Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    9 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    9 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    12 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    12 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    10 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    11 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    11 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    11 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    11 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    14 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    16 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Sappada 65 giorni di eventi in programma per l’estate 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoUDINE

A Sappada 65 giorni di eventi in programma per l’estate 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2024 13:18
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

SAPPADA – L’Assessore al Turismo di Sappada, Silvio Fauner, ha comunicato oggi il programma delle manifestazioni previste nella località montana per la prossima stagione estiva. 65 giorni di eventi si svilupperanno in diverse ambientazioni di Sappada, a partire dal 22 giugno fino al 22 settembre.

Indice dei contenuti
Un programma ricco e variegatoFolklore e tradizioni localiEventi culturali e spettacoli teatraliNotte Romantica e inaugurazione del programmaDettagli degli eventi principali

Un programma ricco e variegato

“Abbiamo redatto un calendario di intrattenimento molto ricco e vario che siamo certi incontrerà i favori di tutti i nostri ospiti, dai più piccoli agli adulti”, ha dichiarato Fauner. Si spazia dagli eventi gastronomici, con la quinta edizione al via il 13 luglio di Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna organizzato dal Consorzio turistico locale. Quest’anno vedrà una partecipazione massiccia di espositori alla mostra mercato e la presenza di PromoTurismo FVG con la Strada del Vino e dei sapori.

Folklore e tradizioni locali

Il folklore locale sarà un grande protagonista dell’estate con le serate dell’ospite insieme al gruppo Holzhockar e alla Banda di Sappada. “Saranno di scena i mercatini dell’artigianato artistico e dell’antiquariato; ritorna la rievocazione storica dell’antica civiltà contadina”, ha aggiunto Fauner. Immancabile la Plodarfest, la festa della birra, come anche i concerti con grandi esponenti della musica internazionale jazz e lirica e gli incontri culturali con il festival della montagna Parole in vetta, Musica in quota e Sapori a valle.

Ad image

Eventi culturali e spettacoli teatrali

Agli eventi in calendario si aggiungono gli spettacoli teatrali e di intrattenimento della Compagnia Ortoteatro e il programma di attività di animazione organizzato dal Consorzio Turistico Sappada Dolomiti in collaborazione con PromoTurismo FVG. “Come per gli altri anni, anche il calendario di iniziative dell’estate 2024 è il risultato di un grande lavoro di squadra che abbiamo potuto realizzare grazie alla partecipazione attiva delle associazioni locali e delle attività che amano il nostro territorio e, sempre di più, esprimono la loro volontà di collaborare con noi”, ha sottolineato l’assessore al turismo di Sappada Silvio Fauner.

Notte Romantica e inaugurazione del programma

Il programma di eventi parte il 22 giugno con la Notte Romantica, a cura de I Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia. Questo evento di apertura promette di offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori, segnando l’inizio di una stagione estiva ricca di attività.

Dettagli degli eventi principali

Gustosa Sappada: Il festival della gastronomia di montagna inizierà il 13 luglio e offrirà una varietà di prelibatezze locali, con una significativa partecipazione di espositori e la collaborazione di PromoTurismo FVG.

Serate dell’ospite: Le serate dedicate al folklore locale vedranno esibizioni del gruppo Holzhockar e della Banda di Sappada, offrendo un’immersione nelle tradizioni locali.

Plodarfest: La festa della birra, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle birre artigianali e delle celebrazioni all’aperto.

Concerti internazionali: Eventi musicali con artisti di fama internazionale nel campo del jazz e della lirica, che arricchiranno ulteriormente l’offerta culturale di Sappada.

Parole in vetta, Musica in quota e Sapori a valle: Festival che combinano cultura, musica e gastronomia, creando un mix unico di intrattenimento e scoperta delle tradizioni locali.

L’estate 2024 a Sappada si preannuncia come un periodo denso di eventi e attività per tutti i gusti. Grazie alla collaborazione tra le associazioni locali e il Consorzio Turistico Sappada Dolomiti, il calendario delle manifestazioni è stato progettato per offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori, promuovendo al contempo le tradizioni e le eccellenze del territorio.

TAGculturaEventi estivifolkloregastronomiaSappadaTurismo
Precedente articolo Da Trieste alla Carnia il primo Festival divulgativo di astronomia. Programma eventi
Prossimo articolo Il “risparmio” al centro del prossimo incontro “Giovedì prima di tutto”

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
10 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
11 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
11 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

8 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

8 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

9 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?