Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    5 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    11 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    11 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    13 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    11 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    12 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prosecco Cycling 2024: il gran giorno della pedalata tra colline patrimonio dell’umanità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Prosecco Cycling 2024: il gran giorno della pedalata tra colline patrimonio dell’umanità

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 15:29
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

VALDOBBIADENE – Si avvicina a grandi passi il giorno tanto atteso della Prosecco Cycling, un evento che il 29 settembre porterà nelle splendide colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, una celebrazione che unisce sport, natura e gastronomia. Questa manifestazione, che quest’anno celebra la sua ventunesima edizione, ha visto la registrazione di 2700 partecipanti provenienti da 26 nazioni, un dato che testimonia il crescente interesse internazionale per il cicloturismo in questa area, recentemente riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Indice dei contenuti
Un evento di grande richiamoUn numero crescente di partecipantiUn percorso adatto a tuttiUn format innovativo e divertenteOspiti illustri e gastronomia localeUn’esperienza fuoristrada con il Gravel ContestSpirito di squadra e impegno per la sostenibilità

Un evento di grande richiamo

La Prosecco Cycling non è solo una gara, ma un autentico viaggio attraverso i vigneti, le colline e le tradizioni culinarie locali. Con partenza fissata per le 8:30 da Piazza Marconi a Valdobbiadene, il percorso di 100 km offrirà a ciclisti e spettatori un’esperienza indimenticabile. L’evento è aperto a tutti, dai ciclisti esperti a coloro che utilizzano biciclette a pedalata assistita, riflettendo un approccio inclusivo e festoso.

Un numero crescente di partecipanti

I numeri parlano chiaro e sono da record: ben 2700 iscritti, a fronte di 3000 richieste, con una presenza significativa di donne, che rappresentano circa il 20% del totale. Tra i 700 partecipanti stranieri, sono attesi ciclisti da Paesi lontani come Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Colombia e Australia. Questo mix internazionale arricchisce ulteriormente l’evento, rendendolo un’importante occasione di scambio culturale.

Ad image

Le regioni italiane rappresentate al via saranno ben 18, e quasi la metà dei partecipanti italiani arriverà da fuori Veneto, segno che l’appeal della Prosecco Cycling va ben oltre i confini regionali. Oltre a promuovere la bellezza del territorio, questo evento genera un indotto significativo per l’economia locale: si stimano circa 1700 pernottamenti tra ciclisti e accompagnatori, con il 70% di loro che si fermerà per almeno due notti, contribuendo così al turismo sostenibile nella zona.

Un percorso adatto a tutti

Il tracciato della Prosecco Cycling si sviluppa lungo un percorso collinare di 100 km con un dislivello di 1400 metri. La presenza di salite cronometrate offre un’opportunità per i ciclisti di sfidare se stessi, ma senza compromettere la bellezza dell’esperienza. La manifestazione è stata concepita con un approccio “meno agonismo, più divertimento”, un motto che esprime perfettamente lo spirito della Prosecco Cycling. Alla fine, non vince chi arriva per primo, ma tutti coloro che condividono la passione per il ciclismo e la scoperta del territorio.

Un format innovativo e divertente

La Prosecco Cycling si distingue anche per il suo format unico. Oltre alla tradizionale classifica, quest’anno è prevista la Maglia Nera, che premierà i team con la peggior media di percorrenza su tre salite cronometrate: Zuel di Qua, Ca’ del Poggio e Collalto. Questa novità rende l’evento accessibile e divertente per tutti, incentivando i partecipanti a non prendersi troppo sul serio.

Inoltre, ci saranno ulteriori premi per le squadre e i partecipanti. La Fun Team premierà la squadra che realizzerà il miglior tempo sull’intero percorso, mentre un’altra classifica premierà le squadre in grado di far transitare il maggior numero di ciclisti sul traguardo nell’arco di 30 secondi. Un premio speciale, rappresentato dalla classifica “We2gether Team”, sarà assegnato alla squadra che si presenterà al traguardo con la scenografia più creativa e rappresentativa dello spirito dell’evento.

Ospiti illustri e gastronomia locale

La Prosecco Cycling attira sempre ospiti di grande rilievo. Tra i partecipanti di quest’anno ci saranno nomi noti del mondo dello sport e dell’imprenditoria, come Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi, e il famoso ciclista Claudio Chiappucci. Non mancherà nemmeno Fausto Pinarello, presidente di Cicli Pinarello, azienda sinonimo di performance e lusso. Inoltre, alcuni manager della Silicon Valley parteciperanno all’evento, unendo il piacere della bicicletta con quello della scoperta dei nostri territori.

Un aspetto fondamentale della Prosecco Cycling è la sua offerta gastronomica. Gli iscritti troveranno nel pacco omaggio un buono sconto di 15 euro da utilizzare in ristoranti selezionati, dove potranno gustare i piatti tipici della tradizione locale. Durante l’evento, ci saranno fermate gourmet in punti strategici lungo il percorso, offrendo assaggi di prodotti locali come i biscotti Marzemini, il Prosecco e gli scampi, oltre a un’ampia varietà di specialità culinarie trevigiane.

Un’esperienza fuoristrada con il Gravel Contest

Quest’anno la Prosecco Cycling introduce anche il Gravel Contest, una prova off-road che si affianca al tradizionale percorso su strada. Questo tracciato di 71 km, con 1300 metri di dislivello, sarà caratterizzato da strade bianche e panorami mozzafiato, rendendo l’esperienza accessibile anche a ciclisti meno allenati. Per garantire sicurezza e supporto, il percorso off-road sarà parallelo a quello su strada.

Spirito di squadra e impegno per la sostenibilità

La Prosecco Cycling è molto più di una semplice corsa in bicicletta; è un evento che richiede un’organizzazione meticolosa per garantire la sicurezza e il divertimento di tutti. Un esercito di 1138 persone è al lavoro per rendere possibile questa manifestazione: professionisti, tecnici, collaboratori, associazioni, volontari e studenti. Questo impegno collettivo è ciò che rende la Prosecco Cycling un festival autentico del ciclismo e della cultura locale.

Inoltre, la Prosecco Cycling collabora con altre grandi città come New York, Città del Capo e Vancouver per promuovere un importante obiettivo di sostenibilità ambientale. Questo evento si inserisce nel progetto World Cycling Sustainable Events, già abbracciato da manifestazioni internazionali, e rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile per il ciclismo.

La Prosecco Cycling è un’opportunità imperdibile per vivere il ciclismo in un ambiente festoso, godendo della bellezza delle colline e della cultura locale. Che si tratti di pedalare, gustare delizie gastronomiche o semplicemente godere della compagnia di altri appassionati, questa manifestazione è destinata a rimanere nel cuore di tutti i partecipanti.

TAGCICLISMOEventigastronomiaproseccosostenibilitàValdobbiadene
Precedente articolo Trieste Next, Fabio Scoccimarro: un appello alla responsabilità ambientale a Trieste
Prossimo articolo Premio Giorgio Lago Juniores: la Gen Z si interroga su essere o apparire

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
30 minuti fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
1 ora fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
4 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

3 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

5 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?