SAPPADA – L’Assessore al Turismo di Sappada, Silvio Fauner, ha comunicato oggi il programma delle manifestazioni previste nella località montana per la prossima stagione estiva. 65 giorni di eventi si svilupperanno in diverse ambientazioni di Sappada, a partire dal 22 giugno fino al 22 settembre.
Un programma ricco e variegato
“Abbiamo redatto un calendario di intrattenimento molto ricco e vario che siamo certi incontrerà i favori di tutti i nostri ospiti, dai più piccoli agli adulti”, ha dichiarato Fauner. Si spazia dagli eventi gastronomici, con la quinta edizione al via il 13 luglio di Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna organizzato dal Consorzio turistico locale. Quest’anno vedrà una partecipazione massiccia di espositori alla mostra mercato e la presenza di PromoTurismo FVG con la Strada del Vino e dei sapori.
Folklore e tradizioni locali
Il folklore locale sarà un grande protagonista dell’estate con le serate dell’ospite insieme al gruppo Holzhockar e alla Banda di Sappada. “Saranno di scena i mercatini dell’artigianato artistico e dell’antiquariato; ritorna la rievocazione storica dell’antica civiltà contadina”, ha aggiunto Fauner. Immancabile la Plodarfest, la festa della birra, come anche i concerti con grandi esponenti della musica internazionale jazz e lirica e gli incontri culturali con il festival della montagna Parole in vetta, Musica in quota e Sapori a valle.
Eventi culturali e spettacoli teatrali
Agli eventi in calendario si aggiungono gli spettacoli teatrali e di intrattenimento della Compagnia Ortoteatro e il programma di attività di animazione organizzato dal Consorzio Turistico Sappada Dolomiti in collaborazione con PromoTurismo FVG. “Come per gli altri anni, anche il calendario di iniziative dell’estate 2024 è il risultato di un grande lavoro di squadra che abbiamo potuto realizzare grazie alla partecipazione attiva delle associazioni locali e delle attività che amano il nostro territorio e, sempre di più, esprimono la loro volontà di collaborare con noi”, ha sottolineato l’assessore al turismo di Sappada Silvio Fauner.
Notte Romantica e inaugurazione del programma
Il programma di eventi parte il 22 giugno con la Notte Romantica, a cura de I Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia. Questo evento di apertura promette di offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori, segnando l’inizio di una stagione estiva ricca di attività.
Dettagli degli eventi principali
Gustosa Sappada: Il festival della gastronomia di montagna inizierà il 13 luglio e offrirà una varietà di prelibatezze locali, con una significativa partecipazione di espositori e la collaborazione di PromoTurismo FVG.
Serate dell’ospite: Le serate dedicate al folklore locale vedranno esibizioni del gruppo Holzhockar e della Banda di Sappada, offrendo un’immersione nelle tradizioni locali.
Plodarfest: La festa della birra, un appuntamento imperdibile per gli amanti delle birre artigianali e delle celebrazioni all’aperto.
Concerti internazionali: Eventi musicali con artisti di fama internazionale nel campo del jazz e della lirica, che arricchiranno ulteriormente l’offerta culturale di Sappada.
Parole in vetta, Musica in quota e Sapori a valle: Festival che combinano cultura, musica e gastronomia, creando un mix unico di intrattenimento e scoperta delle tradizioni locali.
L’estate 2024 a Sappada si preannuncia come un periodo denso di eventi e attività per tutti i gusti. Grazie alla collaborazione tra le associazioni locali e il Consorzio Turistico Sappada Dolomiti, il calendario delle manifestazioni è stato progettato per offrire un’esperienza indimenticabile ai visitatori, promuovendo al contempo le tradizioni e le eccellenze del territorio.