Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    2 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    2 ore fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    32 minuti fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    6 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Allerta Meteo, piogge intense e nevicate in Veneto e Friuli Venezia Giulia venerdì 14 Marzo 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Allerta Meteo, piogge intense e nevicate in Veneto e Friuli Venezia Giulia venerdì 14 Marzo 2025

Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia il 14 marzo 2025: piogge diffuse, nevicate in montagna e venti sostenuti. Consigli e allerte per affrontare le condizioni avverse.

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Marzo 2025 17:09
La redazione
2 mesi fa
Condividi
piogge intense, rischio frane, allagamenti e forti venti
piogge intense, rischio frane, allagamenti e forti venti
Condividi

Il 14 marzo 2025 si preannuncia come una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Un sistema perturbato interesserà queste aree, portando precipitazioni diffuse, nevicate in montagna e venti sostenuti. È fondamentale per residenti e viaggiatori essere informati sulle previsioni dettagliate per affrontare al meglio le condizioni atmosferiche avverse.

Indice dei contenuti
Situazione generalePrevisioni dettagliate per il VenetoPrevisioni dettagliate per il Friuli Venezia GiuliaAvvertenze e consigli

Situazione generale

Un’area di bassa pressione proveniente dall’Atlantico sta attraversando l’Europa centrale, influenzando in particolare le regioni del Nord-Est italiano. Questo sistema depressionario è associato a masse d’aria umida e instabile, responsabili delle precipitazioni attese. Le correnti meridionali in quota favoriranno l’afflusso di umidità, intensificando le piogge soprattutto nelle zone montuose e pedemontane.

Previsioni dettagliate per il Veneto

  • Mattina: Cielo coperto su tutta la regione con precipitazioni diffuse sin dalle prime ore del giorno. Le piogge saranno di moderata intensità, con accumuli significativi nelle zone montane e pedemontane. Il limite delle nevicate sarà intorno ai 1000/1200 metri sulle Dolomiti e 1200/1400 metri sulle Prealpi. Le temperature minime oscilleranno tra 5°C e 8°C in pianura e tra 0°C e 3°C nelle aree montane.
  • Pomeriggio: Le precipitazioni continueranno, intensificandosi localmente e assumendo carattere di rovescio o temporale, specialmente nelle province di Vicenza e Belluno. Le temperature massime in pianura raggiungeranno valori compresi tra 10°C e 13°C, mentre in montagna si manterranno tra 2°C e 5°C.
  • Sera e Notte: Persistenza delle condizioni instabili con ulteriori precipitazioni. Il limite delle nevicate potrebbe leggermente innalzarsi, attestandosi intorno ai 1400 metri. I venti saranno moderati dai quadranti orientali, con possibili rinforzi lungo la costa e nelle aree montuose.

Previsioni dettagliate per il Friuli Venezia Giulia

  • Mattina: Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, più intense sulle zone montane e pedemontane. Il limite delle nevicate sarà compreso tra 1000 e 1200 metri. Le temperature minime varieranno tra 6°C e 9°C in pianura e tra 0°C e 3°C in montagna.
  • Pomeriggio: Continuazione delle precipitazioni, con possibili rovesci temporaleschi nelle zone interne. Le temperature massime in pianura saranno comprese tra 11°C e 14°C, mentre in montagna tra 2°C e 5°C. Sulla costa, attesa Bora moderata, con raffiche più sostenute in serata.
  • Sera e Notte: Persistenza delle precipitazioni, con nevicate oltre i 1300/1400 metri. I venti da nord-est saranno in intensificazione, soprattutto lungo la fascia costiera e sulle zone orientali.

Avvertenze e consigli

  • Allerte Meteo: Le autorità regionali hanno emesso allerte gialle per temporali, piogge intense e nevicate nelle zone montane per l’intera giornata di venerdì 14 marzo 2025. Si raccomanda di consultare i bollettini ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.
  • Viabilità: Le precipitazioni potrebbero causare allagamenti nelle aree urbane e rurali, nonché difficoltà nella circolazione stradale, soprattutto sui passi montani dove sono previste nevicate. È consigliato l’uso di pneumatici invernali o catene da neve nelle zone montuose e prestare particolare attenzione alla guida.
  • Attività all’aperto: Si sconsigliano escursioni in montagna e attività all’aperto nelle zone interessate dalle precipitazioni più intense. Le condizioni meteorologiche avverse possono rappresentare un rischio per la sicurezza.
  • Settore Agricolo: Gli agricoltori sono invitati a proteggere le colture sensibili alle basse temperature e all’eccesso di umidità. Le nevicate in montagna potrebbero influenzare le attività agricole e zootecniche locali.

Conclusione

Ad image

La giornata di venerdì 14 marzo 2025 sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le precipitazioni diffuse, le nevicate in montagna e i venti sostenuti richiedono attenzione e preparazione da parte della popolazione e delle autorità locali. È fondamentale rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali e adottare le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza personale e collettiva.

TAGAllerta meteoMaltempoMeteoPrevisioni
Precedente articolo Incremento delle risorse umane negli Edr del Friuli: 303 nuove assunzioni.
Prossimo articolo Manuel Bortuzzo vittima di stalking, imputata l’ex fidanzata: la Procura chiede 1 anno e 4 mesi

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
1 ora fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
2 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
2 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

3 minuti fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

33 minuti fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

46 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

59 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?