SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) – Il 4 febbraio, a San Vito, un 24enne è stato fermato dalla Polizia Locale mentre guidava, sprovvisto di patente, un’auto senza revisione. L’intervento è stato reso possibile grazie ai controlli elettronici dei varchi di rilevamento targhe, che hanno immediatamente segnalato l’infrazione.
Fermato grazie alla tecnologia dei varchi
L’auto del giovane è stata individuata grazie a un alert che è apparso sul tablet degli agenti durante un normale pattugliamento. La tecnologia dei varchi permette di rilevare in tempo reale le irregolarità legate alla revisione e all’assicurazione dei veicoli. Oltre alla multa per guida senza patente, la Polizia ha proceduto al fermo amministrativo del veicolo, impedendo la sua circolazione.
Sanzioni e misure previste
La guida senza patente comporta sanzioni amministrative che variano da 5.100 a 30.599 euro, oltre al fermo amministrativo del veicolo per tre mesi. In caso di pagamento tempestivo, entro cinque giorni, la multa può ridursi a 3.570 euro. In caso di recidiva, la pena è più severa, con un possibile arresto fino a un anno e la confisca del mezzo.
Impegno della Polizia Locale per la sicurezza
Il comandante della Polizia Locale, Debora Martone, ha sottolineato l’importanza dei controlli sul territorio, per garantire la sicurezza stradale e la civile convivenza. San Vito è dotata di sei varchi per il rilevamento delle targhe, che contribuiscono a monitorare il traffico e prevenire comportamenti illeciti. Inoltre, i dati raccolti dai varchi sono utili anche alle altre forze dell’ordine, per ricostruire i percorsi delle auto sospette.