Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    6 minuti fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    6 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    6 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    8 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 ora fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    6 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    7 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 ora fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    9 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    10 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Beethoven a Padova: il sesto concerto dei Quartetti per archi al Liviano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Beethoven a Padova: il sesto concerto dei Quartetti per archi al Liviano

Non perdere l’ultimo concerto della rassegna dedicata ai Quartetti per archi di Beethoven. Appuntamento il 26 gennaio 2025 a Padova.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Gennaio 2025 16:32
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Con il concerto del 26 gennaio, che si terrà alle 11.00 presso la Sala dei Giganti al Liviano di Padova, si avvia verso la conclusione la rassegna dedicata all’Integrale dei Quartetti per archi di Beethoven, un ciclo organizzato dagli Amici della Musica di Padova. Il concerto segna il sesto e penultimo appuntamento del ciclo, che ha visto finora una straordinaria partecipazione del pubblico, attratto dalla qualità delle esecuzioni. Il Quartetto di Venezia, composto da Andrea Vio al violino, Alberto Battiston al violino, Mario Paladin alla viola e Angelo Zanin al violoncello, è stato incaricato di interpretare l’intero ciclo di sette concerti.

Indice dei contenuti
Un ciclo che rappresenta una grande sfidaIl programma del concerto: due quartetti a confrontoIl gran finale: l’ultimo concertoBiglietti e informazioni

Un ciclo che rappresenta una grande sfida

Il Quartetto di Venezia, che ha accettato con entusiasmo il difficile compito di eseguire l’integrale beethoveniana, affronta con il concerto del 26 gennaio un’importante “sfida” che, come sottolinea il violinista Andrea Vio, rappresenta “un banco di prova sempre molto importante, stimolante e impegnativo” per un quartetto d’archi. La partecipazione del pubblico ha confermato la qualità interpretativa e l’alto livello esecutivo del gruppo, che ha riscontrato un successo crescente di concerto in concerto.

Il programma del concerto: due quartetti a confronto

In programma, il Quartetto op. 18 n. 1, che fa parte della prima raccolta di quartetti scritti da Beethoven tra il 1798 e il 1801, e il Quartetto op. 59 n. 3, uno dei tre quartetti detti “Rasumovsky”, commissionati dal conte russo Rasumovsky. Sebbene separati da pochi anni, i due quartetti sono molto diversi sotto il profilo stilistico. Il programma mette in luce l’evoluzione di Beethoven, che, partendo da un linguaggio ancora influenzato dallo spirito settecentesco, arriva a una maggiore complessità e originalità, caratterizzando il suo stile maturo.

Ad image

Il gran finale: l’ultimo concerto

L’ultimo concerto del ciclo, che segnerà la conclusione di questa straordinaria rassegna, si terrà domenica 2 febbraio, sempre alla Sala dei Giganti. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica classica e per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza musicale unica, che racconta la grandezza del genio di Beethoven attraverso i suoi quartetti.

Biglietti e informazioni

Il costo del biglietto per il concerto di sabato 26 gennaio è di €8 per il biglietto intero e €4 per studenti e giovani fino a 35 anni. Un’occasione imperdibile per assistere a una delle rassegne più prestigiose di musica da camera della città di Padova.

TAGBeethovenconcertomusica da cameraPadovaquartetti per archi
Precedente articolo Tir si ribalta a bordo strada: illeso il conducente, disagi al traffico
Prossimo articolo Lutto coniugale e rischio di mortalità: uno studio su uomini vedovi

La cronaca a Nord Est

Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
20 minuti fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
43 minuti fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
1 ora fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

6 minuti fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

49 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

1 ora fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?