Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    15 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    15 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    1 giorno fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    2 giorni fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    21 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    21 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    1 giorno fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sacile, sagra dei Osei, scatta la protesta: “non andateci”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Sacile, sagra dei Osei, scatta la protesta: “non andateci”

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Settembre 2019 08:59
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Oggi alle 11 conferenza stampa a Sacile per dire no alla Sagra dei Osei.

Domenica 1 settembre andrà in scena l’ennesima edizione della sagra dei osei di Sacile, un evento che giunto alla 746^ edizione, rappresenta una metafora del rapporto instaurato dalla nostra regione con gli animali selvatici.

Legata mani e piedi e soprattutto, testa, al medioevo più becero, continua a tollerare una manifestazione che mette alla berlina decine di migliaia di uccelli, abituati ad avere il cielo come limite, rinchiudendoli in gabbie dalle dimensioni ridottissime. Così, nulla cambia nei secoli; l’orso, balla sempre.

Ad image

La Regione Friuli – Venezia Giulia, da tempo e con qualsiasi colore politico al governo, persegue una vera e propria campagna di persecuzione nei confronti degli animali selvatici, a favore della loro morte e del loro maltrattamento. Sono decine i provvedimenti regionali che nel corso degli anni hanno dato sempre più mano libera ai cacciatori, ultimo quello che consente loro di utilizzare, come fossero dei marines di casa nostra, puntatori laser per facilitare la caccia notturna.

Ma anche quando la Regione ha fatto qualcosa di lievemente positivo per gli animali, come nella LR 20 2012 quando venne approvato il regolamento che imponeva le dimensioni minime delle gabbie per gli uccelli, il pronto intervento dei politici filo-sagre venatorie, ha demolito con un colpo di spugna quei pochi centimetri di aria concessi in più ai volatili, ricacciandoli in contenitori delle dimensioni di un foglio A4.

Ad image

E’ ora di concludere la fase medioevale che da anni caratterizza la politica regionale, proprio a cominciare dalla sagra dei osei di Sacile, simbolo nazionale della costrizione.

Oggi più che mai, nel pieno dell’emergenza climatica, mentre bruciano i polmoni della terra e gli animali della foresta amazzonica, è impellente la necessità di proporre un nuovo rapporto Uomo-Natura promuovendo una cultura di valorizzazione e di salvaguardia della biodiversità.

Un ripensamento politico sullo sfruttamento degli animali negli eventi ludici. Una conversione senza gabbie delle sagre ornitologiche, completamente estranee alle nostalgie violente della bandita uccellagione.
Chiediamo quindi ai cittadini tutti di non frequentare questa Sagra simbolo della sofferenza animale.

Elenco dei provvedimenti venatori approvati nel corso dei due ultimi mandati amministrativi.

  1. Liberalizzazione dimensioni gabbiette per richiamo e mostra. 2016
  2. Aucupio, cattura uccelli con le reti per rinsanguamento. 2017
  3. Eradicazione della nutria. 2017
  4. Animale rimasto ferito a seguito di incidente stradale, cacciatori autorizzati a intervenire e sopprimere l’animale e diventare proprietari della carcassa. 2017
  5. Caccia notturna agli ungulati con l’ausilio di fari e puntatori. 2019
  6. Eradicare o contenere cormorani storni cervi cinghiali colombi nutrie 2019
  7. Proposta di modifica alla Legge 157 per aprire la caccia nei parchi. 2019
  8. Il piano faunistico, scadrà nel 2020, è già in previsione l’eradicazione di cervi e cinghiali.
  9. Se non per mano dei cacciatori, la fauna continua a morire lo stesso. Ultima strage annunciata di una famiglia di mamma e dieci cinghialetti in un canale idroelettrico a Osoppo 27 agosto 2019. Un altro fronte da aprire.
Precedente articolo Cade sul torrente Rosandra e si rompe una gamba: soccorso un 29enne
Prossimo articolo Laghetti di Timau, Paluzza, Boster Fiera: bosco, legno e agricoltura
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
13 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
15 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
15 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

15 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

15 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

16 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?