Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    3 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    3 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    4 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    19 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    4 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    4 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    5 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    3 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    5 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    5 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    6 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: R-Evolution Green: Riflessioni sulla Montagna al Teatro Verdi di Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

R-Evolution Green: Riflessioni sulla Montagna al Teatro Verdi di Pordenone

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 8 Novembre 2024 18:43
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Teatro Verdi di Pordenone continua il suo impegno nella salvaguardia e valorizzazione delle Terre Alte con il Progetto Montagna, realizzato in collaborazione con il CAI-Club Alpino Italiano. Quest’iniziativa, che ha visto numerosi eventi e spettacoli negli ultimi anni, culmina nella realizzazione del Montagna Teatro Festival, un progetto in continua crescita, sostenuto dal Presidente Giovanni Lessio.

Indice dei contenuti
R-Evolution Green: La Nuova Rassegna di IncontriIl Programma degli Incontri

R-Evolution Green: La Nuova Rassegna di Incontri

Dal novembre 2024 al marzo 2025, il Teatro Verdi ospiterà il progetto “R-Evolution Green”, una serie di cinque incontri curati da Mauro Varotto, docente di Geografia all’Università di Padova. Questa rassegna avrà l’obiettivo di promuovere una nuova visione della montagna, cercando di andare oltre il turismo e l’urbanizzazione, proponendo una “inversione dello sguardo” su questo ambiente.

«La montagna deve essere vista come un luogo di mediazione», afferma il Presidente Lessio, sottolineando il potenziale del territorio montano come spazio per l’innovazione e la creatività, nonché come luogo di cura per l’ambiente e le persone.

Ad image

Il Programma degli Incontri

Tutti gli eventi si terranno al Ridotto del Verdi, con inizio alle 18.00.

  • Primo incontro: 13 novembre – “Cinquanta sfumature di verde: alberi, boschi, foreste” con Matteo Melchiorre e Luigi Torreggiani, che esploreranno le diverse sfumature del colore verde, tradizionalmente associato alla montagna.
  • Secondo incontro: 4 dicembre – Un focus sul rapporto tra domestico e selvatico con Verdiana Camilla Morandi e Daniele Zovi, per approfondire il tema della pastorizia e della fauna selvatica.
  • Terzo incontro: 22 gennaio – Annalisa Bonfiglioli e Giovanni Teneggi discuteranno della situazione demografica e sociale nelle comunità montane, esaminando sfide e opportunità.
  • Quarto incontro: 26 febbraio – La fisica dell’atmosfera Sofia Farina e lo scrittore Andrea Zannini affronteranno il tema degli eventi estremi e delle alluvioni, attualità che colpisce anche le terre alte.
  • Quinto incontro: 26 marzo – Si parlerà del crescente interesse per la montagna come meta di soggiorno prolungato, con interventi della ricercatrice Agata Gridel e del sociologo Andrea Membretti.
TAGalberi e foresteINCONTRIProgetto MontagnaR-Evolution GreenTeatro Verdi Pordenone
Precedente articolo visura catastale Come calcolare ISEE 2024: tutto ciò che c’è da sapere sull’importanza della visura catastale
Prossimo articolo “Ricordati il bonsai”: I Legnanesi al Teatro Toniolo di Mestre

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
2 ore fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
2 ore fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
3 ore fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

2 ore fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

2 ore fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

3 ore fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?