Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questa comunità in Friuli festeggia 5 anni di cohousing: un modello sociale che cresce
    9 minuti fa
    “Chi Ben Comincia” conclude la decima stagione lunedì 26 maggio su Radio Gioconda
    3 ore fa
    Udin&Jazz 2025: a Udine il grande festival delle generazioni del jazz
    17 ore fa
    Danni da maltempo: il Friuli Venezia Giulia stanzia 501mila euro per interventi urgenti
    18 ore fa
    Scienza e AI al servizio degli atleti: la partnership innovativa di Pallacanestro Trieste e VitalizeDx
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Questa Festa del Pesce in Veneto non si può perdere: tre serate tra gusto e musica nel weekend
    26 minuti fa
    Villa Manin accende i sapori: secondo weekend di Sapori Pro Loco. Programma completo
    47 minuti fa
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    18 ore fa
    Sentieri Sonori Junior a Montegrotto: attività all’aria aperta e laboratori musicali per bambini
    19 ore fa
    A Bibione raccolti oltre 2 quintali di rifiuti con il progetto “Puliamo il Bacino 2025”
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    18 ore fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    2 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    2 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    2 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rassegna Piccolipalchi: Al via l’edizione 2022/23
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Rassegna Piccolipalchi: Al via l’edizione 2022/23

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 31 Ottobre 2022 12:58
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Nata nel 2006, Piccolipalchi è la rassegna che il Circuito ERT dedica alle famiglie e ai bambini dai 12 mesi in su con spettacoli e performance accuratamente selezionati tra le migliori produzioni italiane. L’edizione 2022/2023 è la numero 16 e si svilupperà su quattordici appuntamenti in cinque teatri regionali a partire da questa domenica fino a ridosso della primavera. Piccolipalchi è realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e con la collaborazione e il contributo della Regione FVG e dei Comuni coinvolti: Codroipo, Latisana, Muggia e Tolmezzo. Due appuntamenti si terranno a Udine grazie alla collaborazione con la Compagnia Arearèa.

«Piccolipalchi è una rassegna in cui da sempre crediamo molto – sono le parole di Renato Manzoni, direttore dell’ERT – perché il Teatro Ragazzi ci consente di portare sul territorio spettacoli di assoluto livello, frutto di ricerche approfondite, e rappresenta un primo accesso per i più piccoli alle sale teatrali. Il pubblico adulto di domani si forma anche attraverso occasioni come questa».

«Sosteniamo da sempre con grande entusiasmo l’ERT – dice il Presidente della Fondazione Friuli Giuseppe Morandini – partecipando alla squadra di enti e istituzioni che sostengono il teatro per l’infanzia, che oltre a essere un valido strumento di educazione teatrale per i più piccoli, crea un’occasione per le famiglie di passare del tempo di qualità insieme, ampliando l’offerta culturale del nostro territorio».

Ad image

L’edizione 2022/2023 si compone di 14 date che porteranno a Codroipo, Latisana, Muggia, Tolmezzo e Udine.

I primi due appuntamenti sono in programma già questa domenica, 6 novembre. Alle ore 17 il Teatro Verdi di Muggia ospiterà Peter Pan, uno spettacolo di teatro d’attore e danza della Factory Compagnia Transadriatica pensato per bambini dai 6 anni che racconta l’assenza, il vuoto spesso incolmabile del passaggio da bambino ad adulto. Alle 17.30 a Udine, ne Lo Studio in via Fabio di Maniago, andrà in scena Giro Giro Vagando – spettacolo di Onda Teatro, coprodotto da Arearèa – pensato per bambini dai 3 anni e ispirato ai silent books che si articola e si dipana grazie al linguaggio della danza. Esperienze e viaggi delle due ragazze protagoniste si intrecciano ed evocano ricordi e immagini come tante cartoline illustrate.

Piccolipalchi ripartirà poi da Codroipo, domenica 20 novembre. Il Centro Culturale Ottagono è la sede scelta dal Circuito ERT per una sorta di rassegna nella rassegna. Gli appuntamenti codroipesi sono pensati, infatti, per i bambini dei nidi d’infanzia. L’arcobaleno di Bianca aprirà proprio il 20 novembre questa miniprogrammazione caratterizzata dalla doppia replica alle ore 16 e alle 17.30. Dedicato ai bambini dai 2 anni, lo spettacolo della compagnia ABC Allegra Brigata Cinematica affronta attraverso la danza gli stati emotivi e i cambiamenti repentini della vita. Domenica 11 dicembre toccherà a Nina e il mare di Scarlattine Teatro, per un pubblico dai 12 mesi, in cui le due protagoniste, tra suoni e melodie, metteranno in scena una delicata fiaba senza parole. Domenica 15 gennaio Oltre qui della Piccionania-I Carrara, attraverso oggetti neutri farà scoprire al personaggio un mondo nuovo fatto di disequilibro ed esperienze sensoriali. Anche questo spettacolo è adatto a bambini dai 12 mesi.

Dopo il debutto, a Muggia Piccolipalchi ritorna domenica 4 dicembre con uno spettacolo musicale per bambini dai 6 anni, Le canzoni di Rodari, interpretato da Valentino Dragano per Kosmocomico Teatro. Un’ora in compagnia di ukulele, maracas, sonagli, armoniche, flauti e le parole di Rodari come le aveva cantate Sergio Endrigo nell’album Ci vuole un fiore. La rassegna di Muggia si chiuderà domenica 22 gennaio con Jack e il fagiolo magico, ispirato a una fiaba della tradizione orale inglese dell’Ottocento. Maria Pascale è la protagonista, con i suoi burattini, di questa produzione de La luna nel letto ideata per bambini dai 3 anni.  

Al Teatro Odeon di Latisana, Piccolipalchi inizierà sabato 10 dicembre alle 17 con Il tenace soldatino di piombo di CSS Udine e Teatro delle Apparizioni, spettacolo per bambini dai 4 anni che ha vinto il premio Eolo come miglior spettacolo di Teatro di Figura nel 2015. Sabato 28 gennaio Rime insaponate di una storica compagnia di teatro ragazzi come Accademia Perduta, farà vivere a tutti – grandi e piccoli – un’esperienza luminosa e fantastica attorno alle bolle di sapone. Sabato 4 marzo lo spettacolo di danza Neverland di Versiliadanza/Elsinor riproporrà le atmosfere di una delle storie per bambini e ragazzi più note e amate al mondo. Peter Pan, Wendy, Trilly e gli altri personaggi attendono bambini dai 5 anni in su.

Sarà concentrata nei primi mesi del 2023 la stagione di Tolmezzo. Il Teatro Luigi Candoni ospiterà domenica 22 gennaio alle 17 Cuore di Claudio Milani, uno spettacolo che ai bambini dai 4 anni parla di emozioni; domenica 26 febbraio in Carnia approderà Le canzoni di Rodari e, infine, domenica 12 marzo Anima Blu, Premio Eolo 2008, ricostruirà sul palco la magia dei quadri di Marc Chagall: un viaggio nella poesia e nell’emozione per bambini dai 5 anni.

Dopo il debutto con Giro Giro Vagando, Piccolipalchi a Lo Studio di Udine ritornerà domenica 5 marzo alle 17.30 con Luce, spettacolo di danza della compagnia Aldes, in cui Aline Nari (interprete, regista e coreografa) affronterà le domande senza età, quelle che iniziano a porsi i bambini e che ciclicamente ricompaiono nelle esistenze dei più grandi. Lo spettacolo è adatto ai bambini dai 6 anni.

Biglietti: intero 6 euro, ridotto (abbonati e convenzioni ERT) 5 euro, pacchetto famiglia (4 ingressi) 20 euro. Ingresso gratuito per i possessori della tessera SocietaTeS dell’ERT. Per la particolarità degli allestimenti e per favorire la partecipazione dei bambini, gli appuntamenti di Codroipo prevedono un numero limitato di spettatori ed è quindi necessaria la prenotazione contattando l’ERT allo 0432 224246 o scrivendo a prenotazioni@ertfvg.it. 

TAGEventiPiccolipalchiTeatroUdine
Precedente articolo Il formaggio Asiago cresce nella ristorazione fuori casa: al via la collaborazione con Löwengrube
Prossimo articolo Acqua senza barriere, campionati italiani Difir Fipsas a Lignano

La cronaca a Nord Est

Massacra di botte la moglie sotto gli occhi della figlia, la donna ha un occhio tumefatto: arrestato 55enne
9 minuti fa
Magnano in Riviera nel mirino, tre colpi in una notte: bottino da oltre 11mila euro in contanti
28 minuti fa
Scoperta rete milionaria di frodi fiscali e riciclaggio nel tessile, sequestri per 7 milioni di euro
52 minuti fa
Controlli nella laguna, confiscate barche e oltre 3 tonnellate di vongole senza tracciabilità
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Questa comunità in Friuli festeggia 5 anni di cohousing: un modello sociale che cresce

9 minuti fa

Questa Festa del Pesce in Veneto non si può perdere: tre serate tra gusto e musica nel weekend

26 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Questa città del Veneto festeggia una vincita al SuperEnalotto da 16.728 euro

36 minuti fa

Villa Manin accende i sapori: secondo weekend di Sapori Pro Loco. Programma completo

47 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?