Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    4 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    6 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    6 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    1 ora fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    7 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    8 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    8 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    5 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    8 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    10 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ex autoporto di Coccau: progetto di rigenerazione e 17 imprese interessate
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Ex autoporto di Coccau: progetto di rigenerazione e 17 imprese interessate

Progetto di riqualificazione dell’ex autoporto di Coccau a Tarvisio: 17 imprese pronte a insediarsi. Spazi modulari e crescita occupazionale.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 22 Gennaio 2025 15:35
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 22 gennaio – La rigenerazione dell’ex autoporto di Coccau rappresenta un’opportunità strategica per lo sviluppo economico e logistico del Tarvisiano. Durante l’incontro odierno, l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, insieme al sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette, e ai rappresentanti del consorzio Cosilt, ha discusso lo stato di avanzamento delle progettualità per il recupero dell’area.

Indice dei contenuti
Un progetto che guarda al futuroLo studio di fattibilità e i prossimi passiOpportunità per le imprese

Un progetto che guarda al futuro

L’ex autoporto, operativo tra il 1975 e il 1995, è attualmente utilizzato solo in parte per attività artigianali e come deposito. La riqualificazione punta a trasformarlo in un polo produttivo che possa ospitare imprese artigiane locali. Sono già pervenute 17 manifestazioni di interesse da aziende del territorio, con progetti che prevedono l’ampliamento della superficie produttiva e un incremento della forza lavoro.

“Questo progetto di rigenerazione – ha sottolineato l’assessore Bini – rappresenta un’opportunità di crescita economica per tutta l’area montana. La Regione è pronta a fornire supporto per favorire l’insediamento di nuove attività e l’ampliamento di quelle esistenti”.

Ad image

Lo studio di fattibilità e i prossimi passi

Il Comune di Tarvisio, in collaborazione con Confartigianato-Imprese Udine e il Carnia Industrial Park, ha già elaborato uno studio di fattibilità basato su un’analisi dei bisogni delle imprese artigiane del territorio. Almeno 20 aziende locali hanno espresso interesse per spazi di lavoro moderni e adeguati, che consentirebbero di raddoppiare la superficie produttiva attuale, con una crescita occupazionale significativa.

L’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, nel corso dell’incontro con il sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette, e i rappresentanti del consorzio Cosilt.

Il progetto prevede:

  • Fase iniziale: recupero del piazzale inferiore con la creazione di spazi modulari per micro e piccole imprese (300-500 mq);
  • Fase successiva: riqualificazione del piazzale superiore per sviluppare infrastrutture dedicate alla logistica.

Opportunità per le imprese

L’interesse mostrato da aziende locali e da alcune attualmente insediate in Austria evidenzia il potenziale attrattivo dell’area. La possibilità di rientro sul territorio italiano rappresenta un ulteriore valore aggiunto per il progetto. Gli spazi produttivi moderni e funzionali garantiranno alle imprese artigiane la possibilità di crescere e creare nuove opportunità lavorative.

“L’ampliamento delle superfici insediative e l’incremento occupazionale – ha concluso Bini – confermano il valore strategico di questa iniziativa per il rilancio economico del Tarvisiano”.


TAGautoporto Coccauimprese artigianerigenerazione urbanasviluppo economicoTarvisio
Precedente articolo Bambina di 7 anni si allontana da sola dopo la piscina perché la mamma è in ritardo: scattano le ricerche
Prossimo articolo La tragica morte delle sorelle Gammieri: il silenzio che nessuno ha notato

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
2 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
6 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
6 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

1 ora fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

3 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

3 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?