PORDENONE – Mercoledì 21 maggio, si è svolta la cerimonia per il Premio Vittoria Alata 2025, organizzato dalla sezione locale della FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari). L’evento ha celebrato il ruolo fondamentale delle donne farmaciste della provincia, nate entro il 1960, riconoscendo la loro competenza e dedizione professionale, oltre all’attenzione verso i pazienti e la comunità.
Mosaico come simbolo artistico e culturale
Il premio biennale, ideato nel 2006 da Romanina Santin, si accompagna a un progetto artistico che coinvolge la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. Quest’anno il bozzetto vincitore è stato realizzato dall’allieva Mariia Amosova, giovane artista originaria di Mosca. Il mosaico raffigura una donna in camice, simbolo della farmacista, che osserva orgogliosa una preparazione medica, metafora della scienza, della pratica e dello studio rigoroso che sottendono alla professione.
Cerimonia tra autorità e istituzioni
Durante la cerimonia, alla presenza del sindaco di Pordenone Alessandro Basso, della presidente FIDAPA-Pordenone Maria Luisa Casucci, dell’ideatrice del premio Romanina Santin e di rappresentanti della Scuola Mosaicisti e dell’Ordine dei Farmacisti, è stato presentato il bozzetto vincente. Il mosaico sarà realizzato nei laboratori della scuola e diventerà un’opera permanente a testimonianza dell’importante contributo delle farmaciste nella società e nella salute pubblica.