Sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione del Padiglione San Gottardo della Residenza Francescon, uno degli edifici storici più significativi di Portogruaro. Le opere in programma riguardano principalmente la parte più storica della casa di riposo, e prevedono la realizzazione di 7 alloggi destinati ad anziani non autosufficienti, 3 alloggi per nuclei familiari in difficoltà abitativa e la creazione di una “Stazione di Posta”, un centro dedicato a situazioni di povertà estrema. Quest’ultimo includerà spazi per un servizio lavanderia, un servizio notturno e una distribuzione di capi e alimenti. Questi tre servizi saranno gestiti dal costituendo Ambito territoriale del Veneto orientale, con il Comune di Portogruaro come capofila.
Un intervento che risponde a esigenze sociali ed edilizie
Il progetto, che si avvale dei fondi del Pnrr per un importo di 2 milioni e 50 mila euro, a cui si aggiungono 260 mila euro per gli arredi, ha l’obiettivo di rinnovare l’area storica della Residenza Francescon per meglio rispondere alle esigenze della comunità locale. Gli interventi comprendono la creazione di strutture che daranno risposta a diverse problematiche sociali, come l’assistenza agli anziani e alle famiglie in difficoltà, ma anche la lotta contro la povertà, attraverso il supporto pratico e immediato.
La presidente dell’IPAB, Caterina Pinelli, ha espresso soddisfazione per il progetto, definendolo una grande opportunità per la comunità: «È motivo d’orgoglio vedere concretizzata la sinergia tra la Francescon e il Comune di Portogruaro nella creazione di tre servizi a favore di tutto il territorio», ha dichiarato. «Questa collaborazione ha permesso di capitalizzare al meglio i fondi europei, mettendo a disposizione della collettività tre servizi fondamentali per le persone in difficoltà, senza dimenticare la riqualificazione del complesso più antico della nostra struttura, che darà lustro all’intera città».
Completamento dei lavori e nuovi uffici
A completare il restauro dell’edificio storico, che si sviluppa su tre piani per un totale di 1.450 mq, contribuiranno anche la creazione di nuovi uffici destinati all’area amministrativa e alla presidenza della Residenza Francescon. L’edificio, che risale ai primi anni del 1700, sarà completamente rimesso a nuovo, mantenendo la sua valenza storica ma adattandosi alle esigenze moderne. I lavori, realizzati dalle ditte VRC Costruzioni di Gruaro e Castellan Impianti di Feletto Umberto, sono previsti per essere completati entro la fine dell’anno.