Salgono a 97.689 i casi totali di coronavirus in Italia, un aumento di 5.217 unita’ rispetto a ieri: un discreto calo nella crescita, visto che ieri l’aumento era stato di 5.974.
Negli ultimi tre giorni “i numero sono incoraggianti, meno decessi e meno ricoveri in terapi intensiva”.
Richeldi: Grandi cambiamenti, misure funzionano
Negli ultimi 3 giorni si è verificato un calo sia del numero delle vittime sia dei ricoveri in terapia intensiva, “grandi cambiamenti nell’ordine del 10-15%” che dipendono dalle “misure messe in atto” e da un “sistema sanitario che sta rispondendo”.
Lo ha detto il pneumologo e membro del Comitato tecnico scientifico Luca Richeldi in conferenza stampa. “Non dobbiamo fermarci ai numeri – aggiunge – ma sono dati che devono far riflettere e ci incoraggiano nel messaggio che con i nostri comportamenti salviamo delle vite”.
Nel dettaglio, sono 73.880 gli attuali positivi (+3.815 contro il +3.651 di ieri, ma il dato era condizionato dall’aumento record dei guariti che vanno a sottrarsi dagli attualmente positivi), 13.030 i guariti (+646 contro appunto il +1.434 di ieri), e 10.779 decessi, anche qui in calo rispetto a ieri: +756 contro +889.
Dati positivi condizionati dai numeri lombardi, dove i contagi sono saliti di 1.592 unita’ contro le 2.117 di ieri. Nel dettaglio, 27.386 sono le persone ricoverate (+710), 3.906 quelle in terapia intensiva (+50) e 42.588 in isolamento domiciliare (+3.055).
Borrelli ringrazia l’Albania per aiuti
“Grazie al popolo albanese e al presidente Rama per le parole con cui ha commentato la partenza di medici e infermieri, ha dimostrato la vicinanza non solo geografica con il nostro paese rinnovando un rapporto reciproco con la protezione civile che va avanti da anni. L’anno scorso quando ci fu un terremoto devastante il nostro sistema è intervenuto a supporto”. Lo ha sottolineato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli nel punto stampa.
41007 contagi totali in Lombardia
Il totale dei contagi in Lombardia sale a 41.007. Lo ha annunciato in conferenza stampa l’assessore al Welfare Giulio Gallera. I decessi sono stati pari a 416, e sono diventati 6360 in totale. Il dato giornaliero è inferiore di circa 125 persone rispetto a ieri. I ricoveri sono saliti di 461 unità a 11.613, quelli in terapia intensiva di 9 a 1328. Aumentano anche i dimessi, a 9145 unità.