Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    2 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    2 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    4 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    4 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    4 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    5 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    5 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Al via la riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano: ecco nelle foto come diventerà
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Al via la riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano: ecco nelle foto come diventerà

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2024 16:50
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

LIGNANO – Un investimento significativo per la Regione, che evidenzia l’importanza di questa struttura non solo per la città di Lignano, ma per il turismo regionale in generale. La riqualificazione della Terrazza a Mare rappresenta un progetto di grande rilevanza, volto a incrementare l’attrattività turistica del Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
La cerimonia di avvio dei lavoriUn investimento di 14 milioni di euroL’importanza della riqualificazione per l’intera regioneDettagli del progettoTempistiche dei lavoriImpatto e benefici per il turismoLa visione futura del turismo regionale

La cerimonia di avvio dei lavori

Durante la cerimonia di avvio dei lavori, il governatore della Regione ha sottolineato come questo intervento sia orientato al futuro del turismo regionale. Alla presenza del sindaco, dell’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo, dei progettisti e della ditta incaricata, il governatore ha evidenziato che la riqualificazione della Terrazza a Mare non riguarda solo l’ammodernamento dell’edificio esistente, ma un ambizioso piano di sviluppo per l’intera area turistica.

Un investimento di 14 milioni di euro

Il progetto prevede un investimento di 14 milioni di euro con l’obiettivo di rendere Lignano ancora più attrattiva per i turisti, soprattutto durante il periodo estivo. Le opere, che includono una serie di interventi complessi, sono state programmate per avere il minor impatto possibile sulla fruizione della spiaggia, concentrando i lavori più intensi nei mesi autunnali e invernali.

Ad image

L’importanza della riqualificazione per l’intera regione

Questa riqualificazione si inserisce in un contesto più ampio di investimenti regionali, mirati a migliorare le strutture ricettive e a soddisfare le esigenze di un turismo sempre più qualificato. L’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le diverse istituzioni coinvolte per garantire il successo del progetto, con l’obiettivo di completare i lavori entro l’estate del 2026.

L’area di cantiere per i lavori a Terrazza a mare a Lignano

Dettagli del progetto

La ditta Setten Genesio Spa si è aggiudicata l’appalto. Il progetto prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione antisismica, energetica e funzionale della struttura esistente. Saranno realizzate una piscina a sfioro alla fine del pontile e un ampliamento della superficie calpestabile scoperta, destinata a diventare un beach club e ristorante. Inoltre, verranno valorizzati i percorsi pedonali nel tunnel e ripristinato il traguardo visivo sul mare. Gli spazi della conchiglia più piccola continueranno a ospitare la sala congressi e cerimonie, mentre il secondo piano della conchiglia principale sarà recuperato per ospitare un bar, un ristorante, cucine e locali accessori, utilizzabili anche per esposizioni e incontri.

Tempistiche dei lavori

I lavori iniziali interesseranno l’area perimetrale antistante il tunnel d’ingresso e l’immobile esistente della Terrazza a Mare, con opere di demolizione e ristrutturazione degli interni. Dal 1 ottobre a giugno 2025, l’espansione del cantiere interesserà l’arenile e le lavorazioni “a mare”. La conclusione dei lavori è prevista entro l’inizio dell’estate del 2026.

Così, in sintesi, il governatore della Regione si è espresso oggi nella località balneare friulana in occasione della cerimonia di avvio dei lavori di riqualificazione della Terrazza a Mare, una delle strutture simbolo del turismo in Friuli Venezia Giulia. Alla presenza del primo cittadino, dell’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo nonché dei progettisti dell’opera e della ditta incaricata dei lavori, il massimo esponente dell’esecutivo ha voluto ricordare come questo intervento non rappresenti solo una sistemazione statica e ammodernamento dell’edificio esistente, quanto invece uno sguardo proiettato verso il futuro del turismo in Friuli Venezia Giulia.

I 14 milioni investiti – ha ricordato il governatore – hanno lo scopo di rendere ancora più attrattiva una delle località balneari più frequentate dai visitatori durante il periodo estivo, attraverso la realizzazione di una serie di opere molto complesse che hanno richiesto la stesura di un contratto d’appalto di non poco conto. L’intervento avrà lo scopo di essere il meno impattante possibile, con la parte più massiccia realizzata nel periodo autunnale e invernale, consentendo così al turista di continuare a godere della spiaggia e del litorale circostante in pieno relax. Inoltre è stato evidenziato come questa riqualificazione si inserisca in un contesto molto più ampio in cui la Regione ha messo a disposizione molte risorse anche per la sistemazione delle strutture ricettive, al fine di renderle più adatte alle esigenze di un turista sempre più esigente e qualificato.

Dal canto suo l’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo si è soffermato sulla complessità di un appalto che si punta a completare entro l’estate del 2026, per restituire la terrazza a mare ai visitatori nella sua nuova e più moderna veste. L’esponente della Giunta ha sottolineato il lavoro sinergico che ha permesso di svolgere la gara d’appalto e il procedimento, che ha visto coinvolti la direzione centrale Attività produttive, la direzione centrale Patrimonio, demanio, servizi generali e sistemi informativi, oltre che il Comune di Lignano. Per far sì che i lavori possano andare avanti seguendo il cronoprogramma definito, è necessario avere a disposizione una squadra compatta e coesa capace di far marciare il cantiere nella giusta direzione.

Impatto e benefici per il turismo

La riqualificazione della Terrazza a Mare avrà un impatto positivo non solo sulla struttura stessa, ma sull’intera offerta turistica della regione. Attraverso interventi mirati alla sicurezza e alla modernizzazione, la nuova Terrazza a Mare sarà in grado di offrire servizi di alta qualità, aumentando l’attrattività di Lignano come destinazione turistica. Le opere previste, tra cui la nuova piscina a sfioro e il beach club, contribuiranno a creare un ambiente esclusivo e rilassante, capace di soddisfare le esigenze dei visitatori più esigenti.

La visione futura del turismo regionale

L’investimento nella riqualificazione della Terrazza a Mare è parte di una visione più ampia del turismo in Friuli Venezia Giulia, che punta a migliorare continuamente le infrastrutture e i servizi offerti ai turisti. Questa visione include non solo la riqualificazione delle strutture esistenti, ma anche la promozione di nuove iniziative e progetti che possano attrarre visitatori da tutto il mondo. L’obiettivo è rendere la regione una meta sempre più competitiva e affascinante nel panorama turistico internazionale.

Come diventerà. Le foto

Terrazza a Mare di Lignano: ecco nelle foto come diventerà
Un rendering a lavori ultimati di Terrazza a mare di Lignano
Terrazza a Mare di Lignano: ecco nelle foto come diventerà
Un rendering a lavori ultimati di Terrazza a mare di Lignano
Terrazza a Mare di Lignano: ecco nelle foto come diventerà
Un rendering a lavori ultimati di Terrazza a mare di Lignano

La riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano rappresenta dunque un passo fondamentale verso un futuro in cui il turismo in Friuli Venezia Giulia possa crescere e prosperare, offrendo esperienze indimenticabili a tutti i visitatori.

TAGFriuli Venezia GiuliaInvestimentoLignanoRiqualificazioneTerrazza a MareTurismo
Precedente articolo Tara Dragaš (ASU) brilla al Campionato Europeo di Ginnastica Ritmica di Budapest Tara Dragaš (ASU) brilla al Campionato Europeo di Ginnastica Ritmica di Budapest
Prossimo articolo Le nuove applicazioni dell’IA nella vita di tutti i giorni

La cronaca a Nord Est

Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
2 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
2 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
3 ore fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

2 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

2 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?