Il Lunedì di Pasquetta è una giornata speciale che, ogni anno, segna il ritorno alla convivialità e alla tradizione in molte località del Friuli Venezia Giulia. Sebbene la Pasqua sia il momento di riflessione spirituale, il giorno dopo è dedicato alla festa, al divertimento e alla condivisione con amici e familiari. Le sagre e feste popolari che animano la regione in questo giorno sono un’occasione imperdibile per vivere la cultura locale, assaporare i piatti tipici e partecipare a eventi di musica e balli.
Il 21 aprile 2025, in particolare, vedrà una serie di eventi in Nimis, Rivoli di Osoppo, Ragogna e Brugnera, dove la tradizione sarà protagonista. Tra chioschi, intrattenimento musicale e degustazioni, Pasquetta 2025 offrirà una giornata perfetta per chi cerca allegria, relax e scoperte gastronomiche. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di queste 4 feste imperdibili, per un Lunedì di Pasquetta che non dimenticherai facilmente.
1. Torlano di Nimis: Tradizionali Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta
Data: Domenica 20 aprile e Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: Torlan di Nimis
Orari principali:
- 11:00: Apertura chioschi e aperitivo pasquale
- 15:00: Intrattenimento musicale con Alvio & Elena (Domenica) e Livio & Francesco Group (Lunedì)
A Torlano di Nimis, i festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta sono un vero e proprio appuntamento da non perdere. La festa inizia domenica con l’apertura dei chioschi e un gustoso aperitivo pasquale, che darà il via a una giornata di allegria. Lunedì 21 aprile, l’atmosfera sarà ancora più vivace con il ballo e l’intrattenimento musicale offerto dal gruppo Livio & Francesco. Non solo musica, ma anche momenti di relax con piatti tipici locali e specialità preparate dai chioschi.
Un’occasione imperdibile per chi vuole godersi la musica dal vivo, un buon aperitivo e fare festa all’aria aperta con amici e famiglia. Per chi ama la tradizione e vuole sentirsi parte della comunità, Torlan è la meta perfetta!
2. La Pasqua in Gravate: Festa a Rivoli di Osoppo
Data: Sabato 19 aprile, Domenica 20 aprile e Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: Le Gravate, Rivoli di Osoppo
Orari principali:
- 10:00: Apertura chioschi
- 11:00: Intrattenimento musicale con Fabio Corazza e Alessandra
- 19:00: Apericena di Domenica
La Pasqua in Gravate è una delle feste più caratteristiche di Rivoli di Osoppo. Il programma di Pasquetta è ricco di eventi e opportunità di svago per tutti i gusti. I chioschi saranno aperti fin dal mattino, con un’offerta gastronomica che spazia dalle specialità locali ai piatti tipici. La musica dal vivo, con Fabio Corazza e Alessandra, accompagnerà la giornata, e nel tardo pomeriggio ci sarà l’Apericena di Domenica, un’occasione per gustare ottimi piatti in compagnia.
Non mancheranno anche momenti di ballo e attività di intrattenimento per tutte le età. Il tutto immersi nel verde della zona, che offre anche una vista panoramica davvero suggestiva. Una festa di Pasquetta che unisce il piacere del buon cibo, la musica dal vivo e la convivialità.
3. Pignano di Ragogna: Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta
Data: Sabato 19 aprile, Domenica 20 aprile e Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: Pignano di Ragogna
Orari principali:
- 9:30: Apertura chioschi e brindisi con l’aperitivo di Pasqua
- 12:30: Intrattenimento musicale con Alvio & Elena
- 15:00: Picnic di Pasquetta
A Pignano di Ragogna, il Lunedì di Pasquetta è l’occasione per partecipare a un vero e proprio evento all’insegna del divertimento. Il programma inizia alle 9:30 con l’apertura dei chioschi e un brindisi speciale con l’aperitivo di Pasqua. Da non perdere l’intrattenimento musicale con il duo Alvio & Elena, che allieterà la giornata con buona musica e balli.
Un momento imperdibile sarà il tradizionale Picnic di Pasquetta, un’occasione perfetta per passare del tempo all’aperto, gustare piatti tipici e godersi una giornata in compagnia. Inoltre, durante la festa saranno organizzati giochi popolari e attività per grandi e piccoli. Pignano è la meta ideale per chi vuole unire la tradizione, la musica e la natura in un’unica esperienza.
4. Festa del Vino di San Cassiano di Livenza – Brugnera
Data: Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: San Cassiano di Livenza, Brugnera
Orari principali:
- 10:00: Mercatino di Pasqua in piazza
- 11:00: Aperitivo in piazza con “Lucio e i robusti”
- 18:30: Serata Country con le scuole di ballo “Western Company”
La Festa del Vino di San Cassiano di Livenza è uno degli eventi più longevi e attesi in provincia di Pordenone. La manifestazione si svolge da anni con lo scopo di celebrare la cultura vinicola locale e le tradizioni gastronomiche. Lunedì 21 aprile, il programma prevede l’apertura del mercatino di Pasqua in piazza, dove sarà possibile acquistare prodotti tipici e artigianali.
Non mancheranno momenti di musica dal vivo, con l’aperitivo in piazza accompagnato dalla musica di Lucio e i robusti. La serata proseguirà con la serata Country, con le scuole di ballo che animeranno la piazza con balli e danze folk. La festa è anche un’occasione per scoprire i migliori vini locali e degustare piatti tipici della tradizione friulana.
Un Lunedì di Pasquetta all’insegna della tradizione
Il Lunedì di Pasquetta 2025 in Friuli Venezia Giulia sarà una giornata all’insegna della tradizione, della cultura e della convivialità. Le sagre e le feste che si terranno in diverse località della regione offriranno l’opportunità di immergersi nelle tradizioni locali, di gustare piatti tipici e di godere della compagnia di amici e familiari. Ogni evento, da Torlan di Nimis a Rivoli di Osoppo, passando per Pignano di Ragogna e Brugnera, rappresenta un’occasione unica per vivere la vera essenza della Pasquetta friulana, tra musica dal vivo, balli e gustose degustazioni.
Partecipare a una di queste feste significa entrare in contatto con la cultura e la storia della regione, scoprendo non solo le prelibatezze gastronomiche, ma anche l’energia e la passione che ogni comunità mette nell’organizzazione di questi eventi. Non c’è niente di meglio che trascorrere il Lunedì di Pasquetta all’aria aperta, partecipando a una festa tradizionale che celebra l’unione, il divertimento e il piacere di stare insieme.
Che tu sia alla ricerca di una giornata di relax o di divertimento, le sagre di Pasquetta 2025 sono l’opportunità perfetta per scoprire il cuore del Friuli Venezia Giulia e fare parte di una tradizione che unisce generazioni. Non lasciarti sfuggire questa occasione e preparati a vivere una giornata indimenticabile!