Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    42 minuti fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    48 minuti fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    25 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    37 minuti fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    4 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    4 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ecco nuovi prezzi della benzina per questa settimana: una piacevole novità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Ecco nuovi prezzi della benzina per questa settimana: una piacevole novità

Scopri i prezzi della benzina in calo in Italia per la settimana del 16 marzo 2025. Cosa aspettarsi per il pieno della prossima settimana?

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Marzo 2025 21:03
La redazione
2 mesi fa
Condividi
nuovi prezzi della benzina
nuovi prezzi della benzina
Condividi

Dopo un periodo di continua incertezza legata ai costi del carburante, arriva finalmente un segnale positivo per gli automobilisti italiani: il prezzo della benzina è in calo. Sebbene la diminuzione non sia stata drastica, i prezzi della benzina e del diesel hanno raggiunto livelli più accessibili, soprattutto per i conducenti che scelgono il self-service. La situazione è, tuttavia, influenzata da vari fattori globali e interni, inclusi i costi del petrolio e le recenti modifiche alle accise. Ma quanto dovremo pagare per fare il pieno la prossima settimana? Andiamo a vedere più nel dettaglio cosa c’è da aspettarsi.

Indice dei contenuti
I numeri del calo dei prezzi della benzinaConfronto con febbraio 2025La situazione delle acciseProiezioni per questa settimanaI fattori che influenzano i prezzi dei carburantiLe previsioni per gli automobilistiConclusioni e aspettative

I numeri del calo dei prezzi della benzina

L’andamento dei prezzi dei carburanti è stato più favorevole a partire dal mese di marzo 2025. Gli automobilisti possono infatti sorridere con il calo dei costi: il prezzo medio della benzina è sceso sotto la soglia di 1,80 euro al litro. Più precisamente, nella giornata di venerdì 14 marzo 2025, il prezzo medio della benzina al distributore stradale era di 1,784 euro al litro, mentre il diesel si attestava su una media di 1,689 euro al litro.

Confronto con febbraio 2025

Il calo dei prezzi rispetto al mese precedente è piuttosto netto. Secondo i dati, infatti, a febbraio 2025 il prezzo medio della benzina era pari a 1,821,85 euro al litro, mentre per il diesel si aggirava attorno a 1,725,17 euro al litro. Questo abbassamento potrebbe essere un sollievo per molte famiglie italiane, soprattutto per coloro che percorrono lunghe distanze quotidianamente.

Ad image

Tuttavia, nonostante il calo, i prezzi attuali sono ancora superiori rispetto ai livelli di dicembre 2024. Questo è un punto che preoccupa il Codacons, che ha sollevato l’allerta per il fatto che i prezzi restano ancora troppo elevati, nonostante le quotazioni di greggio siano scese notevolmente.

La situazione delle accise

Un altro elemento da considerare è il recente cambiamento nel sistema delle accise sui carburanti, che è stato approvato dal Governo. Ma come influenzeranno questi cambiamenti i prezzi del carburante? E, soprattutto, come dovrebbero comportarsi i costi la prossima settimana?

Il decreto sulle accise, che modifica il regime fiscale sul carburante, avrà effetto dal 2025. In sostanza, l’impatto delle modifiche non sarà immediato, ma verrà distribuito su un periodo di cinque anni. In questo arco di tempo, le accise sul gasolio subiranno aumenti, mentre quelle sulla benzina registreranno diminuzioni. Tuttavia, questi cambiamenti non saranno visibili a breve e non influenzeranno i prezzi della benzina o del diesel nella prossima settimana.

I cambiamenti futuri sulle accise saranno graduali. Ogni anno, dal 2025 in poi, si prevede che l’aumento del prezzo del gasolio sia di circa 1 centesimo per litro all’anno, con una possibilità di aumento fino a 1,5 centesimi al litro. Al contrario, la benzina subirà una diminuzione di prezzo, che varierà sempre tra 1 centesimo e 1,5 centesimi per litro.

Proiezioni per questa settimana

Alla luce di questi cambiamenti, i prezzi della benzina dovrebbero restare sotto la soglia di 1,80 euro al litro per la prossima settimana. Non ci si aspetta un grande cambiamento a breve, ma un piccolo sollievo per gli automobilisti, che continueranno a beneficiare di un costo relativamente più basso rispetto a qualche mese fa. Tuttavia, la situazione potrebbe essere influenzata anche da fattori esterni come la guerra commerciale o eventi imprevisti legati al mercato petrolifero globale.

I fattori che influenzano i prezzi dei carburanti

Il calo dei prezzi dei carburanti è stato soprattutto alimentato dalla discesa dei prezzi del petrolio, che ha visto il Brent e il WTI scendere sotto o appena sopra la soglia dei 70 dollari al barile. Questo calo è stato spinto da preoccupazioni sulla domanda di petrolio a livello globale e dalle difficoltà economiche derivanti dalla guerra commerciale scatenata da Trump. Tuttavia, uno scenario che potrebbe riaccendere la corsa dei prezzi sarebbe una collaborazione tra Russia e Ucraina, che potrebbe portare a una diminuzione delle sanzioni sul petrolio russo e a un maggiore afflusso di greggio sul mercato mondiale.

Le previsioni per gli automobilisti

In sintesi, la settimana del 16 marzo 2025 non dovrebbe presentare grandi variazioni nei prezzi dei carburanti. Gli automobilisti potranno continuare a fare il pieno a prezzi contenuti, con la benzina sotto 1,80 euro al litro e il diesel vicino a 1,70 euro al litro.

Tuttavia, l’allerta lanciata dal Codacons rimane valida. Nonostante il calo rispetto ai mesi precedenti, i prezzi restano superiori rispetto a quelli di dicembre 2024, e i consumatori devono tenere conto delle spese aggiuntive rispetto al passato. L’organizzazione ha calcolato che, a confronto con la fine dell’anno scorso, la benzina è più cara del 2,4%, mentre il diesel è aumentato del 2,8%. Questo comporta una spesa aggiuntiva di 2,1 euro per un pieno di benzina e di 2,35 euro per un pieno di diesel.

Conclusioni e aspettative

In conclusione, i prezzi della benzina e del diesel continueranno a beneficiare di una discesa moderata anche nella settimana che si apre. Sebbene la modifica alle accise non abbia un impatto immediato, i consumatori dovranno affrontare il prossimo periodo con una consapevolezza maggiore riguardo alle dinamiche dei costi. L’andamento dei prezzi potrebbe continuare a oscillare, ma la prossima settimana gli automobilisti italiani dovrebbero trovarsi di fronte a un lieve calo dei prezzi senza grosse sorprese.


TAGBenzina
Precedente articolo Previsioni meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia di lunedì 17 Marzo 2025
Prossimo articolo Almanacco del 17 Marzo 2025: accadde oggi, compleanni, Santo e proverbio del giorno

La cronaca a Nord Est

Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
5 minuti fa
Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
59 minuti fa
Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
1 ora fa
Paolo De Zordo, storico soccorritore degli sciatori stroncato dalla malattia a 55 anni: Polizia in lutto
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Login Biometrici E Riconoscimento Facciale Nelle App Di Gioco D’azzardo

2 minuti fa

Software per la logistica: perché sceglierlo

14 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

25 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

32 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?