Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    5 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    7 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prodotti locali, cucina sostenibile e mostra mercato: tutto pronto per “Gustosa Sappada”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Prodotti locali, cucina sostenibile e mostra mercato: tutto pronto per “Gustosa Sappada”

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2024 19:55
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

SAPPADA – Sono stati annunciati i numeri della nuova edizione di Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna in programma dal 13 al 21 luglio prossimi a Sappada e Forni Avoltri.

Indice dei contenuti
I numeri dell’eventoUn grande lavoro organizzativoSvolgimento della manifestazioneGli espositori e i prodotti localiIl tour Sapori del Friuli Venezia Giulia

I numeri dell’evento

9 i giorni della manifestazione; 20 i ristoranti, rifugi e botteghe alimentari che proporranno piatti e menù sul tema della sostenibilità alimentare; 4.000 le portate e menù completi dedicati all’evento che si stima verranno serviti nel corso del festival; 40 gli espositori che nei due week end del 13/14 e 20/21 parteciperanno alla mostra mercato artigianale lungo la pista ciclo-pedonale che costeggia il fiume Piave; 2 gli chef che nel truck di PromoTurismoFVG, in sinergia con Despar Nord, si esibiranno in ricercati piatti che il pubblico potrà degustare; 160 i posti disponibili (su prenotazione) per accomodarsi a tavola all’interno del truck nelle due giornate del 13 e 14 e assaggiare quanto gli chef elaboreranno nei due show cooking; 10 le aziende regionali che presenteranno i loro prodotti agroalimentari a marchio IoSonoFVG; 2 le associazioni di Sappada presenti alla mostra mercato con altrettanti chioschi gastronomici.

Un grande lavoro organizzativo

“Sono numeri importanti che rispecchiano il grande lavoro organizzativo che il Consorzio Sappada Dolomiti Turismo ha condotto negli ultimi mesi in stretta collaborazione con PromoTurismoFVG, con l’assessorato al turismo di Sappada e con gli operatori del territorio – riferisce il direttore del consorzio turistico Monica Bertarelli – Gustosa Sappada è diventato negli anni un brand riconosciuto a livello nazionale e sono migliaia i turisti che ci raggiungono in occasione del festival, a testimoniare ancora una volta il valore della nostra ristorazione e l’appeal della cucina tradizionale proposta ad alti livelli nella nostra località.”

Ad image

Svolgimento della manifestazione

L’evento, che è realizzato con il sostegno di PrimaCassa FVG e di Despar Nord, riconferma dunque il format che prevede lo svolgimento della manifestazione sia nei ristoranti, nei rifugi e nelle botteghe alimentari dal 13 al 21 luglio, che all’aperto, nel meraviglioso contesto naturalistico di Sappada, con la mostra mercato di prodotti artigianali del settore agroalimentare e artistico nei due fine settimana del 13/14 e 20/21 luglio.

Gli espositori e i prodotti locali

Sono attesi 40 espositori provenienti da tutta la regione, che daranno ampia visibilità alle eccellenze gastronomiche regionali: si potranno infatti assaggiare e acquistare la Gubana della Nonna, il Dolce di Aquileia, la Cipolla di Cavasso, il formaggio della Malga Tuglia, le tisane preparate con erbe officinali di Sappada dell’Azienda agricola Olbe, l’olio evo del Consorzio Produttori del FVG, il miele dell’Apicoltura Pura di Lauco e molto altro.

Ad image

Il tour Sapori del Friuli Venezia Giulia

Gustosa Sappada, in questa sua quarta edizione, porterà nella località montana anche il grande camion attrezzato di Sapori del Friuli Venezia Giulia, il tour della regione e dei suoi sapori interpretati da chef d’eccezione. Sappada accoglierà la seconda tappa del tour. Sabato e domenica all’interno del truck (camion attrezzato) si svolgeranno gli show cooking e la degustazione dei prelibati piatti che i due rinomati chef Stefano Basello e Luca Sacilotto prepareranno dal vivo. La quota di partecipazione per il pubblico che volesse prendere parte a uno dei 4 appuntamenti in programma (11.30 e 18.00 di entrambe le giornate) è di 10 euro e ci si può iscrivere al link Sapori FVG.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione, visitare il sito Sappada Dolomiti.

TAGgastronomia di montagnaGustosa sappadaprodotti localishow cookingsostenibilità alimentare
Precedente articolo Sagre e feste in Friuli Venezia Giulia Sagre e feste in Friuli Venezia Giulia per il weekend del 5, 6 e 7 luglio 2024. Dove andare
Prossimo articolo meteo-nordest Previsioni Meteo Nordest, che tempo farà il 6 luglio 2024 in Friuli e Veneto?

La cronaca a Nord Est

Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
29 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
50 minuti fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
1 ora fa
Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

3 ore fa

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?