Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    7 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    7 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    7 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    8 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    6 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    8 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    8 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    15 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Smaltimento dei Rottami Industriali: impatto ambientale e benefici del riciclo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Smaltimento dei Rottami Industriali: impatto ambientale e benefici del riciclo

Scopri i benefici ambientali ed economici del riciclo dei rottami industriali. Ottimizzazione delle risorse, riduzione dell'impatto ecologico e normative da seguire.

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Febbraio 2025 12:15
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Il settore industriale genera ogni anno ingenti quantità di rottami metallici e materiali di scarto. Il corretto smaltimento e il riciclo di questi materiali sono fondamentali per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’uso delle risorse naturali. Analizziamo i benefici ambientali ed economici del recupero dei rottami industriali, evidenziando il quadro normativo e le migliori pratiche per una gestione sostenibile.

L’Importanza del Riciclo dei Metalli

I metalli sono materiali altamente riciclabili e il loro recupero consente di ridurre la dipendenza dall’estrazione mineraria, che ha un forte impatto ambientale. Ad esempio:

Ad image

– L’acciaio è riciclabile al 100% senza perdita di qualità e il suo riutilizzo permette di ridurre le emissioni di CO₂ fino all’80% rispetto alla produzione primaria.

– L’alluminio richiede il 95% di energia in meno per essere riciclato rispetto alla produzione da materie prime.

– Il rame mantiene le sue proprietà chimiche e fisiche nel tempo, rendendolo ideale per un ciclo continuo di riutilizzo.

Benefici Ambientali del Riciclo dei Rottami Industriali

Il riciclo dei metalli limita la necessità di estrazione e lavorazione di nuove materie prime, abbattendo l’inquinamento del suolo, dell’aria e delle falde acquifere. L’estrazione di minerali vergini comporta un notevole dispendio di acqua ed energia. Riciclare i rottami metallici riduce significativamente il consumo di queste risorse. Secondo l‘Agenzia Europea dell’Ambiente, il riciclo dei metalli contribuisce a ridurre le emissioni globali di CO₂ di milioni di tonnellate ogni anno. Il recupero dei materiali di metallo limita il volume dei rifiuti destinati alle discariche, riducendo il rischio di contaminazione ambientale e ottimizzando l’utilizzo del suolo.

Il Processo di Riciclo dei Rottami Industriali

Il processo di recupero dei rottami di metallo segue diverse fasi fondamentali:

La raccolta e la selezione: I rifiuti metallici vengono raccolti presso le aziende produttrici e suddivisi per tipologia e qualità.

Il trattamento e riduzione volumetrica: attraverso processi di pressatura, triturazione e taglio, i materiali vengono ridotti di volume per facilitare la lavorazione successiva.

La fusione e raffinazione: i rottami vengono fusi nei forni e raffinati per eliminare eventuali impurità.

La rimessa in circolo: Il metallo riciclato viene reintrodotto nel ciclo produttivo per la realizzazione di nuovi prodotti.

Normative Vigenti e Obblighi per le Imprese

Il settore del recupero dei rottami industriali è regolamentato da normative precise, come la Direttiva 2008/98/CE sulla gestione dei rifiuti, che promuove il riciclo e la riduzione dell’impatto ambientale; il regolamento (UE) 333/2011, che stabilisce i criteri per determinare quando i rottami di ferro, acciaio e alluminio cessano di essere considerati rifiuti; il D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), che disciplina la gestione dei rifiuti industriali in Italia e impone obblighi specifici per le aziende.

Il corretto smaltimento e il riciclo dei rottami industriali rappresentano un’opportunità per le imprese non solo per ridurre i costi di gestione dei rifiuti, ma anche per migliorare la propria sostenibilità ambientale. Implementare strategie di economia circolare e conformarsi alle normative vigenti consente di ottimizzare le risorse, ridurre l’impatto ecologico e contribuire a un futuro più sostenibile. Per le aziende, investire nel recupero dei materiali non è solo una necessità normativa, ma anche una scelta strategica per migliorare la propria reputazione e competitività sul mercato.

Precedente articolo Million Day e Million Day Extra MillionDay e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi giovedì 12 febbraio 2025
Prossimo articolo La crisi del mercato del lavoro in Italia: dati, cause e i bonus disponibili per i disoccupati

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
6 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
7 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
7 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

5 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa

Approvata la riforma dello Statuto: via libera alle Province elettive

5 ore fa

Paesaggi dell’arte tra storia e contemporaneità: viaggio culturale nel Friuli Venezia Giulia a Milano

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?