Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    10 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    11 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    13 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    14 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    11 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    13 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    13 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    13 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    13 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    16 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    17 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Riparte in Veneto “FAI un giro in villa”: 6 dimore da visitare
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Riparte in Veneto “FAI un giro in villa”: 6 dimore da visitare

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 11:15
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Il festival “FAI un giro in villa” ritorna per la nona edizione, organizzato dai Gruppi FAI Giovani del Veneto in collaborazione con la Presidenza FAI Veneto. Questo evento, che si svolgerà nei mesi di maggio e giugno, offre un’occasione unica per scoprire le magnifiche Ville Venete, simboli del patrimonio culturale della regione. L’edizione dello scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 2500 visitatori, confermando il crescente interesse per questo evento.

Indice dei contenuti
Scoperta delle Ville VeneteProgramma degli eventiFondi per Monte Fontana SeccaImpegno dei Gruppi FAI GiovaniPartecipazione e iscrizione al FAI

Scoperta delle Ville Venete

VENEZIA – Giovanna Vigili de Kreutzenberg, Presidente FAI Veneto, ha commentato: «Torna per la nona volta l’appuntamento “FAI un giro in villa”. I nostri Giovani celebrano il territorio e aprono e illustrano ai visitatori un mondo straordinario come quello delle Ville Venete. Nate in stretto rapporto col paesaggio che le circonda, permettono di raccontare il rapporto Uomo-Natura, oggi ancora più importante nel rispetto della biodiversità».

Il tema della biodiversità è centrale in questa edizione, con il FAI che ha accolto l’appello delle Nazioni Unite per “costruire un futuro condiviso con tutte le specie”. La campagna di comunicazione #faibiodiversità punta a riflettere sulla coevoluzione di natura e storia, molto forte in Italia, e a mettere in discussione l’attuale modello culturale e i suoi limiti.

Ad image

Programma degli eventi

Isabella Bergamin, coordinatore regionale FAI Giovani, ha dichiarato: «Sono entusiasta di annunciare anche quest’anno il ritorno dell’evento “FAI un giro in villa”. I gruppi giovani del Veneto apriranno ben otto ville della regione, aggiungendo una visita speciale alla Villa dei Vescovi, Bene FAI a Luvigliano. È fondamentale il nostro impegno costante nel sostenere e valorizzare il territorio e il patrimonio culturale».

Le otto aperture in programma prevedono diverse attività, come laboratori, passeggiate culturali, incontri e musica, per far rivivere luoghi straordinari solitamente chiusi al pubblico. L’evento partirà domenica 12 maggio con un doppio appuntamento: a Villa Boschi a Isola della Scala (VR), organizzato dal Gruppo FAI Giovani di Verona, e a Villa Torni a Mogliano Veneto (TV), a cura del Gruppo FAI Giovani di Treviso.

Screenshot

Calendario degli eventi

  • Domenica 19 maggio: apertura di Villa Bogdano a Lison di Portogruaro (VE), a cura del Gruppo FAI Giovani di Portogruaro.
  • Domenica 26 maggio: appuntamento nella Barchessa di Villa Carrer a Porto Viro (RO), a cura del Gruppo FAI Giovani di Rovigo.
  • Domenica 16 giugno: visita a Villa Ca’ Erizzo Luca a Bassano del Grappa (VI), con il gruppo FAI Giovani di Bassano.
  • Domenica 23 giugno: apertura di Villa Squarzi a Vicenza, organizzata dal Gruppo FAI Giovani di Vicenza.
  • Domenica 30 giugno: il gruppo FAI Giovani di Belluno aprirà Villa Tauro, detta “delle Centenere”, a Cesiomaggiore (BL).
  • Domenica 30 giugno: chiusura del tour con una visita speciale su prenotazione a Villa dei Vescovi, Bene FAI a Luvigliano di Torreglia (PD), alle 17.00.

Fondi per Monte Fontana Secca

L’iniziativa mira anche a raccogliere fondi a favore di Monte Fontana Secca, un alpeggio con malga sul Massiccio del Monte Grappa a Quero Vas (BL), donato al FAI nel 2015 dai fratelli Liliana e Bruno Collavo. Questo progetto rappresenta un esempio di come il FAI voglia restituire questi luoghi alla loro vocazione naturalistica e agro-pastorale, rispettando la volontà dei donatori.

Il ripristino di questo paesaggio storico di valore culturale e naturalistico permette non solo di mantenere e proteggere questi luoghi, ma anche di raccontare, attraverso la gestione diretta di un alpeggio, la pastorizia di montagna, un patrimonio di grande valore culturale e pratico. Questo progetto rappresenta anche un’opportunità di sviluppo per le economie locali e sostenibili.

Impegno dei Gruppi FAI Giovani

I Gruppi FAI Giovani del Veneto, che ora includono anche il gruppo di Bassano del Grappa, coinvolgono giovani tra i 18 e i 35 anni. Questi volontari mettono a disposizione il loro tempo e la loro professionalità per realizzare eventi e progetti che promuovano la cultura e l’ambiente, in pieno stile FAI. Nel 2023, i Gruppi FAI Giovani del Veneto hanno organizzato oltre 30 eventi.

Partecipazione e iscrizione al FAI

La partecipazione a “FAI un giro in villa” è possibile con un contributo a partire da 5 euro. All’ingresso di ogni villa sarà possibile iscriversi al FAI, con una quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro per i partecipanti tra i 18 e i 35 anni, con possibilità di rinnovo alla stessa quota.

TAGbiodiversitàfaiFestivalpatrimonio culturaleVenetoville venete
Precedente articolo Sicurezza informatica e ricerca: l’Università di Udine vince un bando PNRR da 1,5 milioni di euro
Prossimo articolo Vittorio Veneto: al via il nuovo stabilimento di Tecnosystem Spa società benefit

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
12 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
12 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
12 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

10 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

10 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?