Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    3 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    5 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    5 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    40 minuti fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    6 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    7 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    8 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    7 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    10 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il racconto straziante di Filippo Turetta sulla morte di Giulia Cecchettin
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaNotiziePADOVAPrimo PianoROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Il racconto straziante di Filippo Turetta sulla morte di Giulia Cecchettin

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Giugno 2024 10:56
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Il tragico destino di Giulia Cecchettin si è compiuto in una serata che doveva essere di riconciliazione, ma che invece si è trasformata in una tragedia. Filippo Turetta, il giovane accusato della sua morte, ha fornito un resoconto dettagliato di quei momenti terribili durante l’interrogatorio al pm, come rivelato dalla trasmissione Quarto Grado su Rete4.

Indice dei contenuti
Una relazione tormentataLa serata fataleLa discussione fataleLa confessione di Filippo TurettaL’escalation della violenzaIl momento crucialeLa tragica conclusioneLa fuga disperataL’inizio della fugaLa disperazioneLa catturaL’impatto sulla comunitàRiflessioni finali

Una relazione tormentata

Filippo Turetta, nel suo racconto, ripercorre il suo legame con Giulia Cecchettin, iniziato nel gennaio 2022. La loro storia d’amore, sebbene avesse avuto alti e bassi, era sempre sembrata solida. Tuttavia, qualcosa si è spezzato definitivamente la sera del 23 novembre 2023, quando si sono incontrati al centro commerciale “La Nave De Vero” di Marghera. Dopo aver trascorso la serata insieme, i due si sono fermati in un parcheggio a Vigonovo, un luogo che avevano utilizzato altre volte per non farsi vedere.

La serata fatale

La serata, che sembrava essere normale, ha preso una piega drammatica quando Filippo ha cercato di dare a Giulia alcuni regali: una scimmietta di peluche, una lampada e un libretto di illustrazioni per bambini intitolato “I mostri si lavano i denti”. Giulia, però, ha rifiutato i doni, dicendo a Filippo che era troppo dipendente e appiccicoso. La discussione è degenerata rapidamente quando Giulia ha rivelato di stare frequentando un altro ragazzo, Eric.

Ad image

La discussione fatale

La tensione è esplosa quando Giulia ha cercato di allontanarsi, gridando a Filippo di lasciarla in pace. Filippo, preso dalla rabbia e dalla frustrazione, ha estratto un coltello e ha iniziato a rincorrerla. Nella sua confessione, ha ricordato come Giulia sia caduta e lui l’abbia colpita al braccio. Il coltello si è rotto, ma la furia di Filippo non si è fermata lì.

La confessione di Filippo Turetta

Nella confessione resa al sostituto procuratore Andrea Petroni il primo dicembre scorso, Turetta ha ripercorso i dettagli della loro relazione e quella fatidica serata. Ha descritto come si fossero messi insieme nel gennaio 2022 e come avessero superato una mini crisi nel marzo 2023. La serata del 23 novembre, però, ha segnato un punto di non ritorno. Dopo essere tornati verso casa di Giulia, si sono fermati in un parcheggio a Vigonovo per non farsi vedere. Qui, Filippo ha cercato di darle un regalo, ma Giulia ha rifiutato, dicendo che voleva andare avanti con la sua vita e che stava frequentando un altro ragazzo.

L’escalation della violenza

Filippo ha descritto come, in preda alla rabbia, avesse preso un coltello dalla tasca posteriore del sedile del guidatore e avesse rincorso Giulia. “Lei urlava aiuto ed è caduta. Mi sono abbassato su di lei, le ho dato un colpo sul braccio. Mi pare di ricordare che il coltello si sia rotto subito dopo,” ha raccontato Turetta. Questo coltello rotto è stato trovato in un parcheggio durante le perlustrazioni dopo la denuncia di scomparsa della ragazza.

Il momento cruciale

Turetta ha poi raccontato di aver preso Giulia per le spalle mentre era per terra. Lei resisteva, ha sbattuto la testa, e lui l’ha caricata sul sedile posteriore della macchina. “In macchina lei ha iniziato a dirmi ‘cosa stai facendo? Sei pazzo, lasciami andare’. Era sdraiata sul sedile. Poi si è messa seduta. Si toccava la testa. Pensavo solo a guidare. Poi ho iniziato a strattonarla a tenerla ferma con un braccio. Ci eravamo fermati in mezzo alla strada. Ho provato a metterle lo scotch sulla bocca. Non mi ricordo se se l’è tolto o è caduto da solo perché non l’avevo messo bene, è scesa e ha iniziato a correre,” ha confessato Filippo.

La tragica conclusione

Giulia, nella sua disperata fuga, è stata inseguita da Filippo che aveva con sé due coltelli. Uno dei coltelli era stato lasciato cadere a Vigonovo, ma con l’altro ha continuato a rincorrerla. “Non so se l’ho spinta o è inciampata. Continuava a chiedere aiuto,” ha raccontato. È stato in questo momento che Filippo ha inflitto a Giulia una serie di coltellate fatali. “Le ho dato, non so, una decina, dodici, tredici colpi con il coltello. Volevo colpirla al collo, alle spalle, sulla testa, sulla faccia e poi sulle braccia. Era rivolta all’insù verso di me. Si proteggeva con le braccia dove la stavo colpendo. L’ultima coltellata che le ho dato era sull’occhio,” ha confessato.

La fuga disperata

Dopo l’omicidio, Filippo ha cercato di nascondere il corpo di Giulia e di fuggire. Ha raccontato di aver acquistato lo scotch per legare il corpo di Giulia con l’intento di attaccare il papiro di laurea, e di aver tenuto i coltelli in macchina a causa dei suoi istinti suicidi. Ha anche spiegato di aver cambiato i vestiti insanguinati con altri che aveva in macchina, poiché ne teneva sempre uno di ricambio con sé.

L’inizio della fuga

Turetta si riconosce nelle immagini delle telecamere al distributore di benzina di Cortina d’Ampezzo. Ha spiegato di aver cambiato i vestiti sporchi di sangue con altri che aveva in macchina. “In auto ho sempre un cambio, coperte, qualcosa da mangiare, da bere,” ha detto. Ha poi raccontato la sua fuga verso il luogo dove ha abbandonato il corpo di Giulia, dicendo che avrebbe voluto togliersi la vita: “Sulla strada per Barcis mi sono fermato in un punto in cui non c’erano case, e sono rimasto un po’ lì. Ho provato anche con un sacchetto a soffocarmi, però anche dopo averlo stretto con lo scotch non sono riuscito, e l’ho strappato all’ultimo. Allora ho preso lei e sono andato a nasconderla.”

La disperazione

Durante la fuga, Filippo ha cercato di togliersi la vita in vari modi, ma senza successo. Ha raccontato di aver cercato di soffocarsi con un sacchetto di plastica e dello scotch, ma non ci è riuscito. Ha anche tentato di suicidarsi con un coltello che aveva comprato, ma nemmeno questo tentativo è andato a buon fine. La sua disperazione è culminata quando, leggendo notizie online, ha scoperto che i suoi genitori speravano di trovarlo ancora vivo. Questo lo ha portato a desistere dai suoi tentativi di suicidio e ad arrendersi alle autorità.

La cattura

Infine, Turetta è stato catturato dopo che la sua auto è stata rintracciata grazie alle telecamere di sorveglianza. Durante l’interrogatorio, ha ripercorso tutti i momenti di quella tragica serata, mostrando un quadro inquietante della sua psiche e del suo stato emotivo. La sua confessione ha gettato luce su una relazione che, sebbene inizialmente felice, era degenerata in una spirale di possessività e violenza.

L’impatto sulla comunità

Il caso di Giulia Cecchettin ha scosso profondamente la comunità di Marghera e l’intera Italia. La giovane, ricordata come una persona solare e piena di vita, è diventata un simbolo della lotta contro la violenza di genere. La sua morte ha sollevato interrogativi importanti su come affrontare e prevenire situazioni di abuso e su come sostenere le vittime di relazioni tossiche.

Riflessioni finali

La tragica fine di Giulia Cecchettin e la confessione di Filippo Turetta offrono un terribile monito sui pericoli delle relazioni e della possessività patologica. La storia di Giulia ci ricorda l’importanza di riconoscere i segnali di allarme nelle relazioni e di agire tempestivamente per prevenire tragedie simili. La comunità deve rimanere vigile e offrire supporto a chiunque si trovi in una situazione di pericolo, affinché altre vite non vengano spezzate in modo così tragico.

Precedente articolo “Festa Barocca” a Muggia: viaggio nel tempo tra musica, cultura e tradizione
Prossimo articolo Maxi rissa nella notte a Udine: un ferito grave

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
2 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
5 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
5 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

40 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

3 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

3 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?