Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    5 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    5 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    7 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    7 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    2 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    8 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    9 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    9 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    6 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    9 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    11 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Progetto Romeo: lavori in corso per il nuovo terminal dell’aeroporto Catullo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVERONA

Progetto Romeo: lavori in corso per il nuovo terminal dell’aeroporto Catullo

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 18:41
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

VERONA, 18 ott – A poco più di tre anni dalla posa della prima pietra, la società Catullo ha fatto il punto sull’avanzamento dei lavori per il nuovo terminal passeggeri in occasione dell’inaugurazione della nuova Area Security del Progetto Romeo. Questo intervento, previsto dal Piano di Sviluppo dello scalo, è fondamentale per l’ampliamento e la riqualificazione dell’area partenze dell’aeroporto, che passerà da 24.840 a 36.370 metri quadrati, includendo la ristrutturazione di oltre 10.000 metri quadrati di aree esistenti.

Indice dei contenuti
Un intervento strategico per il futuro dell’aeroportoDettagli del progetto e innovazioniArea Security: maggiore comfort e efficienzaSostenibilità e innovazione tecnologicaUn impegno collettivo per il futuroLe parole delle istituzioni

Un intervento strategico per il futuro dell’aeroporto

Il Progetto Romeo non è solo un’opera di ingegneria, ma un’infrastruttura chiave per il futuro dell’aeroporto Catullo, che continua a svilupparsi in termini di offerta voli e servizi al territorio nel Polo aeroportuale del Nord Est, gestito dal Gruppo SAVE. Con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 in vista, questo progetto rappresenta un passo cruciale per garantire un aeroporto all’altezza di un evento di tale portata.

Dettagli del progetto e innovazioni

Tra i principali interventi previsti dal progetto si evidenziano:

Ad image
  • La riqualificazione della hall check-in, con un incremento dei banchi accettazione da 40 a 46, comprensivi di postazioni self check-in e self baggage drop.
  • L’aggiunta di nuove sale d’imbarco, passando da 13 a 19 gate, insieme a tre nuovi torrini.
  • L’implementazione di un moderno sistema di controllo dei bagagli da stiva.
  • L’installazione di un sistema automatizzato di lettura delle carte d’imbarco, l’Airport Checkpoint.

Attualmente, i lavori hanno raggiunto l’80% del totale, e sono stati realizzati interventi per un valore superiore a 50 milioni di euro, rispetto al costo totale dell’opera, fissato a 80 milioni. Tra le opere già completate ci sono l’avancorpo landside, nuovi banchi check-in, e la realizzazione di un collegamento diretto tra partenze e arrivi.

Area Security: maggiore comfort e efficienza

La nuova Area Security, che sarà inaugurata la prossima settimana, sostituirà definitivamente l’attuale area di controlli di sicurezza. Situata al primo piano del nuovo terminal, presenta caratteristiche di gestione all’avanguardia e un elevato livello di comfort. L’accesso avverrà tramite un’ampia scala in marmo e ascensori ad alta capacità, garantendo un flusso agevole per i passeggeri.

Sostenibilità e innovazione tecnologica

Il Progetto Romeo è concepito con un focus sulla sostenibilità ambientale, impiegando tecnologie moderne per ridurre il fabbisogno energetico e le emissioni di CO2. L’installazione di 200 moduli fotovoltaici contribuirà a un abbattimento di circa 80.000 kWh all’anno. Inoltre, il 40% dei materiali utilizzati per la costruzione sarà riciclato, con una progettazione che prevede un’efficienza energetica ottimale.

Un impegno collettivo per il futuro

Il presidente di Catullo S.p.A., Paolo Arena, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra che ha permesso di realizzare il progetto nei tempi stabiliti, ringraziando i soci e il Gruppo SAVE. L’amministratore delegato, Alessandra Bonetti, ha evidenziato come l’apertura di questa nuova area permetta di migliorare l’esperienza dei passeggeri, in vista del completamento finale dei lavori nel 2025.

Le parole delle istituzioni

Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto, ha definito l’intervento come un importante passo per migliorare l’esperienza di viaggio e per preparare il territorio ad accogliere il grande evento delle Olimpiadi. Ha anche menzionato lo sviluppo del collegamento ferroviario tra l’aeroporto, Verona e il Lago di Garda, sottolineando l’importanza di un sistema di trasporti integrato per garantire una mobilità sostenibile.

TAGaeroporto CatulloinfrastruttureOlimpiadi 2026Progetto RomeosostenibilitàVerona
Precedente articolo Supremo Jonathan Milan: oro e record del mondo ai Mondiali su pista
Prossimo articolo On. Walter Rizzetto al Digital Security Festival: legge sulla sicurezza sul lavoro nelle scuole

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
3 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
7 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
7 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

4 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

4 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?