Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    7 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    7 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    7 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    8 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    6 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    8 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    8 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    15 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Premio Tomeo 2025: il teatro giovanile di Rovigo dà spettacolo con nuovi gruppi e categorie
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieROVIGOVeneto

Premio Tomeo 2025: il teatro giovanile di Rovigo dà spettacolo con nuovi gruppi e categorie

Il Premio Tomeo 2025 di Rovigo: competizione teatrale, formazione e solidarietà per ragazzi dai 6 ai 19 anni, con nuovi gruppi e categorie.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 17:22
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Il Premio Tomeo sta per entrare nella sua fase finale, con l’inconfondibile competizione teatrale che coinvolge gruppi scolastici ed extrascolastici dai 6 ai 19 anni. Nato da un’idea di Irene Lissandrin, il Premio è diventato un appuntamento atteso nella cultura locale, con il supporto di ViviRovigo, del Comune di Lendinara e della partnership dei Comuni di Badia, Rovigo e, da quest’anno, Adria. L’iniziativa è anche sostenuta dalla Regione del Veneto e patrocinata dalla Provincia di Rovigo.

Il vernissage ufficiale per il Premio Tomeo 2025 si terrà il 18 aprile 2025 alle 18:30 presso la Biblioteca di Lendinara, dove verranno presentate tutte le novità di questa edizione, che si preannuncia davvero entusiasmante. 15 gruppi teatrali per un totale di 325 bambini e ragazzi parteciperanno a questa edizione, affiancati da numerosi insegnanti, operatori teatrali e maestranze tecniche, impegnati nella realizzazione di 15 spettacoli che si sfideranno dal 10 maggio fino al 26 maggio 2025. Le premiazioni finali si terranno il 31 maggio 2025.

Cristina Chinaglia, attrice e formatrice, curerà anche quest’anno il seminario teatrale “Essere attore, tra voce, corpo ed emozioni”, che si terrà il 22 aprile dalle 16:00 alle 18:00 alla Sala Flumina del Museo Grandi Fiumi di Rovigo. Questo seminario è gratuito e l’iscrizione è obbligatoria tramite email a premio.tomeo@gmail.com. Inoltre, per preparare i giovani partecipanti che avranno il ruolo di co-presentatori degli spettacoli, è stato organizzato un laboratorio dal titolo “I bravi presentatori”, che si terrà in diverse date (29 aprile, 6 maggio e 28 maggio) a Rovigo. Anche in questo caso, le adesioni sono da inviare alla stessa email.

Ad image

Questa edizione del Premio Tomeo prevede quattro categorie di premiazione, con i premi principali, ovvero le ambite statuette di Gatto Tomeo (personaggio letterario di Alberto Cristini, che dà il nome al progetto), e premi in denaro. Le categorie sono:

  • 6-11 anni
  • 11-14 anni
  • 14-19 anni
  • “Altri percorsi”, una nuova sezione dedicata a gruppi extra Polesine e a partecipanti sopra i 19 anni.

Novità di quest’anno: Nella categoria 6-11 anni, partecipa per la prima volta la Scuola primaria Giovanni Pascoli dell’Ic Rovigo 1. Nella categoria 11-14 anni, gareggeranno gruppi storici come la Scuola secondaria di primo grado Riccoboni dell’Ic Rovigo 4, e nuove formazioni come il gruppo Febo junior di San Martino di Venezze e il laboratorio I Magici di ViviRovigo. Nella categoria 14-19 anni, ci sono anche due novità: il Gruppo teatrale Celio Roccati di Rovigo e l’IIS Cipriani Colombo di Adria. Le categorie più affermate vedranno la partecipazione di gruppi come Minimiteatri di Rovigo, il Gruppo teatro Primo Levi di Badia e il laboratorio Il teatro siamo Noi di ViviRovigo. Infine, nella categoria “Altri percorsi”, si sfideranno la compagnia Febo young di San Martino di Venezze, il laboratorio Tuc Teatro di Venezia e la compagnia Larricciaspiccia di Venezia.

Il Premio Tomeo non è solo una competizione teatrale, ma anche un’importante occasione di crescita per i ragazzi che partecipano. Grazie alle proposte formative e al supporto degli esperti del settore, i giovani possono migliorare le loro abilità e apprendere nuovi strumenti per affrontare il palcoscenico. Ogni anno, il Premio si arricchisce di nuovi contenuti e opportunità, coinvolgendo una sempre maggiore rete di partecipanti, insegnanti e appassionati di teatro.

TAGcompetizioneconcorso teatraleformazione teatralegiovani attoriPREMIO TOMEOrovigoTeatro
Precedente articolo Casale sul Sile, adolescenti protagonisti del primo laboratorio di cucina “Mani in Pasta”
Prossimo articolo Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi martedì 15 aprile 2025, ore 13

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
6 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
7 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
7 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

6 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

7 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?