Riapre oggi l’ufficio postale di Cimadolmo, in via Roma, dopo aver completato un importante intervento di ammodernamento e ristrutturazione. L’iniziativa fa parte del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, un programma ideato da Poste Italiane per promuovere la coesione sociale, economica e territoriale nei piccoli Comuni italiani con meno di 15.000 abitanti, offrendo loro l’accesso a nuovi servizi della Pubblica Amministrazione.
Un ufficio moderno e funzionale
L’ufficio di Cimadolmo è stato completamente rinnovato, con un’ampia ristrutturazione degli spazi interni. La sala clienti ha ricevuto una nuova veste con arredi moderni, colori freschi e una corsia per non vedenti. L’intervento ha previsto l’adozione di soluzioni a basso impatto ambientale, inclusa una illuminazione a LED a basso consumo energetico, per garantire una maggiore efficienza. È stato inoltre realizzato uno sportello ribassato che consente di richiedere comodamente sia i servizi della Pubblica Amministrazione che i tradizionali servizi postali.
I nuovi servizi offerti
Oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari, assicurativi e di energia, l’ufficio postale di Cimadolmo ora offre anche servizi INPS (come il cedolino della pensione e la certificazione unica) e certificati anagrafici. Grazie all’integrazione con l’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), i cittadini possono richiedere fino a quindici certificati tra cui nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, sia per sé che per i familiari. I certificati possono essere richiesti singolarmente o in formato contestuale, raccogliendo più dati in un unico certificato.
Un altro servizio innovativo offerto è la possibilità di richiedere o rinnovare il passaporto direttamente presso l’ufficio postale, senza dover andare in questura, con la comodità di riceverlo direttamente a domicilio.
Un progetto che coinvolge 83 Comuni in provincia di Treviso
Il progetto Polis sta coinvolgendo ben 83 Comuni in provincia di Treviso nel corso dei prossimi quattro anni, con 23 uffici già completati. Con questo progetto, Poste Italiane conferma il suo impegno al servizio della capillarità territoriale, portando i servizi della Pubblica Amministrazione direttamente nei piccoli Comuni, dove la presenza delle istituzioni è fondamentale per la coesione sociale.
L’ufficio postale di Cimadolmo, che ha riaperto con il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:35 e il sabato dalle 8:20 alle 12:35, rappresenta un passo importante per rendere più accessibili i servizi pubblici, favorendo così il rilancio delle comunità locali.