Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    5 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    6 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    9 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    12 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    6 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    12 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    13 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    16 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    6 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    13 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    13 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    13 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sapori Pro Loco 2024: la Regione protagonista con lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Sapori Pro Loco 2024: la Regione protagonista con lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 12:37
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

UDINE – Quest’anno la Regione Friuli Venezia Giulia si presenta a Sapori Pro Loco con un imponente stand marchiato “Io sono Friuli Venezia Giulia”. Questa presenza sottolinea l’impegno dell’Amministrazione regionale nel sostenere i grandi eventi locali. Lo stand, situato nella suggestiva Villa Manin, sarà una vetrina delle eccellenze del territorio e ospiterà incontri, degustazioni e presentazioni all’interno di una manifestazione di alto livello, come testimoniato dal riconoscimento del marchio “Sagra di qualità” conferito dall’Unione Nazionale Pro Loco (Unpli).

Indice dei contenuti
Un evento di rilievo a Villa ManinL’importanza del volontariato in Friuli Venezia GiuliaLo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”Spazio incontriInfo point e enotecaUn evento per tuttiUn riconoscimento prestigiosoUn’ampia offerta enogastronomicaUn programma ricco di appuntamentiLa valorizzazione del territorioLa collaborazione tra Regione e Pro LocoUn appuntamento da non perdereCome partecipare

Un evento di rilievo a Villa Manin

Sapori Pro Loco, giunto alla sua 21esima edizione, si terrà nei fine settimana del 18-19 maggio e del 24-25-26 maggio presso Villa Manin di Passariano. Durante questi giorni, 23 Pro Loco della regione offriranno oltre 60 piatti tipici, accompagnati da vini e birre locali. Il programma prevede più di 40 appuntamenti, tra degustazioni, attività per bambini e famiglie, mostre, visite guidate, mercatini, musica, sport e camminate.

L’importanza del volontariato in Friuli Venezia Giulia

Durante la presentazione a Udine, l’assessore regionale alle Attività produttive ha sottolineato l’importanza del sistema del volontariato in Friuli Venezia Giulia, che conta oltre 20mila volontari. Questi volontari, con il loro impegno, rendono possibili iniziative che attraggono numerosi visitatori, contribuendo a mantenere vivo il tessuto sociale delle piccole comunità. Le Pro Loco, in particolare, sono fondamentali per preservare la storia e le tradizioni locali. Il sistema Unpli Fvg è ammirato a livello nazionale per la sua efficienza e per il contributo che dà alla promozione del patrimonio culturale, naturalistico, storico e artistico della regione.

Ad image

Lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”

Lo stand “Io sono Friuli Venezia Giulia” sarà un punto di riferimento all’interno della manifestazione. Al suo interno troveranno spazio diverse aree tematiche:

Spazio incontri

Il noto Spazio incontri, che negli anni passati ha riscosso grande successo, tornerà ad animare il programma con attività culturali e divulgative. Saranno organizzati laboratori del gusto e degustazioni, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire e apprezzare i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.

Ad image

Info point e enoteca

Presso l’info point di Sapori Pro Loco, i visitatori potranno ottenere tutte le informazioni necessarie sulla manifestazione, sulla Villa Manin e sulle future iniziative delle Pro Loco regionali. L’enoteca, situata all’interno dello stand, offrirà la possibilità di degustare vini locali e acquistare prodotti tipici del territorio.

Un evento per tutti

Sapori Pro Loco non è solo una manifestazione enogastronomica, ma un evento che coinvolge tutta la famiglia. Il programma prevede numerose attività per i bambini, rendendo l’esperienza piacevole e divertente anche per i più piccoli. Inoltre, i visitatori potranno partecipare a mostre, mercatini e visite guidate, immergendosi nella cultura e nelle tradizioni del Friuli Venezia Giulia.

Un riconoscimento prestigioso

Il marchio “Sagra di qualità”, conferito dall’Unpli, è un riconoscimento importante che testimonia l’alto livello della manifestazione. Questo premio sottolinea l’impegno delle Pro Loco nel mantenere elevati standard qualitativi, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

Un’ampia offerta enogastronomica

L’evento vedrà la partecipazione di 23 Pro Loco del territorio regionale, ognuna delle quali proporrà piatti tipici della propria zona. Sarà possibile degustare oltre 60 pietanze diverse, accompagnate da una selezione di vini e birre locali. Questa varietà rappresenta un’opportunità unica per scoprire e apprezzare le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia.

Un programma ricco di appuntamenti

Il programma di Sapori Pro Loco 2024 prevede più di 40 eventi collaterali. Oltre alle degustazioni, saranno organizzate attività per bambini, mostre, visite guidate, mercatini, spettacoli musicali, eventi sportivi e camminate. Questa varietà di appuntamenti rende la manifestazione un evento imperdibile per chiunque desideri vivere un’esperienza completa e coinvolgente.

La valorizzazione del territorio

Sapori Pro Loco è un’importante occasione per valorizzare il territorio del Friuli Venezia Giulia. Grazie alla partecipazione delle Pro Loco, l’evento mette in luce le peculiarità culturali, storiche e naturalistiche della regione. Le attività proposte, infatti, non si limitano alla sola enogastronomia, ma abbracciano un ampio spettro di esperienze che permettono ai visitatori di scoprire e apprezzare le bellezze del territorio.

La collaborazione tra Regione e Pro Loco

La presenza dello stand “Io sono Friuli Venezia Giulia” a Sapori Pro Loco rappresenta un segno tangibile della collaborazione tra la Regione e le Pro Loco. Questa sinergia è fondamentale per promuovere il territorio e le sue eccellenze. L’Amministrazione regionale, attraverso il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, intende sostenere e valorizzare le iniziative che contribuiscono a rendere la regione un luogo attrattivo per i turisti.

Un appuntamento da non perdere

Sapori Pro Loco 2024 si preannuncia come un evento di grande rilevanza, capace di attirare numerosi visitatori da tutta Italia. La varietà dell’offerta enogastronomica, unita a un ricco programma di eventi collaterali, rende questa manifestazione un appuntamento imperdibile per chiunque desideri scoprire le eccellenze del Friuli Venezia Giulia.

Come partecipare

Per partecipare a Sapori Pro Loco 2024, è possibile consultare il calendario completo degli eventi sul sito ufficiale www.saporiproloco.it. Il sito offre tutte le informazioni necessarie per pianificare la visita, comprese le modalità di accesso e il programma dettagliato delle attività.

Sapori Pro Loco 2024 si conferma un evento di punta per la promozione delle eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Non perdere l’occasione di partecipare a una manifestazione unica nel suo genere, che celebra la cultura, le tradizioni e la gastronomia di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

TAGeventi enogastronomiciFriuli Venezia Giuliapro locoSapori Pro LocoVilla manin
Precedente articolo Cambiamento climatico: decortica anticipata per il benessere delle piante
Prossimo articolo Arta Terme, una nuova area camper nel Parco Termale

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
5 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
6 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
7 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

5 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

6 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

6 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?