REDIPUGLIA (GO) – Il 2 giugno 2025, al Sacrario Militare di Redipuglia si è svolta la cerimonia solenne per celebrare il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, alla presenza di autorità civili e militari della regione Friuli Venezia Giulia.

Cerimonia militare e partecipazione delle forze armate
L’evento, organizzato dal Comando Militare Esercito (CME) Friuli Venezia Giulia e presieduto dal Generale di Corpo d’Armata Maurizio Riccò, Comandante delle Forze Operative Nord, ha visto lo schieramento del reggimento interforze con la partecipazione di reparti delle quattro Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato. Il corteo, preceduto dalla musica d’ordinanza della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli e dalla bandiera di guerra del 3° Reggimento Artiglieria Terrestre (da montagna) della Brigata Alpina Julia, è stato accompagnato dai labari delle associazioni combattentistiche e dai gonfaloni dei comuni decorati al Valor Militare.

Deposizione corona e momenti commemorativi
Tra i momenti più significativi della commemorazione vi è stata la deposizione di una corona di alloro da parte della massima autorità presente, accompagnata dalla resa degli onori ai caduti. La cerimonia ha incluso la lettura della Preghiera per la Patria e della motivazione della concessione della Medaglia d’Oro al Valor Militare al Milite Ignoto. Il Ministro della Giustizia, Onorevole Carlo Nordio, ha rivolto un discorso commemorativo alle autorità e ai presenti.

Sacrario di redipuglia
Il Sacrario, inaugurato nel 1938 e progettato dall’architetto Giovanni Greppi e dallo scultore Giannino Castiglioni, è situato in una delle zone più cruenti della Prima Guerra Mondiale e ospita le spoglie di 100.187 Caduti italiani, rappresentando uno dei luoghi simbolo della memoria storica nazionale.
