Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    12 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    13 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    13 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    12 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    13 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    13 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    14 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    20 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Previsioni meteo a Nord Est: cosa aspettarsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia per il 27 marzo 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Previsioni meteo a Nord Est: cosa aspettarsi in Veneto e Friuli Venezia Giulia per il 27 marzo 2025

Tempo incerto il 28 marzo 2025 in Veneto e Friuli: nuvole e possibili piogge nel pomeriggio

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2025 16:42
La redazione
2 mesi fa
Condividi
meteo
meteo
Condividi

Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia si preparano ad affrontare una giornata di venerdì 28 marzo 2025 caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili e variabili. In entrambe le regioni si prevede una prevalenza di nuvolosità accompagnata da possibili precipitazioni sparse, soprattutto nelle ore centrali e serali. Una giornata, quindi, da tenere sotto osservazione per chi ha in programma spostamenti o attività all’aperto.

Indice dei contenuti
Situazione generaleMeteo Veneto: cielo coperto e calo termicoMeteo Friuli Venezia Giulia: nuvole in aumento e piogge localiAndamento termico: tra stabilità e leggere flessioniVento e mare: situazione sotto controlloConsigli pratici per la giornataConclusioni

Situazione generale

A livello atmosferico, il Nord-Est sarà influenzato da un contesto di instabilità moderata. Una depressione in movimento sull’Europa sud-orientale si scontrerà con un promontorio di alta pressione presente a ovest, mentre una saccatura di aria fredda si avvicinerà dalle regioni nord-occidentali del continente. Questo scenario porterà a un graduale aumento della copertura nuvolosa e a un clima più dinamico, con possibili precipitazioni.

Meteo Veneto: cielo coperto e calo termico

In Veneto, la giornata si aprirà con un cielo parzialmente nuvoloso o irregolarmente coperto, con qualche schiarita intermittente nelle prime ore del mattino, in particolare nelle zone interne e pedemontane. Con il passare delle ore, la nuvolosità aumenterà, specialmente lungo la costa e nella pianura orientale.

Ad image

Nel pomeriggio saranno possibili rovesci isolati, che potrebbero trasformarsi in brevi temporali verso sera, specie lungo il litorale e sulle zone meridionali della regione. Sulle Dolomiti e nell’area prealpina, invece, non si esclude qualche precipitazione intermittente, anche a carattere di nevischio oltre i 1800-2000 metri.

Le temperature massime saranno in lieve calo sulla pianura settentrionale e orientale, con valori compresi tra i 13 e i 16°C, mentre le minime si manterranno tra i 5 e gli 8°C. I venti soffieranno deboli o moderati, prevalentemente dai quadranti sud-occidentali, con locali rinforzi lungo la fascia costiera. Il mare sarà poco mosso, tendente a quasi calmo in serata.

Meteo Friuli Venezia Giulia: nuvole in aumento e piogge locali

Anche il Friuli Venezia Giulia sarà interessato da una progressiva copertura nuvolosa, che tenderà ad accentuarsi nel corso della giornata. La mattina sarà caratterizzata da un cielo variabile, con schiarite più probabili sulla fascia montana e nella bassa pianura. Tuttavia, nel primo pomeriggio, le nubi aumenteranno, specie nelle zone orientali e lungo la costa.

A partire dal tardo pomeriggio e nella sera, si prevedono piogge deboli, più probabili tra l’Isontino, la bassa friulana e l’area triestina. Queste precipitazioni potrebbero risultare più persistenti durante la notte, con accumuli comunque modesti. In montagna, oltre i 2000 metri, sarà possibile qualche fioccata.

Le temperature massime saranno in lieve aumento rispetto ai giorni precedenti in pianura, con valori tra 14 e 17°C, mentre le minime oscilleranno tra 6 e 9°C. Nelle zone montane si manterranno intorno agli 0°C a quota 2000 metri. I venti, ancora moderati da nord o nord-est, tenderanno ad attenuarsi, ma potrebbero persistere raffiche sostenute in quota e lungo il Carso.

Andamento termico: tra stabilità e leggere flessioni

Nel complesso, il quadro termico si manterrà su valori tipici di fine marzo, ma con leggere flessioni nelle massime nelle aree maggiormente interessate dalla nuvolosità e dalle piogge. In particolare, le temperature caleranno sulle province costiere del Veneto e sul settore orientale del Friuli Venezia Giulia, dove la copertura nuvolosa sarà più compatta.

Le gelate notturne saranno assenti in pianura, ma non si escludono lievi abbassamenti sotto zero nei fondovalle montani. L’umidità aumenterà nel pomeriggio, creando un clima leggermente più umido e fresco, soprattutto nelle zone meno ventilate.

Vento e mare: situazione sotto controllo

La ventilazione sarà generalmente debole o moderata, con locali rinforzi nel pomeriggio. Nella pianura veneta e friulana, i venti saranno di direzione variabile, ma tendenti a provenire dai quadranti sud-occidentali, mentre sulle coste soffieranno a tratti da est, con brevi episodi di bora residua sul golfo di Trieste.

Il mare sarà poco mosso su tutto il tratto alto-adriatico, con moto ondoso in ulteriore attenuazione durante la serata. Condizioni quindi favorevoli per le attività portuali e per la navigazione costiera, anche se con attenzione alle raffiche pomeridiane.

Consigli pratici per la giornata

Per affrontare al meglio la giornata di venerdì 28 marzo, si consiglia:

  • Di consultare gli aggiornamenti meteo locali prima di pianificare attività all’aperto.
  • Di tenere a portata di mano un ombrello o una giacca impermeabile, soprattutto se ci si trova nelle zone costiere o orientali.
  • Di prestare attenzione alla circolazione stradale, poiché la combinazione tra piogge e raffiche di vento potrebbe ridurre la visibilità in alcuni tratti.
  • Agli escursionisti, di verificare le condizioni dei sentieri montani e di equipaggiarsi adeguatamente per affrontare eventuali nevicate in quota.

Conclusioni

La giornata di venerdì 28 marzo 2025 sarà caratterizzata da un tempo incerto e variabile nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Il cielo sarà spesso nuvoloso, con possibili precipitazioni in particolare tra il tardo pomeriggio e la sera. Le temperature si manterranno in linea con la media stagionale, con alcune lievi flessioni, mentre i venti saranno deboli o moderati e il mare poco mosso.

Una situazione meteorologica che, pur non risultando particolarmente avversa, richiede un minimo di attenzione e pianificazione, in vista del possibile peggioramento nelle ore serali. I prossimi giorni potrebbero portare un ritorno a condizioni più stabili, ma l’inizio del weekend si annuncia all’insegna della variabilità.


TAG28 marzo 2025Friuli Venezia GiuliaMeteopioggeprevisioni meteoVeneto
Precedente articolo Vince 88 milioni al SuperEnalotto, ma l’ex moglie chiede la metà: battaglia legale in tribunale
Prossimo articolo Auto sfonda il guardrail e precipita nel canale: feriti un uomo e una donna, soccorsi dai passanti

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
12 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
12 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
13 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

12 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

12 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?