Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba
    8 ore fa
    Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025
    9 ore fa
    Ex Poste di Treviso: via libera al progetto di ampliamento del Liceo Artistico
    11 ore fa
    Premio Hemingway a Alicia Giménez Bartlett: la scrittrice annuncia un nuovo romanzo con Petra Delicado
    12 ore fa
    Estate a Cividale: «stop alle auto in centro e Ponte del Diavolo pedonale ogni weekend»
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    11 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    12 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    12 ore fa
    Istria ritrovata: letture e immagini al Cavò per la serata finale di “Varcare la frontiera”
    13 ore fa
    Red Dot Baroque inaugura a San Vito il calendario del Piccolo Violino Magico
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    14 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    19 ore fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rubano, OPSA porta musica e pet therapy a “Storie nel bosco”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Rubano, OPSA porta musica e pet therapy a “Storie nel bosco”

L’OPSA di Rubano partecipa a “Storie nel bosco” con concerti e pet therapy: inclusione e relazioni al centro del progetto “In Con-tatto”.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 12:27
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

RUBANO (PD) – Inclusione, creatività e contatto autentico con la comunità: è questo lo spirito con cui l’Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) partecipa alla rassegna “Storie nel bosco”, in programma dal 6 all’8 giugno 2025 al Parco Etnografico di Rubano, organizzata dalla cooperativa La Bottega dei Ragazzi. Due degli eventi in programma sono firmati OPSA e rappresentano momenti pubblici di restituzione del progetto “In Con-tatto”, finanziato dalla Regione Veneto con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Indice dei contenuti
Progetto “In Con-tatto”: più relazioni, più partecipazioneVenerdì 6 giugno: concerto della Andamento Lento BandSabato 7 giugno: incontro con Sally e la pet therapyUn progetto per unire comunità e cura

Progetto “In Con-tatto”: più relazioni, più partecipazione

Avviato a fine febbraio e della durata biennale, il progetto “In Con-tatto” è nato per ricucire relazioni spezzate dalla pandemia, aprendo la struttura sociosanitaria al territorio e coinvolgendo ospiti con disabilità e anziani in attività sensoriali, artistiche e intergenerazionali. Grazie alla sinergia con realtà locali – tra cui Happy Pet, La Città degli Asini, la scuola Scarpette Rosse e la scuola primaria Leonardo Da Vinci – sono stati avviati laboratori di pet therapy, danza creativa e attività condivise con i bambini.

L’impatto è andato ben oltre le attese: da 110 iniziali, gli ospiti coinvolti sono saliti a 150 (90 nell’Area disabilità, 60 nell’Area anziani), segno del forte valore esperienziale del progetto.

Ad image

Venerdì 6 giugno: concerto della Andamento Lento Band

Ad aprire la rassegna, venerdì 6 giugno alle ore 18, sarà il concerto della Andamento Lento Band, gruppo musicale composto da persone con disabilità ed educatori dell’OPSA. Una formazione artistica a tutti gli effetti, che con il disco “Stai in campana” (uscito il 3 dicembre 2024) e il tour “Suoniamo l’inclusione!”, ha portato la propria musica e il messaggio di inclusività in numerose scuole del Veneto. Canzoni originali, entusiasmo e talento faranno da colonna sonora all’apertura del festival.

Sabato 7 giugno: incontro con Sally e la pet therapy

Il giorno seguente, sabato 7 giugno alle 15.30, protagonisti saranno i bambini e le famiglie con “Ti presento Sally”, un incontro di pet therapy aperto al pubblico in collaborazione con la cooperativa La Città degli Asini. Sally, un affettuoso collie barbuto, sarà al centro del laboratorio esperienziale, guidato da Romina, coadiutrice esperta, e da alcuni ospiti dell’OPSA che l’hanno già conosciuta nei percorsi sensoriali avviati nei mesi scorsi.

Un progetto per unire comunità e cura

«“In Con-tatto” rappresenta un’opportunità per riattivare connessioni e relazioni umane» sottolineano gli operatori. Un progetto che va oltre le mura dell’istituto e punta a valorizzare ogni persona come risorsa, promuovendo reciprocità e partecipazione. Il sostegno della Regione e del Ministero ha permesso non solo di estendere le attività, ma anche di metterle al centro di eventi pubblici come Storie nel bosco, portando alla cittadinanza i benefici tangibili di un percorso fatto di inclusione, emozione e contatto reale.

Per chi è interessato a conoscere altre iniziative educative e inclusive nella regione, segnaliamo l’approfondimento su progetti intergenerazionali a Casarsa della Delizia, dove anche bambini e anziani si incontrano per crescere insieme.

TAGAndamento Lento BandOPSAPet TherapyRubanoStorie nel bosco
Precedente articolo A Casarsa la scuola che unisce bambini e anziani: nuovi fondi per il progetto “Together”
Prossimo articolo “Hai capito come?!”: a Treviso si impara giocando con Dal Negro e il Giorgi-Fermi

La cronaca a Nord Est

Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
8 ore fa
Escursionisti in difficoltà sul Monte Amariana: doppio intervento del Soccorso Alpino
10 ore fa
Escursionista cade durante una camminata in solitaria: 62enne ferito recuperato dall’elisoccorso
11 ore fa
Tragedia in azienda, operaio travolto da una vasca di cemento: morto sul colpo
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba

8 ore fa

Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025

9 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Extra: tutti i numeri dell’estrazione serale di oggi venerdì 27 giugno 2025

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 giugno 2025: numeri vincenti

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?