del Premio Strega Poesia 2024. È autore anche di saggi di poetica, tra cui Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea (Quodlibet, 2019).

TAGlaboratorio poeticoLETSPoesiaPremio Saba PoesiaStefano Dal BiancoTriesteUmberto Saba
Precedente articolo Malore sul palco, Bobby Solo costretto a interrompere il concerto
Prossimo articolo Scoperta shock nel cantiere della scuola: una bomba della Prima Guerra Mondiale, lavori sospesi

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
1 ora fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
1 ora fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
2 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

24 minuti fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

38 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

51 minuti fa
Oroscopo

Oroscopo completo del 13 maggio 2025: amore, lavoro e salute segno per segno

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?