Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 minuti fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    1 ora fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    2 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    2 ore fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    1 ora fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    1 ora fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    2 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    2 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Riapre il Faro di Bibione e riparte “X-River”, il passo barca tra Bibione e Lignano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINEVenetoVENEZIA

Riapre il Faro di Bibione e riparte “X-River”, il passo barca tra Bibione e Lignano

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Maggio 2024 09:12
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Con l’apertura del Faro di Bibione dal 1° maggio fino a fine settembre, si rinnova anche il servizio del traghetto X-River, essenziale per collegare Bibione a Lignano. Questo servizio quotidiano permette di trasportare biciclette e passeggeri lungo il fiume Tagliamento, offrendo una vista unica sul paesaggio naturale che divide le due località balneari.

Indice dei contenuti
Dettagli e orari del servizio X-RiverUn ponte tra natura e culturaAcquisto biglietti e accessibilità del servizioPunti di imbarco e vendita bigliettiConsigli per i visitatoriIl Faro di Punta TagliamentoAutomazione e storia di una trasformazioneUn luogo di cultura e naturaUna cornice naturale di rara bellezzaAccessibilità e connessioni

Dettagli e orari del servizio X-River

Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00, con partenze ogni 40 minuti circa. Il costo è estremamente accessibile: solo 1€ a persona, con gratuità per i bambini fino a 10 anni. La capacità del traghetto è di 25 persone e 25 biciclette per viaggio, garantendo così un trasporto efficiente e confortevole per tutti.

Un ponte tra natura e cultura

Oltre a offrire un mezzo di trasporto comodo per i ciclisti, il servizio traghetto è una finestra sulle bellezze naturalistiche del luogo. La traversata del Tagliamento diventa così non solo un passaggio, ma un’esperienza immersiva nella flora e fauna locale. Inoltre, l’area interna del faro ospita mostre gratuite come Storie di LuMe, che narra la storia del faro, e Primis Plus Project, dedicata alla minoranza friulanofona del Veneto Orientale.

Ad image

Acquisto biglietti e accessibilità del servizio

I biglietti possono essere acquistati presso il Faro di Bibione durante gli orari di apertura o direttamente a bordo del traghetto. È importante sottolineare che il servizio è accessibile anche a persone con disabilità, passeggini e cani al guinzaglio, rendendolo adatto a tutti i visitatori.

Punti di imbarco e vendita biglietti

A Bibione, l’imbarco è situato vicino al faro, mentre a Lignano si trova presso la darsena Marina Uno. I biglietti sono disponibili anche presso vari punti di vendita come l’autostazione di Lignano in via Amaranto, la Casa del Ciclo in via Punta Tagliamento e l’Agenzia Turismo FVG in via Latisana.

Consigli per i visitatori

Considerando l’alto gradimento del servizio, i tempi di attesa possono variare, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. Tuttavia, la bellezza dell’ambiente circostante rende l’attesa piacevole e rilassante.

Il traghetto X-River offre una modalità unica e ecologica per esplorare le bellezze del Veneto orientale, collegando due delle più amate località balneari attraverso un’esperienza che valorizza il tempo trascorso in natura e promuove la mobilità sostenibile.

Il Faro di Punta Tagliamento

Riapre oggi inoltre il Faro di Punta Tagliamento, eretto nel 1913 dal Genio Civile, emerge come una sentinella bianca alla foce del fiume Tagliamento, nel punto più orientale di Bibione. La sua architettura semplice, con un corpo rettangolare a due piani e una torre cilindrica alta 21 metri, lo rende visibile fino a 15 miglia dalla costa. Nonostante sia stato distrutto da un bombardamento nel giugno 1917, è stato prontamente ricostruito, continuando a svolgere il suo ruolo vitale per i naviganti.

Automazione e storia di una trasformazione

I primi custodi del faro mantenevano acceso un fuoco, poi amplificato da lenti potenti fino all’elettrificazione nel 1952. Dal 1973, l’impianto è completamente automatizzato, testimoniando l’evoluzione tecnologica nel campo della navigazione marittima. Negli ultimi trent’anni, l’intensa erosione costiera ha richiesto la costruzione di massicciate frangiflutti per proteggere il faro e favorire l’accumulo di nuova sabbia trasportata dal fiume.

Un luogo di cultura e natura

Il Faro non è solo un punto di riferimento per i marinai; è anche una destinazione apprezzata per attività diurne come camminate, percorsi in bicicletta e gite a cavallo. L’interno del Faro, ristrutturato nel 2015, oggi ospita mostre e manifestazioni, oltre a un ufficio di stato civile dove si possono celebrare matrimoni. All’esterno, il faro offre servizi per i visitatori durante gli orari di apertura.

Dal 2021, il Faro è la sede della mostra LuMe – Storie di Luce e Memorie, che esplora la storia del faro stesso, e del progetto multimediale Primis, dedicato alla minoranza friulanofona nel Veneto Orientale.

Una cornice naturale di rara bellezza

Inserito in un’area di pregio naturalistico tra la zona del Lido dei Pini e la foce del Tagliamento, il Faro è circondato da pinete, dune sabbiose e zone umide, habitat di una ricca biodiversità. Il percorso ciclopedonale che lo collega al Lido dei Pini offre un itinerario immersivo nella natura, arricchito da sculture nell’ambito del progetto Land Play Walk.

Accessibilità e connessioni

Il Faro è accessibile a piedi o in bicicletta attraverso Via del Faro, partendo da Via del Mare vicino all’idrovora del 6° bacino. Durante i mesi estivi e in alcune giornate di primavera e autunno, è attivo anche un servizio di collegamento bici+barca (X River) che unisce il faro a Lignano Riviera, attraversando la foce del Tagliamento.

TAGBibione Lignanoerosione costieraFaro di Bibionefaro punta tagliamentomatrimonio al faromostra LuMemostre gratuitepercorsi natura Bibioneservizio traghettostoria del farotraghetto X-Rivertrasporto biciclette
Precedente articolo Francesca Tarantello Paralimpiadi, una giovane promessa di Padova verso l’esordio olimpico
Prossimo articolo Paura all’Autostazione di Udine, scoppia una rissa: ferita una ragazza di 20 anni

La cronaca a Nord Est

Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
23 minuti fa
Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
1 ora fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
2 ore fa
Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia

3 minuti fa

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

1 ora fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

1 ora fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?