Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    56 minuti fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    19 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    21 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    22 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    56 minuti fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    60 minuti fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    1 ora fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    1 ora fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 4 sagre e feste da non perdere in Friuli a Pasquetta, cosa fare lunedì 21 aprile 2025
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

4 sagre e feste da non perdere in Friuli a Pasquetta, cosa fare lunedì 21 aprile 2025

Scopri le migliori sagre e feste in Friuli Venezia Giulia per il Lunedì di Pasquetta 2025. Eventi imperdibili con musica, balli e tradizioni culinarie a Nimis, Osoppo, Ragogna e Brugnera.

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Aprile 2025 20:24
La redazione
3 mesi fa
Condividi
sagre fvg
Sagre in Friuli
Condividi

Il Lunedì di Pasquetta è una giornata speciale che, ogni anno, segna il ritorno alla convivialità e alla tradizione in molte località del Friuli Venezia Giulia. Sebbene la Pasqua sia il momento di riflessione spirituale, il giorno dopo è dedicato alla festa, al divertimento e alla condivisione con amici e familiari. Le sagre e feste popolari che animano la regione in questo giorno sono un’occasione imperdibile per vivere la cultura locale, assaporare i piatti tipici e partecipare a eventi di musica e balli.

Indice dei contenuti
1. Torlano di Nimis: Tradizionali Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta2. La Pasqua in Gravate: Festa a Rivoli di Osoppo3. Pignano di Ragogna: Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta4. Festa del Vino di San Cassiano di Livenza – BrugneraUn Lunedì di Pasquetta all’insegna della tradizione

Il 21 aprile 2025, in particolare, vedrà una serie di eventi in Nimis, Rivoli di Osoppo, Ragogna e Brugnera, dove la tradizione sarà protagonista. Tra chioschi, intrattenimento musicale e degustazioni, Pasquetta 2025 offrirà una giornata perfetta per chi cerca allegria, relax e scoperte gastronomiche. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di queste 4 feste imperdibili, per un Lunedì di Pasquetta che non dimenticherai facilmente.


1. Torlano di Nimis: Tradizionali Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta

Data: Domenica 20 aprile e Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: Torlan di Nimis
Orari principali:

Ad image
  • 11:00: Apertura chioschi e aperitivo pasquale
  • 15:00: Intrattenimento musicale con Alvio & Elena (Domenica) e Livio & Francesco Group (Lunedì)

A Torlano di Nimis, i festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta sono un vero e proprio appuntamento da non perdere. La festa inizia domenica con l’apertura dei chioschi e un gustoso aperitivo pasquale, che darà il via a una giornata di allegria. Lunedì 21 aprile, l’atmosfera sarà ancora più vivace con il ballo e l’intrattenimento musicale offerto dal gruppo Livio & Francesco. Non solo musica, ma anche momenti di relax con piatti tipici locali e specialità preparate dai chioschi.

Un’occasione imperdibile per chi vuole godersi la musica dal vivo, un buon aperitivo e fare festa all’aria aperta con amici e famiglia. Per chi ama la tradizione e vuole sentirsi parte della comunità, Torlan è la meta perfetta!

Ad image
Torlano di Nimis: Tradizionali Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta
Torlano di Nimis: Tradizionali Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta

2. La Pasqua in Gravate: Festa a Rivoli di Osoppo

Data: Sabato 19 aprile, Domenica 20 aprile e Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: Le Gravate, Rivoli di Osoppo
Orari principali:

  • 10:00: Apertura chioschi
  • 11:00: Intrattenimento musicale con Fabio Corazza e Alessandra
  • 19:00: Apericena di Domenica

La Pasqua in Gravate è una delle feste più caratteristiche di Rivoli di Osoppo. Il programma di Pasquetta è ricco di eventi e opportunità di svago per tutti i gusti. I chioschi saranno aperti fin dal mattino, con un’offerta gastronomica che spazia dalle specialità locali ai piatti tipici. La musica dal vivo, con Fabio Corazza e Alessandra, accompagnerà la giornata, e nel tardo pomeriggio ci sarà l’Apericena di Domenica, un’occasione per gustare ottimi piatti in compagnia.

Non mancheranno anche momenti di ballo e attività di intrattenimento per tutte le età. Il tutto immersi nel verde della zona, che offre anche una vista panoramica davvero suggestiva. Una festa di Pasquetta che unisce il piacere del buon cibo, la musica dal vivo e la convivialità.

La Pasqua in Gravate: Festa a Rivoli di Osoppo
La Pasqua in Gravate: Festa a Rivoli di Osoppo

3. Pignano di Ragogna: Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta

Data: Sabato 19 aprile, Domenica 20 aprile e Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: Pignano di Ragogna
Orari principali:

  • 9:30: Apertura chioschi e brindisi con l’aperitivo di Pasqua
  • 12:30: Intrattenimento musicale con Alvio & Elena
  • 15:00: Picnic di Pasquetta

A Pignano di Ragogna, il Lunedì di Pasquetta è l’occasione per partecipare a un vero e proprio evento all’insegna del divertimento. Il programma inizia alle 9:30 con l’apertura dei chioschi e un brindisi speciale con l’aperitivo di Pasqua. Da non perdere l’intrattenimento musicale con il duo Alvio & Elena, che allieterà la giornata con buona musica e balli.

Un momento imperdibile sarà il tradizionale Picnic di Pasquetta, un’occasione perfetta per passare del tempo all’aperto, gustare piatti tipici e godersi una giornata in compagnia. Inoltre, durante la festa saranno organizzati giochi popolari e attività per grandi e piccoli. Pignano è la meta ideale per chi vuole unire la tradizione, la musica e la natura in un’unica esperienza.

Pignano di Ragogna: Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta
Pignano di Ragogna: Festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta

4. Festa del Vino di San Cassiano di Livenza – Brugnera

Data: Lunedì 21 aprile 2025
Luogo: San Cassiano di Livenza, Brugnera
Orari principali:

  • 10:00: Mercatino di Pasqua in piazza
  • 11:00: Aperitivo in piazza con “Lucio e i robusti”
  • 18:30: Serata Country con le scuole di ballo “Western Company”

La Festa del Vino di San Cassiano di Livenza è uno degli eventi più longevi e attesi in provincia di Pordenone. La manifestazione si svolge da anni con lo scopo di celebrare la cultura vinicola locale e le tradizioni gastronomiche. Lunedì 21 aprile, il programma prevede l’apertura del mercatino di Pasqua in piazza, dove sarà possibile acquistare prodotti tipici e artigianali.

Non mancheranno momenti di musica dal vivo, con l’aperitivo in piazza accompagnato dalla musica di Lucio e i robusti. La serata proseguirà con la serata Country, con le scuole di ballo che animeranno la piazza con balli e danze folk. La festa è anche un’occasione per scoprire i migliori vini locali e degustare piatti tipici della tradizione friulana.

Festa del Vino di San Cassiano di Livenza – Brugnera
Festa del Vino di San Cassiano di Livenza – Brugnera

Un Lunedì di Pasquetta all’insegna della tradizione

Il Lunedì di Pasquetta 2025 in Friuli Venezia Giulia sarà una giornata all’insegna della tradizione, della cultura e della convivialità. Le sagre e le feste che si terranno in diverse località della regione offriranno l’opportunità di immergersi nelle tradizioni locali, di gustare piatti tipici e di godere della compagnia di amici e familiari. Ogni evento, da Torlan di Nimis a Rivoli di Osoppo, passando per Pignano di Ragogna e Brugnera, rappresenta un’occasione unica per vivere la vera essenza della Pasquetta friulana, tra musica dal vivo, balli e gustose degustazioni.

Partecipare a una di queste feste significa entrare in contatto con la cultura e la storia della regione, scoprendo non solo le prelibatezze gastronomiche, ma anche l’energia e la passione che ogni comunità mette nell’organizzazione di questi eventi. Non c’è niente di meglio che trascorrere il Lunedì di Pasquetta all’aria aperta, partecipando a una festa tradizionale che celebra l’unione, il divertimento e il piacere di stare insieme.

Che tu sia alla ricerca di una giornata di relax o di divertimento, le sagre di Pasquetta 2025 sono l’opportunità perfetta per scoprire il cuore del Friuli Venezia Giulia e fare parte di una tradizione che unisce generazioni. Non lasciarti sfuggire questa occasione e preparati a vivere una giornata indimenticabile!

TAG21 aprile 2025eventi pasqualifeste tradizionaliNimisOsoppopasquetta 2025Ragognasagre Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo Oroscopo Oroscopo di Pasquetta 2025: amore, lavoro e salute per ogni segno zodiacale
Prossimo articolo MillionDay e Million Day Extra Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, domenica 20 aprile 2025 ore 20:30

La cronaca a Nord Est

Aveva rigato col punteruolo decine di auto in sosta a Trieste: vandalo incastrato dalle telecamere
4 minuti fa
Ex hotel ridotto a discarica abusiva: sanzionata azienda proprietaria
21 minuti fa
Tragedia in montagna: 65enne precipita per 80 metri sul Sentiero delle Grotte e muore
40 minuti fa
Cade dalla scala mentre raccoglie la frutta su un albero: 80enne in prognosi riservata
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

56 minuti fa

Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini

56 minuti fa

Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco

60 minuti fa

Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?