Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    5 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    5 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    50 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    10 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prodotti biologici: crescono i consumi e l’Italia brilla nell’export
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Prodotti biologici: crescono i consumi e l’Italia brilla nell’export

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2025 11:24
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il mercato dei prodotti alimentari biologici continua a macinare numeri molto importanti in Italia. A fornire un quadro interessante sul settore ci ha pensato, di recente, il rapporto Bio Bank 2024, reso pubblico lo scorso mese di febbraio.

Indice dei contenuti
L’export di prodotti biologici parla italianoLa fotografia delle imprese bio in Italia

In un Paese noto in tutto il mondo per le sue straordinarie eccellenze alimentari e per la presenza di tantissime piccole aziende che tengono alti i numeri e la fama del settore, esaltando le specificità dei territori in cui sorgono – una di quelle di maggior successo in questo periodo è la trentina Alpenpur, case history interessante anche per via del suo e-commerce di alta qualità – il biologico ha visto crescere, nel 2023, i consumi di oltre il 9%.

Se si considera l’incremento dell’8,7% che ha interessato il comparto l’anno precedente – parliamo ovviamente della crescita rispetto al 2021 – ci si trova davanti a uno scenario che, a ragione, si può definire stellare e resiliente.

Ad image

Gli italiani, infatti, preferiscono spendere di più, ma mettere in tavola prodotti di altissima qualità e provenienti da filiere controllate.

Tornando un attimo ai numeri, facciamo presente che, a conferma di questa tendenza, è possibile menzionare la crescita degli ultimi 10 anni, con consumi che sono cresciuti del 135%.

Ad image

I dati più interessanti riguardano in particolare i consumi di prodotti biologici fuori casa, interessati da una crescita del 18,1% nell’arco di un solo anno.

Ad oggi, il loro giro d’affari, sempre secondo il report Bio Bank 2024, corrisponde a circa 1,3 miliardi di euro.

L’export di prodotti biologici parla italiano

Nel corso del 2022, il mercato dei prodotti biologici a livello globale ha visto una crescita dell’8,2% rispetto ai numeri del 2021. Con questo ritmo, è riuscito a cubare un fatturato di 135 miliardi di euro.

Se si guarda ai numeri dell’Europa, è possibile notare una flessione rispetto al periodo della pandemia, con una riduzione, rispetto al 2021, di ben due punti percentuali.

Nel momento in cui si rivolge l’attenzione all’export, si può notare, dal 2013 ad oggi, una crescita vertiginosa, pari al 121%.

Con una domanda nei mercati storici interessata da un generale calo, il nostro Paese si distingue per il fatto di occupare il primo posto sia per quanto riguarda i numeri dell’export, sia per quel che concerne quelli delle aziende che si occupano di trasformazione.

I produttori impegnati nel campo dell’agricoltura biologica sono, nel Bel Paese, attivi in un numero che non ha eguali in Europa. Cosa dire, invece, in merito ai numeri della superficie totale coltivata con metodi bio? Che su scala comunitaria occupiamo il terzo gradino del podio.

La fotografia delle imprese bio in Italia

Il rapporto Bio Bank 2024 fornisce anche una fotografia interessante relativamente al numero e alla tipologia delle imprese bio in Italia. Nel 2023, le attività censite ufficialmente erano 3270 tra negozi, ristoranti, e-shop attivi nella vendita di alimenti e prodotti di cosmesi, profumerie.

Rispetto al 2022, due anni fa è stato possibile registrare una flessione del 5,6%.

Numeri in riduzione per gli esercizi biologici attivi nella ristorazione e nel retail, diminuiti del 9,1%.

A cosa sono dovuti questi segni negativi? Secondo gli autori del report, il calo è da attribuire alla diffusione dei prodotti biologici anche grazie a canali non verticali.

Tra questi, è possibile menzionare la grande distribuzione. Nel corso dell’ultimo decennio, la quota di prodotti bio acquistati attraverso questo canale è passata dal 40 al 58%.

Nel contempo, negli esercizi specializzati è scesa passando dal 36 al 23%.

Un caso particolare riguarda le aziende bio nel campo della cosmesi, la cui perdita di quota è da attribuire sia all’eccesso di quadri disciplinari non ufficiali, sia agli effetti, spesso a dir poco deleteri lato vendite, del greenwashing.

Precedente articolo Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
Prossimo articolo Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

4 ore fa

Fermati per un controllo, gettano la droga dal finestrino dell’auto: lui ai domiciliari, lei denunciata

5 ore fa

Muore dopo 2 ore, diagnosi errata e negligenza per l’accusa: medico condannato a 1 anno (pena sospesa)

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?