Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo
    2 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia investe 650 mila euro per lo sviluppo della nautica
    32 minuti fa
    Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici
    2 ore fa
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    4 ore fa
    I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    2 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    3 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    5 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    5 ore fa
    Un sabato sera tra calici, storia e sapori locali: il borgo di Strassoldo ospita “Le Notti del Vino”
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    17 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    24 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: disciplinari aggiornati per San Daniele e Parma Dop: peso massimo suini aumentato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

disciplinari aggiornati per San Daniele e Parma Dop: peso massimo suini aumentato

San Daniele e Parma Dop innalzano il peso massimo dei suini a 180 kg per migliorare qualità e stagionature lunghe dei prosciutti Dop.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2025 17:28
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

SAN DANIELE – È ufficiale l’entrata in vigore della recente modifica ai Disciplinari produttivi del prosciutto di San Daniele Dop e del Parma Dop, che stabilisce l’innalzamento del peso massimo della carcassa dei suini impiegati nella produzione delle due prestigiose Denominazioni da 168 a 180 kg. Questo cambiamento consentirà al comparto di disporre di una maggiore quantità di suini e di cosce fresche con pezzature più consistenti, essenziali per supportare stagionature lunghe e di alta qualità.

Indice dei contenuti
vantaggi per la qualità e la filiera del prosciutto dopcontinuità con le modifiche normative del 2023un passo verso l’eccellenza e la trasparenza per il consumatore

vantaggi per la qualità e la filiera del prosciutto dop

Silvio Marcuzzo, rappresentante degli allevatori di suini per l’Associazione Allevatori Friuli Venezia Giulia, esprime soddisfazione per questa evoluzione normativa, sottolineando come essa vada nella giusta direzione del miglioramento qualitativo della coscia destinata alla lunga stagionatura, vero fiore all’occhiello della produzione suinicola italiana. Marcuzzo evidenzia che un prosciutto profumato e saporito nasce da animali maturi e pesanti, alimentati con una dieta a base di cereali di qualità, e che è proprio la filiera di lavorazione e stagionatura a valorizzare al massimo queste peculiarità.

Il rappresentante degli allevatori ricorda inoltre come le norme precedenti fossero state concepite in un contesto di allevamento e ambientale molto diverso dall’attuale, e come negli anni recenti si sia attraversata una fase di transizione disordinata che ha messo in luce la necessità di aggiornare i regolamenti. Marcuzzo conclude sottolineando il dispiacere per la confusione che si è creata tra i consumatori e auspica un futuro dialogo più costruttivo e condiviso tra tutti gli attori della filiera, con il supporto attivo delle istituzioni.

Ad image

continuità con le modifiche normative del 2023

Questa novità si aggiunge alle altre modifiche approvate nel 2023, tra cui l’aumento della stagionatura minima da 12 a 14 mesi, la riduzione del tenore salino massimo consentito, l’aumento del peso minimo del prodotto finito, e la definizione più chiara delle genetiche suine ammesse e degli incroci consentiti. Tutti questi aggiornamenti sono stati pensati con l’obiettivo di innalzare ulteriormente gli standard qualitativi dei prosciutti Dop, rafforzandone l’identità e la distintività rispetto ai concorrenti, ponendo sempre al centro la tutela e la garanzia per il consumatore.

un passo verso l’eccellenza e la trasparenza per il consumatore

Con queste modifiche, il comparto del prosciutto di San Daniele Dop e Parma Dop conferma il proprio impegno verso la qualità superiore e la trasparenza. Il nuovo limite di peso delle carcasse permetterà di valorizzare al meglio il prodotto finito, rendendo possibile ottenere prosciutti con caratteristiche organolettiche più ricche e adatte a stagionature prolungate, apprezzate dagli intenditori e dai consumatori più esigenti.

Ad image
TAGdisciplinari produttiviParma DopProsciutto di San Danielestagionaturasuini allevamento
Precedente articolo Documentari del liceo petrarca: riflessioni su antisemitismo e deportazioni
Prossimo articolo Maxi sequestro, scoperte quasi 500 mila confezioni di sigarette contraffatte: giro d’affari da 2,5 milioni

La cronaca a Nord Est

Dramma sfiorato sul Piave, uomo in difficoltà riportato a riva: intervento in corso dei soccorritori
18 minuti fa
Due uomini trovati in possesso di un coltello 22 cm e di un piede di porco: denunciati e armi sequestrate
57 minuti fa
Incendio a Villafranca Padovana, pompieri al lavoro per spegnere gli ultimi focolai: impiegate 20 unità
1 ora fa
Allerta meteo in Veneto
Allerta meteo in Veneto: previsti forti temporali, vento e grandine
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo

2 minuti fa

Friuli Venezia Giulia investe 650 mila euro per lo sviluppo della nautica

32 minuti fa

Tentato furto alla sala slot, la titolare blocca la ladra con il bottino di 1.500 euro: preso anche il complice

35 minuti fa

Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?