Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Giorno della Memoria: Fedriga a Trieste ribadisce l’importanza di non dimenticare l’Olocausto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Giorno della Memoria: Fedriga a Trieste ribadisce l’importanza di non dimenticare l’Olocausto

Il governatore Fedriga ha partecipato alla cerimonia del Giorno della Memoria alla Risiera di San Sabba, sottolineando l'importanza di mantenere viva la memoria dell'Olocausto.

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2025 13:56
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – In occasione del Giorno della Memoria, il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha partecipato alla cerimonia solenne presso la Risiera di San Sabba a Trieste, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria delle atrocità vissute dal popolo ebraico durante l’Olocausto. Durante l’evento, il governatore ha espresso il suo disappunto per le manifestazioni che ancora oggi, nel territorio, tendono a umiliare la memoria delle vittime della persecuzione, delle deportazioni e delle uccisioni nei campi di concentramento. “È grave che ancora oggi vengano organizzate manifestazioni che calpestano la memoria di coloro che hanno sofferto e sono morti”, ha dichiarato Fedriga.

Indice dei contenuti
Un momento di riflessione storicaIl monito della senatrice Liliana SegreUn impegno continuo per il futuro

Un momento di riflessione storica

La cerimonia di questa mattina ha avuto un significato particolare, celebrando due importanti ricorrenze: gli 80 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz-Birkenau, avvenuto il 27 gennaio 1945, e i 25 anni dall’istituzione del Giorno della Memoria in Italia. Un’opportunità di riflessione non solo per ricordare la tragica storia delle deportazioni e delle sofferenze subite dal popolo ebraico, ma anche per riaffermare la necessità di non dimenticare mai quanto accaduto.

Il monito della senatrice Liliana Segre

Il governatore ha fatto riferimento alle toccanti parole della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, che ha recentemente affermato: “Quando l’ultimo di noi sopravvissuti morirà, quanto accaduto nei campi di concentramento e le persecuzioni subite dagli ebrei rimarranno solo frasi sui libri di storia”. Un pensiero che ha profondamente colpito il governatore, il quale ha sottolineato come questo non possa assolutamente accadere. “Questo noi non lo possiamo permettere”, ha dichiarato Fedriga, evidenziando quanto sia cruciale continuare a trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica e il valore di quella tragedia.

Ad image

Un impegno continuo per il futuro

“Le celebrazioni di oggi – ha concluso Fedriga – devono essere una testimonianza viva. È nostro dovere onorare la memoria di tutte le vittime dell’Olocausto, per non dimenticare mai il sacrificio che ha segnato la storia del nostro continente”. La partecipazione delle istituzioni, come quella di oggi, rappresenta un impegno continuo per garantire che la memoria delle vittime sia sempre tutelata e che le atrocità del passato non vengano mai dimenticate o manipolate.

TAGGiorno della MemoriaLiliana SegreMassimiliano FedrigaOlocaustoRisiera di San Sabba
Precedente articolo Approvato il piano oncologico regionale: ostacoli da superare per garantire salute ai cittadini
Prossimo articolo Sinner travolgente in Australia Sinner travolgente in Australia e ora punta già il «Roland Garros»

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

4 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?