Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    11 minuti fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    3 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    4 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    5 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    4 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    4 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    5 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    6 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    7 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    8 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    24 ore fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso: nel 2024 il CRAS ha soccorso 2091 animali selvatici
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Treviso: nel 2024 il CRAS ha soccorso 2091 animali selvatici

Nel 2024 il CRAS della Provincia di Treviso ha soccorso 2091 animali. I cittadini sono invitati a segnalare animali in difficoltà chiamando il numero 320 432 0671.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 21 Marzo 2025 16:20
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) della Provincia di Treviso ha presentato oggi i dati relativi all’attività di recupero degli animali selvatici, con il 2024 che ha visto un totale di 2091 animali soccorsi. L’incontro si è svolto alla presenza di Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, Marco Martini, veterinario responsabile del CRAS, e degli agenti di Polizia Provinciale Francesca Tognon, Luca Frasson, Andrea Barbon, Giovanni Santarossa e Flavio Ferretton.

Indice dei contenuti
Dati del recupero: un impegno costante per la tutela della fauna localeLe specie più recuperateIl ruolo dei cittadini e i consigli per una corretta gestione delle segnalazioniLa situazione in primavera: i pericoli per i cuccioli e i nidiIl contributo di tutti per un obiettivo comune

Dati del recupero: un impegno costante per la tutela della fauna locale

Nel 2024, il CRAS della Provincia di Treviso ha effettuato 1.805 interventi di recupero di animali, di cui molti riguardanti specie comuni come il riccio europeo, il merlo e la civetta, ma anche esemplari rari, come una giovane cicogna nera, che, grazie all’intervento degli operatori, sta migliorando notevolmente dopo aver ricevuto le cure necessarie.

Le cause principali che hanno portato agli interventi di recupero sono state la giovane età degli animali (436 esemplari), la debolezza dovuta a malattie come parassiti, virus o batteri (688 recuperi), traumi fisici come fratture (465 recuperi) e la predazione da parte di cani o gatti (248 recuperi). Gli investimenti stradali, seppur numerosi (198), non sono stati la causa principale.

Le specie più recuperate

Le 5 specie più frequenti soccorse nel 2024 sono state:

  1. Riccio europeo – 534 esemplari
  2. Merlo – 200 esemplari
  3. Tortora dal collare – 172 esemplari
  4. Colombaccio – 115 esemplari
  5. Civetta – 86 esemplari

Il ruolo dei cittadini e i consigli per una corretta gestione delle segnalazioni

Come sottolineato da Stefano Marcon, presidente della Provincia, è fondamentale il coinvolgimento attivo dei cittadini, che possono segnalare animali in difficoltà chiamando il numero 320 432 0671, operativo 24 ore su 24. Il supporto tempestivo da parte dei cittadini e delle forze competenti è essenziale per evitare danni irreparabili agli animali e garantire il loro benessere.

Gli esperti hanno fornito alcuni consigli utili per evitare comportamenti che possano peggiorare la situazione degli animali:

  • Non toccare l’animale se non è necessario.
  • Non dare cibo o acqua a meno che non venga indicato dal personale competente.
  • Contattare il CRAS prima di agire, per ricevere le giuste indicazioni e procedere nel modo migliore per tutelare l’animale.

La situazione in primavera: i pericoli per i cuccioli e i nidi

Con l’arrivo della primavera, è comune trovare cucciolate o nidi caduti. Gli esperti hanno invitato i cittadini a prestare particolare attenzione quando si svolgono attività come la potatura o il taglio del giardino, poiché questi piccoli animali possono essere feriti involontariamente.

Il contributo di tutti per un obiettivo comune

Marco Martini, veterinario responsabile del CRAS, ha ribadito l’importanza di contattare tempestivamente il servizio e di seguire le indicazioni date. Solo così si potranno garantire le migliori cure per gli animali soccorsi, migliorando il loro recupero e la possibilità di reintegro nell’ambiente naturale.

TAGanimali selvaticiCRAS Trevisoeducazione civicaGiornata mondiale dell’acquaPolizia Provinciale Trevisorecupero faunatutela ambientale
Precedente articolo Rinnovo spazi pubblici per valorizzare comunità locali e aree private
Prossimo articolo Million Day e Million Day Extra Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi sabato 22 marzo 2025, estrazione ore 13

La cronaca a Nord Est

Rapina choc in farmacia: titolare e dipendente presi a calci e pugni, poi i ladri aggrediscono gli agenti
28 minuti fa
Condannato al carcere, ottiene l’affidamento in prova: 44enne aggredisce e minaccia con coltelli
42 minuti fa
Doveva essere ai domiciliari, ma viene beccato armato in paese: aveva un coltello di 30 centimetri
1 ora fa
Cammina con una pistola finta nei pantaloni, poi si dà alla fuga: 25enne prende a pugni e calci i carabinieri
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli

11 minuti fa

Immagini e Frasi di Buongiorno e Buon Venerdì 9 Maggio 2025

1 ora fa

La confessione sulla morte di Liliana: “La frattura forse opera mia”. La possibile svolta nel caso.

2 ore fa

Picchia e minaccia di uccidere l’ex 18enne: “Turetta è un esempio modello”. Gino Cecchettin risponde.

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?