Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    49 minuti fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    16 minuti fa
    Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana
    24 minuti fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 ora fa
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 ora fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    22 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Professionisti della Francescon a casa dei malati di Alzheimer, parte il progetto “Sfera”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Professionisti della Francescon a casa dei malati di Alzheimer, parte il progetto “Sfera”

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2023 10:45
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Raggiungere i malati di Alzheimer direttamente a casa, supportando non solo gli anziani ma anche i familiari. E’ l’obiettivo del progetto “Sfera”, l’ultima iniziativa messa in campo dalla Residenza Francescon di Portogruaro per il 21 settembre, giornata mondiale dell’Alzheimer. che ricorre oggi.

“Sfera” (acronimo di Servizi alla Famiglia: Educazione e Riabilitazione per l’Alzheimer) sarà realizzato con i fondi destinati a progetti domiciliari della Residenza Francescon in memoria di Giovanna Maccaferri.

Si tratta di un’iniziativa sperimentale che vedrà coinvolti 20 malati di Alzheimer sul territorio portogruarese e che rappresenta una vera possibilità di risposta ai bisogni domiciliari della persona malata di demenza e della propria famiglia. Il progetto SFERA si realizzerà attraverso un percorso di dieci accessi a domicilio da parte di professionisti della Residenza Francescon per permettere alla famiglia di gestire al meglio le problematiche legate alla malattia individuando, in modo personalizzato, degli obiettivi specifici.

Ad image

L’attività si declinerà, infatti, in interventi di stimolazione e riabilitazione per il malato nonchè in interventi psico-educazionali rivolti al familiare su come approcciarsi al proprio caro nelle criticità e supporto psicologico per gestire lo stress assistenziale.

«Con il progetto SFERA – spiega la presidente dell’Ipab Caterina Pinelli – la Residenza Francescon mette al centro il malato e la sua famiglia, che sarà sostenuta e supportata per affrontare le difficoltà della convivenza con la demenza. Riteniamo che questa attività sia fondamentale per migliorare la qualità di vita del malato e della famiglia e auspichiamo che questo progetto sperimentale, finanziato con i fondi ricevuti dall’ente in memoria di Giovanna Maccaferri, possa essere inserito tra le attività previste e garantite e a tutti nella programmazione socio sanitaria».

Come ogni anno, all’arrivo del 21 settembre, la Francescon si fa trovare pronta con un apposito appuntamento che aderisce al progetto dell’Ulss4 “Città amica della persona con demenza”. La novità del 2023 si chiama “Una stoccata all’Alzheimer”, ossia un’esibizione di scherma che si svolgerà oggi pomeriggio presso il parco della Residenza grazie alla collaborazione con l’Asd Vittoria. L’inizio è fissato per le 15.45 con l’arrivo degli ospiti. Nell’occasione sarà possibile eseguire, per adulti e bambini, una prova gratuita della nota disciplina sportiva.

«Abbiamo scelto lo scherma – dice ancora Caterina Pinelli, presidente dell’Ipab – per una serie di motivazioni. In primis perchè l’attività sportiva è prevenzione e a lungo termine sappiamo che riduce tutti i problemi legati all’invecchiamento. In secondo luogo perchè è una vera e propria metafora della gara che tutti i giorni i servizi e le famiglie fanno con la demenza. Una gara che è ancora impossibile da vincere perché non esiste una cura, ma nella quale è importante che ognuno segni un punto, o meglio, una stoccata! Siamo convinti che una vita in compagnia dell’Alzheimer sia possibile e che l’anziano possa mantenere dignità e rispetto di sé nella vita a casa propria».


Nel corso dell’anno, oltre al nuovo progetto domiciliare, sono molteplici le “stoccate” della Francescon alla demenza. A cominciare dal “Cafè Alzheimer”, un ciclo di eventi gratuiti, dedicati ai familiari, che si svolgono ormai da tempo nell’arco di tutti i 12 mesi con esperti del settore. Quindi il centro diurno, struttura che al momento ospita 4 posti e che dal 2024 ne aggiungerà altri 12 grazie ai lavori iniziati proprio in questi giorni. Senza dimenticare la presenza, nella struttura, dell’apposito Nucleo Betulla dedicato proprio agli anziani con l’Alzheimer, accolti da personale qualificato. Un modello positivo di assistenza, fortemente individualizzato.

TAGAlzheimermalatiPortogruaro
Precedente articolo Gli alimenti che fanno bene al metabolismo
Prossimo articolo Zoppola, concerto jazz Juri Dal Dan trio insieme a Bearzatti per note sconfinate

La cronaca a Nord Est

Casarsa piange Paolo Chiapolino, pioniere nella cura degli animali: è deceduto in un incidente stradale
37 minuti fa
Sicurezza alla guida, maxi controlli anti-alcol e droga sulle strade: ritirate 3 patenti, decurtati 30 punti
1 ora fa
Derubati prima della sfilata in Vaticano, strumenti sottratti alla banda di Pieve Tesino
2 ore fa
Due turisti tedeschi trovano un cadavere sul sentiero: è l’escursionista scomparso a dicembre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin

16 minuti fa

Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana

24 minuti fa
Autovelox

Questi sono gli Autovelox attivi in Friuli questa settimana: ecco dove sono posizionati

36 minuti fa

Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?