Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    20 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    6 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    21 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 ora fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    17 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    21 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rissa tra minori a San Domenico, «Aedis non c’entra, non si vuole affrontare il problema»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Rissa tra minori a San Domenico, «Aedis non c’entra, non si vuole affrontare il problema»

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2023 17:22
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Pasian di Prato, 12 dicembre 2023 – Michele Lisco, presidente della coop sociale Aedis che si occupa di accoglienza minori stranieri, ha rilasciato una dichiarazione a seguito della rissa a bastonate tra minori migranti a San Domenico. Questo evento ha evidenziato che la colpa non era di Aedis, ma di chi non vuole affrontare il problema di un’immigrazione che è radicalmente cambiata.

Indice dei contenuti
Situazione attuale e reazione di AedisLa lettera dei residenti di San DomenicoLa “visione” di Michele LiscoConseguenze e richieste di Lisco

Situazione attuale e reazione di Aedis

«Noi per primi avevamo dato l’allarme – spiega il presidente Michele Lisco – dicendo che la situazione oggi è molto più problematica di anni fa e che era necessario trovare un modo diverso per affrontare la questione. Ci siamo anche ritirati dall’appalto della struttura di via XXIII Marzo perché non c’erano più le condizioni per lavorare. Per tutta risposta siamo stati invitati ad assumere la vigilanza privata e il Comune ci ha revocato l’autorizzazione, una scelta poi bocciata dal TAR su tutti gli aspetti. Perché invece non sederci a un tavolo e capire che soluzione trovare?».

La lettera dei residenti di San Domenico

La rissa di San Domenico è una delle tante verificate dopo che Aedis ha lasciato la struttura di prima accoglienza di via XXIII Marzo. I residenti di San Domenico, in una lettera accompagnata da 270 firme, esprimono la loro preoccupazione: «Si è voluto far credere che il problema del centro di Aedis fosse stato risolto, ma non è vero, è solo stato spostato da noi. Ci ritroviamo con gruppi di minori che stazionano all’esterno del don de Roja e vanno e vengono a tutte le ore del giorno e della sera, anche a notte tarda. Hanno atteggiamenti aggressivi e di sfida, e non sono mancati episodi di risse e alterchi fuori dalla struttura».

Ad image

La “visione” di Michele Lisco

«Sembra che siamo noi delle comunità di accoglienza a dover fare gli sceriffi e mantenere l’ordine – spiega ancora Lisco – ma noi siamo qui per educare e integrare i ragazzi che si impegnano, non per punire o sostituirci alle istituzioni. È un dato di fatto che l’immigrazione giovanile è radicalmente cambiata, sia come provenienza che come tipologia di giovani: noi non siamo attrezzati per gestire persone che hanno alle spalle reati pesanti, né siamo un carcere o un riformatorio. Abbiamo chiesto una mano e non abbiamo avuto risposte».

Conseguenze e richieste di Lisco

Dopo la chiusura del centro di viale XXIII Marzo le risse si sono spostate in tutta la città. «Noi chiediamo – conclude Lisco – che chi di dovere si prenda la responsabilità di questa situazione e non scarichi sulle cooperative e sui cittadini un problema di sicurezza e legalità. Noi ci abbiamo già rimesso: una struttura chiusa, danni economici, per non parlare di due operatori in ospedale, altri che si sono licenziati e alcune donne non vogliono più lavorare. E ci rimettono anche gli altri ragazzi che invece si impegnano per fare le cose bene e che potrebbero diventare una risorsa di lavoro per la nostra comunità».

TAGcomunità accoglienzacoop sociale Aedisimmigrati San DomenicoMichele LiscoPasian di Pratoproblemi immigrazionerissa minoritarvigilanza privata
Precedente articolo La San Marco porta il Leva Contest in Cina
Prossimo articolo Incidente sul lavoro a Capriva del Friuli, precipita da un’altezza di 4 metri: ferito un operaio

La cronaca a Nord Est

Gorizia, vigile del fuoco aggredito durante un soccorso: il Conapo chiede misure urgenti
55 minuti fa
Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
1 ora fa
Fermato con droga, un coltello e un pass invalidi non suo: denunciato un 51enne
2 ore fa
Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 11 maggio 2025, ore 13

2 ore fa

Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia

2 ore fa

Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso

3 ore fa

Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?