Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    11 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    13 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    13 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    8 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    15 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    12 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    15 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Previsioni meteo per il Veneto il 9 agosto 2024. Che tempo fara?
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Previsioni meteo per il Veneto il 9 agosto 2024. Che tempo fara?

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Agosto 2024 22:27
La redazione
9 mesi fa
Condividi
meteo-nordest
meteo-nordest
Condividi

Il Veneto si prepara ad affrontare una giornata di piena estate venerdì 9 agosto 2024, caratterizzata da sole e temperature elevate. Le previsioni meteo indicano una giornata all’insegna del bel tempo, con un significativo incremento delle temperature su tutta la regione. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.

Indice dei contenuti
Condizioni generali e temperaturePrevisioni dettagliate per le principali cittàVenti e umiditàAnalisi meteorologica e consigli utiliConsigli per affrontare il caldo:Impatti sull’ambiente e sulle attività quotidianeTurismo e gite al mareEventi e manifestazioniUlteriori informazioni sulle previsioni meteoModelli di previsione utilizzatiImpatti climatici a lungo termineStrategie di adattamentoConclusione finale

Condizioni generali e temperature

L’intera regione del Veneto sarà sotto l’influsso di un’area di alta pressione che garantirà cieli sereni e temperature elevate. Le massime toccheranno punte di 34°C nelle zone di pianura, mentre le minime si manterranno intorno ai 22°C, offrendo un leggero sollievo durante le ore notturne. Questo aumento termico sarà accompagnato da una sensazione di caldo intenso soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Previsioni dettagliate per le principali città

  • Venezia: La città lagunare vedrà una giornata di sole splendente con temperature comprese tra 24°C e 32°C. La brezza marina contribuirà a rendere il clima leggermente più fresco nelle ore serali.
  • Verona: Nella città scaligera, il sole dominerà il cielo per tutta la giornata, con temperature che raggiungeranno i 34°C nelle ore più calde.
  • Padova: Anche Padova sarà caratterizzata da cieli sereni e temperature che varieranno tra 23°C e 33°C, ideali per godersi una giornata all’aperto.
  • Treviso: La città vedrà temperature simili a quelle di Padova, con massime intorno ai 33°C e minime sui 23°C.
  • Vicenza: Vicenza non farà eccezione, con un clima caldo e soleggiato e temperature comprese tra 23°C e 33°C.
  • Belluno: Situata in una zona montuosa, Belluno avrà qualche velatura del cielo, ma senza precipitazioni previste. Le temperature saranno più miti, con massime intorno ai 28°C.
  • Rovigo: Anche Rovigo vedrà cieli sereni e temperature elevate, con massime fino a 34°C.

Venti e umidità

I venti saranno generalmente deboli e provenienti da est, contribuendo a mantenere il clima secco e sopportabile nonostante le alte temperature. L’umidità relativa si manterrà su livelli moderati, evitando condizioni di afa particolarmente opprimente. In alcune aree costiere, come Venezia, la brezza marina potrà apportare un lieve sollievo nelle ore serali.

Ad image

Analisi meteorologica e consigli utili

L’analisi delle previsioni meteorologiche indica che il Veneto sarà influenzato da un campo di alta pressione stabile che porterà condizioni di bel tempo. La combinazione di temperature elevate e cieli sereni suggerisce di prendere alcune precauzioni per evitare problemi legati al caldo eccessivo.

Consigli per affrontare il caldo:

  1. Idratazione: Bere molta acqua durante tutta la giornata per mantenersi idratati. Evitare bevande alcoliche e caffeinate che possono aumentare la disidratazione.
  2. Abbigliamento leggero: Indossare abiti leggeri e di colore chiaro, preferibilmente in tessuti naturali come cotone e lino, che favoriscono la traspirazione.
  3. Evitare le ore più calde: Limitare l’esposizione al sole tra le 11:00 e le 17:00, quando le temperature sono più elevate. Se possibile, restare in ambienti freschi e ombreggiati.
  4. Protezione solare: Utilizzare creme solari con un alto fattore di protezione per evitare scottature e danni alla pelle.
  5. Alimentazione leggera: Consumare pasti leggeri e frequenti, ricchi di frutta e verdura, per evitare la pesantezza e favorire l’idratazione.
  6. Ventilazione: Utilizzare ventilatori o condizionatori per mantenere freschi gli ambienti interni.

Impatti sull’ambiente e sulle attività quotidiane

Le alte temperature previste possono avere vari impatti sia sull’ambiente che sulle attività quotidiane. I settori agricoli potrebbero risentire della siccità, e sarà fondamentale gestire le risorse idriche con attenzione. Anche le attività lavorative all’aperto dovranno adattarsi per evitare il rischio di colpi di calore tra i lavoratori.

Turismo e gite al mare

Il bel tempo previsto rende il 9 agosto una giornata ideale per il turismo e le gite al mare. Le località balneari lungo la costa adriatica vedranno un afflusso di turisti in cerca di sole e mare. È comunque consigliabile evitare le ore più calde e prendere le dovute precauzioni per proteggersi dal sole.

Eventi e manifestazioni

In molti comuni del Veneto sono previsti eventi e manifestazioni estive. Le condizioni meteo favorevoli contribuiranno al successo di queste iniziative, ma è importante che gli organizzatori prevedano punti di ristoro e aree d’ombra per i partecipanti.

Il 9 agosto 2024 sarà una giornata di piena estate per il Veneto, caratterizzata da sole e temperature elevate. È essenziale prendere le giuste precauzioni per affrontare il caldo e godersi al meglio questa giornata. Con un po’ di attenzione, sarà possibile vivere appieno le opportunità offerte dal bel tempo, sia in città che in riva al mare.

Ulteriori informazioni sulle previsioni meteo

Le previsioni meteo sono basate su modelli meteorologici avanzati che analizzano vari fattori come la pressione atmosferica, la temperatura, l’umidità e i venti. Per il Veneto, il modello utilizzato combina dati locali con previsioni a livello europeo per fornire una visione dettagliata e accurata.

Modelli di previsione utilizzati

  • GFS (Global Forecast System): un modello meteorologico globale sviluppato dal National Weather Service degli Stati Uniti che fornisce previsioni fino a 16 giorni.
  • ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts): un modello europeo che fornisce previsioni a medio termine con alta precisione.
  • WRF (Weather Research and Forecasting): un modello utilizzato per previsioni meteorologiche a breve termine, particolarmente adatto per le previsioni locali.

L’integrazione di questi modelli permette di ottenere previsioni molto dettagliate, come quelle descritte per il Veneto il 9 agosto 2024.

Impatti climatici a lungo termine

Le temperature elevate previste per il 9 agosto 2024 rientrano in un contesto più ampio di cambiamenti climatici che stanno influenzando il clima globale. Negli ultimi anni, il Veneto ha registrato un aumento delle temperature medie, con estati più calde e inverni più miti. Questo trend è coerente con i cambiamenti climatici osservati a livello globale e ha implicazioni significative per l’ambiente, l’agricoltura e la società.

Strategie di adattamento

Per far fronte ai cambiamenti climatici, è fondamentale adottare strategie di adattamento che includano:

  • Gestione delle risorse idriche: implementazione di tecniche di irrigazione efficienti e conservazione delle riserve idriche.
  • Urbanizzazione sostenibile: sviluppo di infrastrutture che riducano l’impatto delle ondate di calore, come spazi verdi e sistemi di raffreddamento urbano.
  • Sensibilizzazione e educazione: promuovere la consapevolezza sui cambiamenti climatici e le misure di adattamento tra la popolazione.

Conclusione finale

Il 9 agosto 2024, il Veneto vivrà una giornata estiva con condizioni meteorologiche favorevoli per il turismo e le attività all’aperto. Tuttavia, le alte temperature richiedono attenzione e precauzioni per evitare i rischi legati al caldo eccessivo. È importante rimanere informati sulle previsioni meteo e adottare comportamenti adeguati per proteggere la propria salute e godersi al meglio questa giornata di sole.

TAG9 agosto 2024CaldoEstatemeteo Venetoprevisioni meteosoleTemperatureTurismo
Precedente articolo METEO FVG Meteo Friuli Venezia Giulia, che tempo farà il 9 Agosto 2024?
Prossimo articolo Cosa sono le pertinenza catastali e come si paga l’IMU Cosa sono le pertinenza catastali e come si paga l’IMU

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
9 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
13 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
13 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

8 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

10 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

11 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?