Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    18 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    10 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    13 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I presepi del FVG si riuniscono ne “La magia del Natale”: eccone alcuni da visitare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEUDINE

I presepi del FVG si riuniscono ne “La magia del Natale”: eccone alcuni da visitare

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2023 13:44
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il progetto “La magia del Natale” celebra i presepi del FVG che possono ospitare non solo visitatori individuali e famiglie, ma anche gruppi, comitive, eventi e manifestazioni durante tutto il periodo natalizio. Quest’iniziativa offre l’opportunità di esplorare la tradizione dei presepi friulani attraverso un percorso che ne include di ogni tipo e dimensione. Si possono ammirare allestimenti vari come presepi contenuti in bottiglie, situati nelle chiese o inseriti in borghi storici e contesti naturali dal grande valore ambientale. 

Indice dei contenuti
“Magia di un borgo antico” – Polcenigo“Presepe storico delle Suore Orsoline” – Cividale del FriuliI presepi di SutrioLa “Via dei Presepi” di Moggio Udinese

La proposta, che rientra nel più ampio contenitore dell’iniziativa “Presepi FVG. la tradizione che prende forma”, consiste in un accurato lavoro di ricerca e catalogazione delle diverse realizzazioni presepiali che vengono proposte annualmente in regione da associazioni, enti locali, privati, artisti o semplici appassionati. Mette dunque in mostra le molteplici interpretazioni che possono essere date ai simboli del Santo Natale, della Natività e della Sacra Famiglia. 

“Magia di un borgo antico” – Polcenigo

Il presepe di Polcenigo (PN) sarà visitabile dal 3 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Posizionate dietro le finestre delle case che si affacciano sulle strade del borgo e collocate negli angoli più suggestivi del paese, le opere che lo compongono illuminano un patrimonio storico di grande interesse artistico e architettonico. Durante i fine settimana, oltre al percorso dei presepi nelle vie del centro storico, i visitatori hanno la possibilità di ammirare la mostra dei presepi presso il Vecchio Mulino in Via Sega, il presepe in movimento nella Chiesa di San Giovanni, quello galleggiante presso la sorgente del Gorgazzo e quelli all’aperto nelle frazioni di Mezzomonte e San Giovanni.

Ad image

“Presepe storico delle Suore Orsoline” – Cividale del Friuli

Il presepe di Cividale del Friuli (UD), sarà visitabile dall’8 dicembre 2023 al 31 gennaio 2024. Secondo la tradizione orale, questo prezioso lavoro di artigianato popolare risale al Settecento, ma studi sui costumi locali lo collocano nella seconda metà dell’Ottocento. Le statuine, create nel silenzio della clausura, rappresentano la vita delle persone che animavano i mercati e sono state battezzate dalle suore con nomi friulani. Situato fin dalle sue origini all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle, si compone di piccole figure con testa e mani in cera e corpo in stoppa. Dopo un periodo d’assenza, da dicembre 2004 ha ripreso piede una tradizione natalizia che ha da sempre caratterizzato la storia di Cividale del Friuli.

I presepi di Sutrio

In occasione dell’arrivo del Natale, il paese di Sutrio offre una rassegna itinerante di presepi artigianali situati nelle relative borgate. Visitabili dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, vantano la presenza del Presepe di Teno, realizzato in trent’anni di lavoro interamente dal maestro artigiano Gaudenzio Straulino, detto appunto “Teno”. Costruire il presepe rappresentava per lui un’opera che univa creatività, bellezza artigianale e religiosità. Il suo amato paese fa da sfondo alla capanna, e la vita del piccolo borgo è documentata in modo così dettagliato e ricco di particolari che il presepe stesso potrebbe essere considerato un vero e proprio museo delle arti e delle tradizioni popolari. Questo lavoro, caratterizzato da precisione ed esattezza sorprendenti, viene costantemente curato e valorizzato dalla Pro Loco Sutrio.

La “Via dei Presepi” di Moggio Udinese

Anche a Moggio Udinese si può assistere a una rassegna presepistica nata da un concorso ad hoc e visitabile dal 10 dicembre 2023 al 21 gennaio 2024. Fondata nel 1997, nel corso degli anni ha visto una crescita significativa ospitando diverse realtà presepiali della regione che fanno parte del circuito “Giro Presepi FVG”. La mostra principale si sviluppa sui tre piani della Torre Medievale o Torre delle Prigioni, un’antica struttura risalente al XIII secolo che fa parte del complesso storico dell’Abbazia di San Gallo Abate. Inoltre, altri presepi saranno esposti all’esterno della Torre e lungo la “Via dei Presepi”, con opere ospitate dai negozi del centro e mostrate nelle loro vetrine.

TAGEventiidea natalePordenonePresepi FvgUdine
Precedente articolo Prosegue il cartellone del Tsf, due spettacoli suggellano l’amicizia tra Friuli e Frisia
Prossimo articolo Conegliano, domenica debutta la Ca’ del Poggio Run, oltre 1500 iscritti, partenza in Piazza Cima

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
9 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
9 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
9 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

6 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

9 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

10 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?