Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    47 minuti fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    49 minuti fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    50 minuti fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    1 ora fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    2 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    3 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    3 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    5 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso investe 17 milioni per la riqualificazione delle scuole superiori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Treviso investe 17 milioni per la riqualificazione delle scuole superiori

La Provincia di Treviso investe 17 milioni di euro nella riqualificazione delle scuole superiori. Nuove sedi a Montebelluna e Castelfranco per rispondere al calo demografico.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 19:09
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – In un momento di grande impegno per il miglioramento delle strutture scolastiche e per rispondere alle nuove esigenze educative, il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, ha illustrato gli investimenti e le riqualificazioni effettuate negli ultimi due anni nelle sedi scolastiche superiori del territorio, con un focus particolare sull’Istituto Maffioli di Castelfranco Veneto e sulla nuova sede di Montebelluna. Questi interventi fanno parte di un programma più ampio volto a ottimizzare gli spazi scolastici, per garantire a studenti e docenti ambienti più funzionali, sicuri e moderni.

Indice dei contenuti
Gli interventi di riqualificazioneLa situazione demografica e le scelte strategicheIl trasferimento della sede distaccata di Villa FiettaSupporto agli studenti e alle famiglieUn appello alla collaborazione

Gli interventi di riqualificazione

Con oltre 17 milioni di euro investiti, la Provincia ha portato a termine significativi lavori di ristrutturazione e ampliamento delle strutture scolastiche. A Castelfranco Veneto è stata riqualificata la sede storica dell’Istituto Maffioli, mentre a Montebelluna è stata costruita una nuova sede in via Biagi, con soluzioni strutturali moderne che hanno permesso di mettere a disposizione degli studenti laboratori all’avanguardia, aule più efficienti e adeguate alle esigenze didattiche. Questo progetto si inserisce in un percorso che punta a rispondere alle necessità demografiche e formative di un territorio in continua evoluzione.

La situazione demografica e le scelte strategiche

Nel corso degli ultimi anni, l’Istituto Maffioli ha dovuto fare i conti con un calo demografico significativo. Come sottolineato da Marcon, nel decennio compreso tra il 2014 e il 2024, le iscrizioni nell’area Crespano-Possagno sono diminuite di oltre il 70%, passando da 549 studenti nel 2014 a soli 129 nel 2024. Parallelamente, la sede di Montebelluna ha visto una crescita più contenuta, ma costante, con un calo degli iscritti da 274 nel 2016 a 206 nel 2024. Complessivamente, oltre l’86% degli studenti dell’Istituto Maffioli si distribuisce oggi tra le due sedi di Castelfranco e Montebelluna.

Ad image

Il trasferimento della sede distaccata di Villa Fietta

Nel contesto di questa riorganizzazione, è emersa la necessità di trasferire la sede distaccata di Villa Fietta, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, nelle sedi di Castelfranco e Montebelluna. La decisione è stata presa dopo un’attenta analisi dei dati e delle iscrizioni, che hanno evidenziato la difficoltà di mantenere operativa la sede distaccata a causa del numero insufficiente di studenti per garantire un’offerta didattica adeguata. La Provincia ha discusso la questione con l’Ufficio Scolastico, il Comune di Pieve del Grappa e la Regione Veneto, che ha confermato la competenza delle Province nella gestione del piano di utilizzazione degli edifici scolastici.

Supporto agli studenti e alle famiglie

Per venire incontro agli studenti e alle loro famiglie durante questa fase di transizione, la Provincia ha proposto un incentivo straordinario per coprire il 50% dei costi di trasporto pubblico per gli studenti che dovranno spostarsi tra le sedi di Castelfranco e Montebelluna. Questo sostegno sarà valido per l’anno scolastico 2025/2026 e includerà un’attenzione particolare agli studenti con disabilità. Il dialogo con MOM, il gestore del trasporto pubblico, resta aperto per monitorare le esigenze delle famiglie e garantire un servizio adeguato.

Un appello alla collaborazione

Il presidente Marcon ha concluso il suo intervento invitando tutte le istituzioni e gli amministratori locali a un’assunzione di responsabilità comune, al di là delle strumentalizzazioni politiche, per affrontare la situazione demografica e le sfide future. I dati, ha sottolineato, sono implacabili e richiedono scelte ponderate per garantire il futuro della formazione sul territorio.

TAGinvestimenti scolasticiIstituto Maffioliriorganizzazione scuoleTrevisoVilla Fietta
Precedente articolo Valorizzazione turistica del Monte Zoncolan e cicloturismo a Ovaro: progetto di sviluppo e potenziamento infrastrutture
Prossimo articolo Tragedia in autostrada A4: un morto nel tratto maledetto tra San Stino di Livenza e Cessalto

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
31 minuti fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
53 minuti fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
1 ora fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

2 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

16 minuti fa
Oroscopo

Oroscopo completo del 13 maggio 2025: amore, lavoro e salute segno per segno

34 minuti fa

Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%

47 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?